Altri Sport
Apnea femminile: Mondiali, secondo e terzo posto per l'Italia
10.09.2025 13:57 di Napoli Magazine
aA

Trionfo per l'Italia che sul podio ai campionati del mondo di apnea in corso in Grecia. Nella gara femminile le azzurre hanno conquistato un secondo posto con Alessia Zecchini e il terzo con Chiara Obino, quest'ultima reduce dal recente record mondiale sul lago. La medaglia d'oro è andata all'ucraina Natalia Zarkova, che è scesa ad una profondità di 113 metri. La romana Zecchini, pluriprimatista mondiale, è arrivata a 109 metri, mentre la cagliaritana Obino a 106. Nella top ten anche un'altra azzurra, Mara Guida, ottava, con 91 metri di profondità. "Sono super felice, perché ho fatto un tuffo meraviglioso - ha dichiarato Obino all'ANSA - molto, molto bello, con moltissimo margine. Ritorno a vincere una medaglia mondiale che mi mancava dal 2019. Dal 2019 a oggi ho fatto i mondiali solo nel 2021 e nel 2024, gli altri anni ho dovuto rinunciare per impegni di lavoro, e in quei due anni ho sfiorato la medaglia entrambe le volte. Il tuffo è stato perfetto sotto ogni profilo, discesa, risalita, uscita, sono molto soddisfatta della prestazione".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Apnea femminile: Mondiali, secondo e terzo posto per l'Italia

di Napoli Magazine

10/09/2025 - 13:57

Trionfo per l'Italia che sul podio ai campionati del mondo di apnea in corso in Grecia. Nella gara femminile le azzurre hanno conquistato un secondo posto con Alessia Zecchini e il terzo con Chiara Obino, quest'ultima reduce dal recente record mondiale sul lago. La medaglia d'oro è andata all'ucraina Natalia Zarkova, che è scesa ad una profondità di 113 metri. La romana Zecchini, pluriprimatista mondiale, è arrivata a 109 metri, mentre la cagliaritana Obino a 106. Nella top ten anche un'altra azzurra, Mara Guida, ottava, con 91 metri di profondità. "Sono super felice, perché ho fatto un tuffo meraviglioso - ha dichiarato Obino all'ANSA - molto, molto bello, con moltissimo margine. Ritorno a vincere una medaglia mondiale che mi mancava dal 2019. Dal 2019 a oggi ho fatto i mondiali solo nel 2021 e nel 2024, gli altri anni ho dovuto rinunciare per impegni di lavoro, e in quei due anni ho sfiorato la medaglia entrambe le volte. Il tuffo è stato perfetto sotto ogni profilo, discesa, risalita, uscita, sono molto soddisfatta della prestazione".