Uniti dalla stessa passione...
...Online dal 24 dicembre 1998
www.napolimagazine.com
ideato da Antonio Petrazzuolo
Anno XX n° 14
sabato 1 aprile 2023, ore
SOCIAL NETWORK
FOCUS NM - Sassuolo-Napoli, dalla coppia Osi-Kvara al muro chiamato Kim: ecco i 5 spunti del match
18.02.2023 13:52 di Napoli Magazine

NAPOLI - Sassuolo-Napoli (0-2): dalla coppia Osi-Kvara al muro chiamato Kim: ecco i 5 spunti.
 
 
- Partiamo da un presupposto: pochissime squadre in Europa possono contare su una coppia formidabile come quella formata da Osimhen e Kvaratskhelia. Il 9 e il 77 del Napoli, autori ieri di due gol di rarissima bellezza, hanno messo insieme fin qui in stagione 31 reti e 18 assist. Numeri pazzeschi che confermano una cosa: nel campionato italiano attuale, con due così, parti sempre 2-0. Il super vantaggio sull'Inter non è ovviamente soltanto merito loro, ma il sogno potrebbe tornare ad avverarsi dopo 33 anni anche grazie alla coppia Osi-Kvara.
 
 
- Che crescita pazzesca quella di Elmas, uomo ovunque di Spalletti. Tremendamente efficace in ogni zona del campo: esterno di destra o sinistra, interno di centrocampo, trequartista. Il macedone è ormai esploso definitivamente, il post Zielinski è già cominciato. Gli azzurri sono in ottime mani. Le qualità ci sono sempre state, bisognava soltanto aspettare l'allenatore giusto. 
 
 
- Mario Rui ha sempre avuto un rendimento mediamente alto nei suoi anni azzurri, ma se in questa stagione sta dimostrando (numeri alla mano) di essere tra i migliori terzini sinistri d'Europa c'è un motivo. Quel motivo ha anche un nome ed un cognome: Mathias Olivera. L'uruguaiano, infatti, non è soltanto una riserva ma una sorta di co-titolare che porta in campo caratteristiche complementari a quelle del portoghese quando viene scelto da Spalletti. Fisicità, progressione, ottime letture difensive ed una grande elevazione. Tutte cose nelle quali per ovvi motivi il 6 non eccelle, per questo la fascia sinistra del Napoli ha fatto un notevole salto di qualità. Non conta chi gioca, il livello resta alto.
 
 
- Del formidabile Lobotka abbiamo già detto tutto nel corso di queste settimane. Le sue qualità in mezzo al campo sono ormai note a tutti in Italia ed in giro per l'Europa, ma lo slovacco sta aggiungendo gara dopo gara ulteriori conoscenze tattiche al proprio bagaglio. Un calciatore con quella qualità e visione di gioco, capace di strappi importanti anche in zona offensiva, non sempre risulta essere anche il migliore nella fase di recupero palla. Lui invece sì, nonostante la fisicità non sia la sua principale dote. Contro il Sassuolo, in più di un'occasione (e non per la prima volta), ha infatti recuperato o sporcato più palloni di tutti. È lui il vero 'equilibratore' di questa squadra, proprio per questo Spalletti non vorrebbe mai farne a meno.
 
 
- Stavolta chiudiamo con Kim, un autentico muro inscalfibile ed insuperabile. Gli altri bucano? Lui c'è, copre alla grande la profondità, accorcia come pochi sugli attaccanti avversari, in area è sempre sereno e sicuro. Che colpo pazzesco per il dopo Koulibaly. Fare classifiche e paragoni non è mai facile o giusto, ma il sudcoreano al momento è tra i primi 10 difensori al mondo per rendimento senza ombra di dubbio. Merito anche del più esperto ed utilissimo Rrahmani, questo è chiaro. La difesa azzurra è la migliore della Serie A, non penserete mica sia un caso?
 
 
Simone Santacroce
 
 
Napoli Magazine
 
 
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

ULTIMISSIME SOCIAL NETWORK
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>