In Primo Piano
RADIO CRC - De Laurentiis: "Auguri a tutti i tifosi napoletani del mondo, nei prossimi anni ci divertiremo molto, entro il 1° settembre inizio dei lavori per il nuovo centro sportivo, spero a giugno un film sul Napoli di Conte, verifiche di Manfredi per il Maradona"
19.04.2025 13:10 di Napoli Magazine

NAPOLI - Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio CRC: "Buongiorno a tutti. La tragedia del Monte Faito? Devo dire che è curioso perché una settimana fa ero con dei miei amici napoletani e parlavamo proprio di questa location incredibile di cui si parla molto poco e si diceva se ci fosse non ci fosse una funivia. L'hanno rimessa in moto da poco. Quando poi ho letto di questa tragedia mi sono detto 'mamma mia', incredibile come ne avessimo parlato nei giorni precedenti. Dissi anche che avevo ambientato qualche scena di film e proponevo anche una visita. E' incredibile quanto accaduto ed è incredibile che accadano queste cose, senza manutenzione e tenendo così poco in conto la vita delle persone. Non è un problema solo del Monte Faito ma generale. Auguro una santa Pasqua a tutti i miei calciatori con in testa il nostro capitano, a tutto il corpo allenante con il maestro Antonio Conte e tutti i collaboratori con le loro famiglie. Ma soprattutto auguri di serenità ai napoletani e ai nostri tifosi di cui da 20 anni io vado orgoglioso. Lo sono perché abbiamo questo Napoli, forte e muscoloso, e vi assicuro che nei prossimi anni si può dire quel che si vuole ma ci divertiremo molto. Non è una promessa ma un dato di fatto, del resto lo abbiamo fatto molto in questi anni. Solo in un'annata ci siamo riusciti: ho promesso che ne avrei parlato ma ora non è il momento. Le valutazioni in itinere possono creare anche un disagio, perché servono risposte, riflessioni, considerazioni. Anche tutte le squadre di calcio fino alla fine sono in continua evoluzione perché io che vengo dal cinema vi ho sempre detto che l'unico copione che non si può scrivere è la partita di calcio e il relativo campionato. Film scudetto e film in prossima uscita? Ha avuto un buon successo e sto realizzando in parallelo un lavoro per raccontare tutte le stagioni del Napoli in futuro, dalla firma di Antonio Conte nei miei ufficio, passando per il ritiro sto creando un film di questa stagione che mi auguro possa uscire a giugno nei cinema. Ne sto discutendo anche con alcune piattaforme, ho ingaggiato un ragazzo di 16 anni che è anche un attore che mi è venuto a trovare e gli ho detto che avrebbe dovuto raccontare con la sua spontaneità la stagione del Napoli tra interviste e tutto. Protagonista che non vuol farsi adottare per sposare la sua amica? Sì, è lui. Sono 20 anni che il Napoli dice la sua, io lavoro per i tifosi e per i napoletani. Vedo sempre un'invidia latente verso la città e i napoletani, facile sparlare ma in verità i napoletani sono il sale dell'Italia. Il sindaco Manfredi? Gaetano fa molto bene il suo mestiere di sindaco, è chiaro che se dovessi abbandonare il Maradona gli creo un problema non da poco. Ce la sta mettendo tutta quindi per fare tutte le verifiche. Edoardo Cosenza che è il suo mentore, il suo professore, sta facendo tutte le indagini. Ci sono problematiche che non riguardano solo il terzo anello, dobbiamo capire se la struttura regge a ulteriori lavori e se ci sono le possibilità per fare 100 salottini e 100.000 posti ed essere competitivi con le squadre del Nord. Poi è possibile creare una visibilità straordinaria della partita? Il campo di calcio è decentrato rispetto alla conca dello stadio. Se dovessi centrarlo, dovrei smantellare il cemento armato di una parte distruggendo tutto quello che c'è sotto tra cui spogliatoi e altro. La pista di atletica? Negli stadi dove vuoi partecipare veramente alla partita coi tifosi che diventano il 12° uomo non ci può essere. Già ora abbiamo un tifo straordinario, immaginiamo se fossero a ridosso del campo. Ci sono delle problematiche ma io mi sono messo a disposizione. Edoardo Cosenza ha promesso che entro il 30 aprile consegnerà una relazione di quel che si potrà e non si potrà fare, poi da lì tireremo le somme. Rimanere dove ha giocato il mio e vostro grande Maradona mi farebbe molto piacere ma dobbiamo continuare a giocarci il campionato. Maradona? Lo ingaggiai per un film quando non sapevo ancora nulla di calcio, arrivavo dal basket... lui venne e giocava a pallone dalla mattina alla sera. Personaggio straordinario, siamo rimasti amici anche dopo. Settore giovanile? Ci sono due figure che hanno preparato un dossier di 18 possibilità e le stanno valutando una dopo l'altra, portando con sé anche i nostri agronomi per verificare se sotto ci sono dei rifiuti tossici, se c'è sabbia, se c'è acqua... in alcuni posti abbiamo trovato acqua e non ci rendeva possibile fare quel che vorrei, ovvero 10 campi di calcio regolamentari di cui 4 in erba e 6 sintetici. Su uno dei campi dedicati alla Primavera vorrei fare una tribuna di almeno 600 posti. Non dimentichiamo che su 1 ettaro puoi parcheggiare solo 400 auto perché ogni auto deve avere 25 metri quadrati... lì devi poter parcheggiare anche 1500 automobili e servono altri quattro ettari solo di parcheggio. Poi ne servono un altro paio di ettari per le strutture. Poi vanno valutati anche il discorso relativo ai mezzi pubblici per farci assicurare determinati trasporti. Quando un bambino ha 10 anni o simile, che fai lo lasci da solo? Qualcuno lo dovrà accompagnare. Qualcosa di pronto per il 1° settembre per il nuovo centro sportivo? Metto la mia faccia e la mia parola: io il 1° settembre assolutamente inizierò i lavori. Forse anche prima, ma il 1° settembre inizierò i lavori. Il casatiello? Mio figlio Edoardo mi ha portato una pizza imbottita bellissima e un casatiello piccolo e ho detto come facciamo? Io sto a dieta ferrea! Ma lo mangerò per forza. L'Inter? Pensiamo alle 18:00, addirittura volete gufare. Io detesto chi gufa, quindi non posso farlo contro gli altri".

ULTIMISSIME IN PRIMO PIANO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
RADIO CRC - De Laurentiis: "Auguri a tutti i tifosi napoletani del mondo, nei prossimi anni ci divertiremo molto, entro il 1° settembre inizio dei lavori per il nuovo centro sportivo, spero a giugno un film sul Napoli di Conte, verifiche di Manfredi per il Maradona"

di Napoli Magazine

19/04/2025 - 13:10

NAPOLI - Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio CRC: "Buongiorno a tutti. La tragedia del Monte Faito? Devo dire che è curioso perché una settimana fa ero con dei miei amici napoletani e parlavamo proprio di questa location incredibile di cui si parla molto poco e si diceva se ci fosse non ci fosse una funivia. L'hanno rimessa in moto da poco. Quando poi ho letto di questa tragedia mi sono detto 'mamma mia', incredibile come ne avessimo parlato nei giorni precedenti. Dissi anche che avevo ambientato qualche scena di film e proponevo anche una visita. E' incredibile quanto accaduto ed è incredibile che accadano queste cose, senza manutenzione e tenendo così poco in conto la vita delle persone. Non è un problema solo del Monte Faito ma generale. Auguro una santa Pasqua a tutti i miei calciatori con in testa il nostro capitano, a tutto il corpo allenante con il maestro Antonio Conte e tutti i collaboratori con le loro famiglie. Ma soprattutto auguri di serenità ai napoletani e ai nostri tifosi di cui da 20 anni io vado orgoglioso. Lo sono perché abbiamo questo Napoli, forte e muscoloso, e vi assicuro che nei prossimi anni si può dire quel che si vuole ma ci divertiremo molto. Non è una promessa ma un dato di fatto, del resto lo abbiamo fatto molto in questi anni. Solo in un'annata ci siamo riusciti: ho promesso che ne avrei parlato ma ora non è il momento. Le valutazioni in itinere possono creare anche un disagio, perché servono risposte, riflessioni, considerazioni. Anche tutte le squadre di calcio fino alla fine sono in continua evoluzione perché io che vengo dal cinema vi ho sempre detto che l'unico copione che non si può scrivere è la partita di calcio e il relativo campionato. Film scudetto e film in prossima uscita? Ha avuto un buon successo e sto realizzando in parallelo un lavoro per raccontare tutte le stagioni del Napoli in futuro, dalla firma di Antonio Conte nei miei ufficio, passando per il ritiro sto creando un film di questa stagione che mi auguro possa uscire a giugno nei cinema. Ne sto discutendo anche con alcune piattaforme, ho ingaggiato un ragazzo di 16 anni che è anche un attore che mi è venuto a trovare e gli ho detto che avrebbe dovuto raccontare con la sua spontaneità la stagione del Napoli tra interviste e tutto. Protagonista che non vuol farsi adottare per sposare la sua amica? Sì, è lui. Sono 20 anni che il Napoli dice la sua, io lavoro per i tifosi e per i napoletani. Vedo sempre un'invidia latente verso la città e i napoletani, facile sparlare ma in verità i napoletani sono il sale dell'Italia. Il sindaco Manfredi? Gaetano fa molto bene il suo mestiere di sindaco, è chiaro che se dovessi abbandonare il Maradona gli creo un problema non da poco. Ce la sta mettendo tutta quindi per fare tutte le verifiche. Edoardo Cosenza che è il suo mentore, il suo professore, sta facendo tutte le indagini. Ci sono problematiche che non riguardano solo il terzo anello, dobbiamo capire se la struttura regge a ulteriori lavori e se ci sono le possibilità per fare 100 salottini e 100.000 posti ed essere competitivi con le squadre del Nord. Poi è possibile creare una visibilità straordinaria della partita? Il campo di calcio è decentrato rispetto alla conca dello stadio. Se dovessi centrarlo, dovrei smantellare il cemento armato di una parte distruggendo tutto quello che c'è sotto tra cui spogliatoi e altro. La pista di atletica? Negli stadi dove vuoi partecipare veramente alla partita coi tifosi che diventano il 12° uomo non ci può essere. Già ora abbiamo un tifo straordinario, immaginiamo se fossero a ridosso del campo. Ci sono delle problematiche ma io mi sono messo a disposizione. Edoardo Cosenza ha promesso che entro il 30 aprile consegnerà una relazione di quel che si potrà e non si potrà fare, poi da lì tireremo le somme. Rimanere dove ha giocato il mio e vostro grande Maradona mi farebbe molto piacere ma dobbiamo continuare a giocarci il campionato. Maradona? Lo ingaggiai per un film quando non sapevo ancora nulla di calcio, arrivavo dal basket... lui venne e giocava a pallone dalla mattina alla sera. Personaggio straordinario, siamo rimasti amici anche dopo. Settore giovanile? Ci sono due figure che hanno preparato un dossier di 18 possibilità e le stanno valutando una dopo l'altra, portando con sé anche i nostri agronomi per verificare se sotto ci sono dei rifiuti tossici, se c'è sabbia, se c'è acqua... in alcuni posti abbiamo trovato acqua e non ci rendeva possibile fare quel che vorrei, ovvero 10 campi di calcio regolamentari di cui 4 in erba e 6 sintetici. Su uno dei campi dedicati alla Primavera vorrei fare una tribuna di almeno 600 posti. Non dimentichiamo che su 1 ettaro puoi parcheggiare solo 400 auto perché ogni auto deve avere 25 metri quadrati... lì devi poter parcheggiare anche 1500 automobili e servono altri quattro ettari solo di parcheggio. Poi ne servono un altro paio di ettari per le strutture. Poi vanno valutati anche il discorso relativo ai mezzi pubblici per farci assicurare determinati trasporti. Quando un bambino ha 10 anni o simile, che fai lo lasci da solo? Qualcuno lo dovrà accompagnare. Qualcosa di pronto per il 1° settembre per il nuovo centro sportivo? Metto la mia faccia e la mia parola: io il 1° settembre assolutamente inizierò i lavori. Forse anche prima, ma il 1° settembre inizierò i lavori. Il casatiello? Mio figlio Edoardo mi ha portato una pizza imbottita bellissima e un casatiello piccolo e ho detto come facciamo? Io sto a dieta ferrea! Ma lo mangerò per forza. L'Inter? Pensiamo alle 18:00, addirittura volete gufare. Io detesto chi gufa, quindi non posso farlo contro gli altri".