Social Network
FOCUS NM - Euro 2024, Spagna-Italia, le probabili formazioni: ecco le possibili scelte dei due c.t.
20.06.2024 08:44 di Napoli Magazine

NAPOLI - Una classica del calcio continentale, la partita più giocata nella storia dei campionati Europei. Italia e Spagna si affrontano all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen, due squadre vincenti alla prima uscita e che con un altro successo in questo match otterrebbero già il pass per gli ottavi di finale. Sarà la sfida numero 41 tra Italia e Spagna nel computo generale, con un bilancio che per ora parla di 13 vittorie per le Furie Rosse contro 11 degli Azzurri, con 16 pareggi a completare il quadro. Venendo nello specifico agli scontri diretti giocati agli Europei, si affronteranno per l'ottava volta e mai nessuna partita è stata disputata in più occasioni nella kermesse (in questo parziale 3 successi italiani, 2 spagnoli e 2 pareggi). L'ultimo precedente tra le due squadre si è giocato a Enschede per le semifinali di Nations League il 15 giugno 2023: Spagna vincente 2-1 grazie ai gol di Yeremi Pino (3') e Joselu (88'), nel mezzo il rigore realizzato da Ciro Immobile (11') per l'Italia.

 

Probabile formazione SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Fabian Ruiz, Rodri, Pedri; Yamal, Morata, Nico Williams. Ct. De la Fuente.

 

Probabile formazione ITALIA (4-3-2-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Mancini, Dimarco; Jorginho, Barella, Cristante; Frattesi, Chiesa; Scamacca. Ct. Spalletti.

 

Squadra arbitrale quasi tutta slovena per l'occasione: a dirigere la sfida sarà Slavko Vincic, coadiuvato dagli assistenti di linea Tomaz Klancnik e Andraz Kovacic. Quarto ufficiale il francese Clement Turpin, al Var ci sarà Nejc Kajtazovic assistito dai polacchi Bartosz Frankowski e Tomasz Kwiatkowski.

ULTIMISSIME SOCIAL NETWORK
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FOCUS NM - Euro 2024, Spagna-Italia, le probabili formazioni: ecco le possibili scelte dei due c.t.

di Napoli Magazine

20/06/2024 - 08:44

NAPOLI - Una classica del calcio continentale, la partita più giocata nella storia dei campionati Europei. Italia e Spagna si affrontano all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen, due squadre vincenti alla prima uscita e che con un altro successo in questo match otterrebbero già il pass per gli ottavi di finale. Sarà la sfida numero 41 tra Italia e Spagna nel computo generale, con un bilancio che per ora parla di 13 vittorie per le Furie Rosse contro 11 degli Azzurri, con 16 pareggi a completare il quadro. Venendo nello specifico agli scontri diretti giocati agli Europei, si affronteranno per l'ottava volta e mai nessuna partita è stata disputata in più occasioni nella kermesse (in questo parziale 3 successi italiani, 2 spagnoli e 2 pareggi). L'ultimo precedente tra le due squadre si è giocato a Enschede per le semifinali di Nations League il 15 giugno 2023: Spagna vincente 2-1 grazie ai gol di Yeremi Pino (3') e Joselu (88'), nel mezzo il rigore realizzato da Ciro Immobile (11') per l'Italia.

 

Probabile formazione SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Fabian Ruiz, Rodri, Pedri; Yamal, Morata, Nico Williams. Ct. De la Fuente.

 

Probabile formazione ITALIA (4-3-2-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Mancini, Dimarco; Jorginho, Barella, Cristante; Frattesi, Chiesa; Scamacca. Ct. Spalletti.

 

Squadra arbitrale quasi tutta slovena per l'occasione: a dirigere la sfida sarà Slavko Vincic, coadiuvato dagli assistenti di linea Tomaz Klancnik e Andraz Kovacic. Quarto ufficiale il francese Clement Turpin, al Var ci sarà Nejc Kajtazovic assistito dai polacchi Bartosz Frankowski e Tomasz Kwiatkowski.