L'Editoriale
FOCUS NM - Euro 2024, Croazia-Italia, le probabili formazioni: ecco le possibili scelte dei due c.t.
23.06.2024 10:00 di Napoli Magazine

NAPOLI - Sfida decisiva a Lipsia dove l'Italia di Spalletti cerca il riscatto, dopo la sconfitta 1-0 giunta contro la Spagna che ha messo leggermente in bilico la qualificazione agli ottavi di finale. Per difendere il secondo posto, agli Azzurri basterà non perdere contro una Croazia che, però, ha solo la vittoria come obiettivo per poter poi sperare di avanzare. Agli slavi, infatti, serve un successo e la contemporanea non vittoria dell'Albania contro la Spagna. In caso di arrivo a pari punti (4) tra Croazia e Albania, ci si aggiudicherà il secondo posto a seconda della differenza reti, dei gol totali segnati se la differenza reti fosse uguale, dei punti disciplinari se anche i gol totali segnati dovessero essere uguali, oppure alla classifica nelle Qualificazioni Europee nel caso ci fosse parità anche nei punti disciplinari. Una situazione che l'Italia scongiurerebbe solo con un risultato positivo contro una vera e propria bestia nera: in 9 precedenti contro la Croazia, solo una vittoria nella prima uscita amichevole del 1942 (4-0), poi 3 vittorie degli slavi e 5 pareggi a completare il bilancio. Agli Azzurri serve una vittoria o un pareggio per blindare il secondo posto.

Probabile formazione CROAZIA (4-2-3-1): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Gvardiol, Perisic; Modric, Kovacic; Pasalic, Sucic, Kramaric; Budimir. Ct. Dalic.

Probabile formazione ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Darmian, Mancini, Bastoni, Calafiori; Jorginho, Cristante; Chiesa, Barella, Pellegrini; Retegui. Ct. Spalletti.

Squadra arbitrale quasi tutta olandese per l'occasione: a dirigere la sfida sarà Danny Makkelie, coadiuvato dagli assistenti di linea Hessel Steegstra e Jan de Vries. Quarto ufficiale Serdar Gozubuyuk, al Var ci sarà Rob Dieperink assistito da Pol van Boekel e dal tedesco Bastian Dankert.

ULTIMISSIME L'EDITORIALE
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FOCUS NM - Euro 2024, Croazia-Italia, le probabili formazioni: ecco le possibili scelte dei due c.t.

di Napoli Magazine

23/06/2024 - 10:00

NAPOLI - Sfida decisiva a Lipsia dove l'Italia di Spalletti cerca il riscatto, dopo la sconfitta 1-0 giunta contro la Spagna che ha messo leggermente in bilico la qualificazione agli ottavi di finale. Per difendere il secondo posto, agli Azzurri basterà non perdere contro una Croazia che, però, ha solo la vittoria come obiettivo per poter poi sperare di avanzare. Agli slavi, infatti, serve un successo e la contemporanea non vittoria dell'Albania contro la Spagna. In caso di arrivo a pari punti (4) tra Croazia e Albania, ci si aggiudicherà il secondo posto a seconda della differenza reti, dei gol totali segnati se la differenza reti fosse uguale, dei punti disciplinari se anche i gol totali segnati dovessero essere uguali, oppure alla classifica nelle Qualificazioni Europee nel caso ci fosse parità anche nei punti disciplinari. Una situazione che l'Italia scongiurerebbe solo con un risultato positivo contro una vera e propria bestia nera: in 9 precedenti contro la Croazia, solo una vittoria nella prima uscita amichevole del 1942 (4-0), poi 3 vittorie degli slavi e 5 pareggi a completare il bilancio. Agli Azzurri serve una vittoria o un pareggio per blindare il secondo posto.

Probabile formazione CROAZIA (4-2-3-1): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Gvardiol, Perisic; Modric, Kovacic; Pasalic, Sucic, Kramaric; Budimir. Ct. Dalic.

Probabile formazione ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Darmian, Mancini, Bastoni, Calafiori; Jorginho, Cristante; Chiesa, Barella, Pellegrini; Retegui. Ct. Spalletti.

Squadra arbitrale quasi tutta olandese per l'occasione: a dirigere la sfida sarà Danny Makkelie, coadiuvato dagli assistenti di linea Hessel Steegstra e Jan de Vries. Quarto ufficiale Serdar Gozubuyuk, al Var ci sarà Rob Dieperink assistito da Pol van Boekel e dal tedesco Bastian Dankert.