Motori
F1: Gp di Miami, vince Piastri, secondo Norris, Russell terzo
04.05.2025 23:38 di Napoli Magazine

Terza vittoria consecutiva e quarta dell'anno per Oscar Piastri che a Miami vince un breve ma intenso duello per la leadership con Max Verstappen, alla fine quarto, preceduto da Lando Norris che completa la doppietta McLaren (per l'inglese gara compromessa dalla sfida alle prime curve dopo il via con lo stesso Verstappen) e da George Russell che approfitta di un pit stop in regime di Virtual Safety Car per scavalcare in classifica sia il solito Verstappen che il proprio compagno di squadra Andrea Kimi Antonelli (poi sesto al traguardo), lestissimo ad approfittare del duello tra SuperMax e Norris al via per portarsi in seconda posizione, prima di arretrare in classifica. Gara priva di acuti e molto deludente (anche più del previsto) per la Ferrari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton chiudono settimo e ottavo, con scambio di posizione finale tra i due ferraristi che spinge il sette volte iridato a fare polemica via radio con la cabina regia ferrarista ("Volete che lasci passare anche Sainz?"). Per la Scuderia di Maranello un weekend da dimenticare: lontana da McLaren, Red Bull e ovviamente McLaren e invece in bagarre con la Williams che piazza un ottimo Alexander Albon al limite basso della top five (davanti ad Antonelli) e Carlos Sainz nono appunto in scia alle due SF-25 della sua ex squadra. Yuki Tsunoda completa la zona punti con la Red Bull.

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
F1: Gp di Miami, vince Piastri, secondo Norris, Russell terzo

di Napoli Magazine

04/05/2025 - 23:38

Terza vittoria consecutiva e quarta dell'anno per Oscar Piastri che a Miami vince un breve ma intenso duello per la leadership con Max Verstappen, alla fine quarto, preceduto da Lando Norris che completa la doppietta McLaren (per l'inglese gara compromessa dalla sfida alle prime curve dopo il via con lo stesso Verstappen) e da George Russell che approfitta di un pit stop in regime di Virtual Safety Car per scavalcare in classifica sia il solito Verstappen che il proprio compagno di squadra Andrea Kimi Antonelli (poi sesto al traguardo), lestissimo ad approfittare del duello tra SuperMax e Norris al via per portarsi in seconda posizione, prima di arretrare in classifica. Gara priva di acuti e molto deludente (anche più del previsto) per la Ferrari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton chiudono settimo e ottavo, con scambio di posizione finale tra i due ferraristi che spinge il sette volte iridato a fare polemica via radio con la cabina regia ferrarista ("Volete che lasci passare anche Sainz?"). Per la Scuderia di Maranello un weekend da dimenticare: lontana da McLaren, Red Bull e ovviamente McLaren e invece in bagarre con la Williams che piazza un ottimo Alexander Albon al limite basso della top five (davanti ad Antonelli) e Carlos Sainz nono appunto in scia alle due SF-25 della sua ex squadra. Yuki Tsunoda completa la zona punti con la Red Bull.