Social Network
NM LIVE – Verna: "Napoli, il Como è una squadra ostica, giocherei ancora con il 3-5-2 con Raspadori"
18.02.2025 14:37 di Napoli Magazine

NAPOLI – CARLO VERNA, giornalista, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Il Como ha fatto delle grandi cose a Firenze, qui c’è anche una differenza di mercato. E’ una squadra ostica e già a Napoli fece una bella partita. Bisogna portare a casa un risultato che è alla portata del Napoli. L’Atalanta potrebbe essere rimotivata e rilanciata in campionato, se non va avanti nelle coppe. Adesso bisogna giocare tutte le partite come se fossero delle finali. Una squadra che gioca una volta a settimana, non si può permettere di pensare alla partita successiva. Rispetto alla partita con l'Inter, ho una speranza: quella flessione che c'è e quella brillantezza che è mancata nelle ultime tre partite, possa essere dovuta a qualche alchimia di preparazione finalizzata al tenerli al meglio agli inizi di marzo. Dopo il secondo tempo contro la Juventus, il Napoli si è un po' smarrito, hanno fatto la loro parte anche gli infortuni. Non credo che vada toccato il 3-5-2 contro il Como, che ha valorizzato anche Raspadori che è stato il migliore in campo contro la Lazio. Soprattutto se non sono in piena forma Olivera e Spinazzola. C’è un errore di Conte sulle sostituzioni, non le gestisce come fa con il piano partita. Non mi piace che giochi sempre con gli stessi e con sostituzioni tardive. Qualche altra idea poteva esserci, bisogna capire se saranno utilizzati Billing e Hasa. Zerbin sta facendo bene da quando è stato ceduto. In un contesto come quello del mercato fatto, perché cedere Zerbin, che qualche meccanismo lo aveva introitato, e prendere Hasa e Billing? Anguissa in diffida? Sono tredici finali e bisogna pensare partita per partita, essendo in lizza per lo Scudetto e hai la possibilità che questo possa accadere, ogni partita va giocata con la massima grinta e non bisogna pensare alla successiva, a meno che non ci sia una questione di preparazione. Preferirei, per la seconda partita consecutiva, confermare il 3-5-2 e dare la possibilità a Raspadori di esprimersi al meglio, per dare tempo ai calciatori infortunati di recuperare”.

ULTIMISSIME SOCIAL NETWORK
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NM LIVE – Verna: "Napoli, il Como è una squadra ostica, giocherei ancora con il 3-5-2 con Raspadori"

di Napoli Magazine

18/02/2025 - 14:37

NAPOLI – CARLO VERNA, giornalista, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Il Como ha fatto delle grandi cose a Firenze, qui c’è anche una differenza di mercato. E’ una squadra ostica e già a Napoli fece una bella partita. Bisogna portare a casa un risultato che è alla portata del Napoli. L’Atalanta potrebbe essere rimotivata e rilanciata in campionato, se non va avanti nelle coppe. Adesso bisogna giocare tutte le partite come se fossero delle finali. Una squadra che gioca una volta a settimana, non si può permettere di pensare alla partita successiva. Rispetto alla partita con l'Inter, ho una speranza: quella flessione che c'è e quella brillantezza che è mancata nelle ultime tre partite, possa essere dovuta a qualche alchimia di preparazione finalizzata al tenerli al meglio agli inizi di marzo. Dopo il secondo tempo contro la Juventus, il Napoli si è un po' smarrito, hanno fatto la loro parte anche gli infortuni. Non credo che vada toccato il 3-5-2 contro il Como, che ha valorizzato anche Raspadori che è stato il migliore in campo contro la Lazio. Soprattutto se non sono in piena forma Olivera e Spinazzola. C’è un errore di Conte sulle sostituzioni, non le gestisce come fa con il piano partita. Non mi piace che giochi sempre con gli stessi e con sostituzioni tardive. Qualche altra idea poteva esserci, bisogna capire se saranno utilizzati Billing e Hasa. Zerbin sta facendo bene da quando è stato ceduto. In un contesto come quello del mercato fatto, perché cedere Zerbin, che qualche meccanismo lo aveva introitato, e prendere Hasa e Billing? Anguissa in diffida? Sono tredici finali e bisogna pensare partita per partita, essendo in lizza per lo Scudetto e hai la possibilità che questo possa accadere, ogni partita va giocata con la massima grinta e non bisogna pensare alla successiva, a meno che non ci sia una questione di preparazione. Preferirei, per la seconda partita consecutiva, confermare il 3-5-2 e dare la possibilità a Raspadori di esprimersi al meglio, per dare tempo ai calciatori infortunati di recuperare”.