Motori
F1: Gp Portogallo, le prime libere a Bottas, quarto Leclerc
30.04.2021 14:16 di Napoli Magazine

Il finlandese Valtteri Bottas su Mercedes ha fatto segnare il miglior tempo, con 1:19.648, nella prima sessione di prove libere del Gp del Portogallo di Formula 1. Sul circuito di Portimao, Bottas è stato appena più veloce di Max Verstappen con la Red Bull, staccato di soli 25 millesimi, lasciando più indietro Sergio Perez con la seconda Red Bull (+198) e la Ferrari condotta da Charles Leclerc (+236). Il quinto tempo è stato appannaggio del campione del mondo Lewis Hamilton (+319), non a suo agio al primo approccio sulla pista portoghese. Carlos Sainz, con la seconda Ferrari, ha fatto segnare un distacco di oltre un secondo, preceduto anche dai giovanissimi britannici George Russell con la Williams e Lando Norris con la McLaren. Ancora male Sebastian Vettel, solo sedicesimo con l'Aston Martin che Lance Stroll ha portato vicinissima alla top 10. In ombra anche gli altri campioni del mondo Fernando Alonso, 14/o con l'Alpine, e Kimi Raikkonen, 15/o con l'Alfa Romeo. Mick Schumacher si è classificato 18/o con la Haas.

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
F1: Gp Portogallo, le prime libere a Bottas, quarto Leclerc

di Napoli Magazine

30/04/2021 - 14:16

Il finlandese Valtteri Bottas su Mercedes ha fatto segnare il miglior tempo, con 1:19.648, nella prima sessione di prove libere del Gp del Portogallo di Formula 1. Sul circuito di Portimao, Bottas è stato appena più veloce di Max Verstappen con la Red Bull, staccato di soli 25 millesimi, lasciando più indietro Sergio Perez con la seconda Red Bull (+198) e la Ferrari condotta da Charles Leclerc (+236). Il quinto tempo è stato appannaggio del campione del mondo Lewis Hamilton (+319), non a suo agio al primo approccio sulla pista portoghese. Carlos Sainz, con la seconda Ferrari, ha fatto segnare un distacco di oltre un secondo, preceduto anche dai giovanissimi britannici George Russell con la Williams e Lando Norris con la McLaren. Ancora male Sebastian Vettel, solo sedicesimo con l'Aston Martin che Lance Stroll ha portato vicinissima alla top 10. In ombra anche gli altri campioni del mondo Fernando Alonso, 14/o con l'Alpine, e Kimi Raikkonen, 15/o con l'Alfa Romeo. Mick Schumacher si è classificato 18/o con la Haas.