Motori
Moto: GP di Catalogna, pole e record della pista per Holgado in Moto2, Almansa guida in Moto3
06.09.2025 15:29 di Napoli Magazine
aA

Nelle qualifiche di Moto2, in cui Daniel Holgado (Kalex) ha ottenuto la pole position siglando anche il nuovo giro record della pista per la categoria in 1’41,549 al suo sesto tentativo, tutti i piloti hanno utilizzato pneumatici in mescola soft SC1 anteriore e soft di sviluppo in specifica E0125 posteriore. Lo spagnolo è stato il più veloce anche in FP1 e FP2 e con il tempo realizzato in qualifica migliora di oltre tre decimi il precedente record della pista realizzato da Sergio Garcia l’anno scorso (1’41,894). Alle spalle del pilota del CFMOTO Impulse Aspar Team si sono classificati rispettivamente Jake Dixon (Boscoscuro) e Collin Veijer (Kalex). Tutti i primi dieci piloti sono scesi sotto il precedente record della pista del 2024.
 
David Almansa (Honda) ha ottenuto la pole per la gara di Moto3 con il tempo di 1’46.877 ottenuto al suo penultimo passaggio su un totale di sette giri. Per ottenere la pole il pilota del team Leopard Racing ha utilizzato pneumatici Pirelli in mescola soft SC1 per entrambe gli assi, stessa scelta anche del secondo classificato Joel Kelso (KTM) mentre Ángel Piqueras (KTM), terzo, all’anteriore ha optato per la medium SC2. In tutte le sessioni che hanno preceduto le qualifiche i più veloci sono sempre stati piloti KTM con pneumatici in mescola medium SC2 anteriore.
 
A livello di temperature, le qualifiche di entrambe le classi si sono svolte in condizioni simili a quelle delle Practice del venerdì pomeriggio, con poco meno di 40 gradi centigradi sull’asfalto e 27-28 gradi di temperatura ambiente mentre nelle sessioni del mattino (FP1 e FP2) sull’asfalto si sono registrati circa 25 gradi.

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Moto: GP di Catalogna, pole e record della pista per Holgado in Moto2, Almansa guida in Moto3

di Napoli Magazine

06/09/2025 - 15:29

Nelle qualifiche di Moto2, in cui Daniel Holgado (Kalex) ha ottenuto la pole position siglando anche il nuovo giro record della pista per la categoria in 1’41,549 al suo sesto tentativo, tutti i piloti hanno utilizzato pneumatici in mescola soft SC1 anteriore e soft di sviluppo in specifica E0125 posteriore. Lo spagnolo è stato il più veloce anche in FP1 e FP2 e con il tempo realizzato in qualifica migliora di oltre tre decimi il precedente record della pista realizzato da Sergio Garcia l’anno scorso (1’41,894). Alle spalle del pilota del CFMOTO Impulse Aspar Team si sono classificati rispettivamente Jake Dixon (Boscoscuro) e Collin Veijer (Kalex). Tutti i primi dieci piloti sono scesi sotto il precedente record della pista del 2024.
 
David Almansa (Honda) ha ottenuto la pole per la gara di Moto3 con il tempo di 1’46.877 ottenuto al suo penultimo passaggio su un totale di sette giri. Per ottenere la pole il pilota del team Leopard Racing ha utilizzato pneumatici Pirelli in mescola soft SC1 per entrambe gli assi, stessa scelta anche del secondo classificato Joel Kelso (KTM) mentre Ángel Piqueras (KTM), terzo, all’anteriore ha optato per la medium SC2. In tutte le sessioni che hanno preceduto le qualifiche i più veloci sono sempre stati piloti KTM con pneumatici in mescola medium SC2 anteriore.
 
A livello di temperature, le qualifiche di entrambe le classi si sono svolte in condizioni simili a quelle delle Practice del venerdì pomeriggio, con poco meno di 40 gradi centigradi sull’asfalto e 27-28 gradi di temperatura ambiente mentre nelle sessioni del mattino (FP1 e FP2) sull’asfalto si sono registrati circa 25 gradi.