In Evidenza
VIDEO - A Napoli certificati anagrafici e di stato civile anche in edicola, il sindaco Manfredi: "Strumento di supporto ai servizi per i cittadini"
28.03.2022 16:52 di Napoli Magazine

Oltre al servizio in modalità telematica e gratuita sul sito del Comune di Napoli, ecco le prime 23 edicole digitali, dove i cittadini possono procurarsi certificazioni come nascita e matrimonio, residenza, cittadinanza e stato di famiglia al costo di 1 euro e 50 centesimi. "Questo è un primo passo verso la diffusione della digitalizzazione dei servizi che deve essere fatta utilizzando le tecnologie più aggiornate e l'impiego delle edicole come chiosco telematico e anche di aiuto a quelle persone che non hanno tanta facilità a poter accedere direttamente all'approccio digitale, è molto positivo e dà anche una nuova funzione alle edicole che diventano un chiosco digitale, uno strumento di supporto ai servizi per i cittadini", ha affermato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. "una maggiore digitalizzazione ci consente di dare servizi con meno personale, noi ci stiamo organizzando anche per questo - ha spiegato il sindaco Manfredi come evidenziato da "Napoli Magazine" - anche per altre funzioni del Comune, poi c'è il ruolo molto importante delle edicole e ringrazio molto ancheil sindacato degli edicolanti perchè tutti insieme possiamo veramente dare un ruolo nuovo alle edicole e quindi sostenerle anche rispetto alla crisi della vendita dei quotidiani e mantenere questo presidio di servizio e di civiltà nella nostra città". Nel video ecco il servizio della web tv del Comune di Napoli.

 

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
VIDEO - A Napoli certificati anagrafici e di stato civile anche in edicola, il sindaco Manfredi: "Strumento di supporto ai servizi per i cittadini"

di Napoli Magazine

28/03/2022 - 16:52

Oltre al servizio in modalità telematica e gratuita sul sito del Comune di Napoli, ecco le prime 23 edicole digitali, dove i cittadini possono procurarsi certificazioni come nascita e matrimonio, residenza, cittadinanza e stato di famiglia al costo di 1 euro e 50 centesimi. "Questo è un primo passo verso la diffusione della digitalizzazione dei servizi che deve essere fatta utilizzando le tecnologie più aggiornate e l'impiego delle edicole come chiosco telematico e anche di aiuto a quelle persone che non hanno tanta facilità a poter accedere direttamente all'approccio digitale, è molto positivo e dà anche una nuova funzione alle edicole che diventano un chiosco digitale, uno strumento di supporto ai servizi per i cittadini", ha affermato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. "una maggiore digitalizzazione ci consente di dare servizi con meno personale, noi ci stiamo organizzando anche per questo - ha spiegato il sindaco Manfredi come evidenziato da "Napoli Magazine" - anche per altre funzioni del Comune, poi c'è il ruolo molto importante delle edicole e ringrazio molto ancheil sindacato degli edicolanti perchè tutti insieme possiamo veramente dare un ruolo nuovo alle edicole e quindi sostenerle anche rispetto alla crisi della vendita dei quotidiani e mantenere questo presidio di servizio e di civiltà nella nostra città". Nel video ecco il servizio della web tv del Comune di Napoli.