Altri Sport
Atletica: Coelmo Napoli City Half Marathon è per tutti, con il Partenope Pacer Team ed i fast-walkers
30.10.2025 09:46 di Napoli Magazine
aA

Domenica 22 febbraio 2026 la Coelmo Napoli City Half Marathon
Al via anche Staffetta X2 e Family Run&Friends
Ritmo ed allegria con il Partenope Pacer Team
Grande novità i pacer fastwalking

NAPOLI – Solo quattro mesi alla Coelmo Napoli City Half Marathon di domenica 22 febbraio 2026, un appuntamento che ha il sapore di grande festa per quanti allacceranno le scarpe e andranno a colorare le strade del capoluogo partenopeo. La manifestazione è frutto della macchina organizzativa di Napoli Running che ha lavorato per disegnare un percorso velocissimo, sulla distanza ufficiale di 21,097km misurata e certificata e che si fregia della Bronze Label dalla World Athletics, delle 5 Stelle Quality Race dalla European Athletics, nonché del Gold Label FIDAL. Un obiettivo centrato con la firma dei primati maschile e femminile italiani di mezza maratona e che la rende l’unica nella storia delle manifestazioni italiane ad avere questo prestigio.

Accanto a questo, anche l’obiettivo di ampliare la già grande internazionalità, in pieno accordo con il riconoscimento della Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport (ACES) che vede Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, e, nel 2027, l'America's Cup, il più famoso e prestigioso torneo di vela della storia.

Gli eventi

A dimostrazione della grande inclusività della manifestazione, il palinsesto eventi è ricco, con gare per tutti. Sabato 21 febbraio 2026 alle ore 11.00 la Family Run&Friends, evento a carattere non competitivo e quindi senza obbligo di tesseramento e certificato medico-agonistico, che si svolge su un percorso da circa 2 km, un’occasione per vivere una giornata di sport in famiglia e di aggregazione sociale. E‘ possibile partecipare con il proprio amico a quattro zampe che sarà conteggiato come un membro della famiglia. Per tutti maglietta, medaglia ed un piccolo ristoro. L’iscrizione è gratuita per i bambini sotto i 10 anni. Le iscrizioni sono aperte sul sito o direttamente all’Expo Village nei giorni di venerdì 20 febbraio 2026 dalle 15:00 alle 20:00 o sabato 22 febbraio dalle 9:00 fino a mezz’ora prima dell’inizio della gara.

Domenica 22 febbraio 2026 alle ore 9.00 scattano i runner competitivi della Coelmo Napoli City Half Marathon e i partecipanti alla Staffetta X2 non competitiva, un percorso di emozioni e fatica condivise con la formula 10 Km + 11,0975 Km e che regala le emozioni della solidarietà. Tutti i partecipanti potranno scegliere la organizzazione no profit (ONP) alla quale aderire, i pettorali potranno essere acquistati solo tramite le ONP  aderenti.

Il Partenope Pacer Team ed i Fast Walkers

Per alcuni sono gli angeli della corsa, sempre allegri e con il sorriso, sempre pronti ad alleviare la fatica di tutti i runner che scelgono di condividere il viaggio verso il traguardo, sono i pacemaker del Partenope Pacer Team, runner speciali che si impegnano a raggiungere il traguardo in un tempo prefissato mantenendo un passo. Il gruppo di pacer è stato accuratamente selezionato da parte Federica Romano, esperta coordinatrice che riveste questo ruolo anche in altre manifestazioni blasonate tra cui Run Rome The Marathon, Venicemarathon, Maratona di Pisa, Maratona di Verona nonchè di collaborazione con diverse manifestazioni estere come la Maratona di Praga e a sua volta pacer ufficiale, tra le altre, di maratone come NY, Chicago e Londra. Saranno 36, tre per ciascun tempo, riconoscibili dalla canotta e dalla bandiera sulla quale sarà riportato il tempo finale di gara. La prima novità di questa Coelmo Napoli City Half Marathon è che il Partenope Pacer Team è composto da atleti che provengono anche da Spagna, UK, Francia, Germania e Brasile e che rispetteranno i tempi di 1h24'00" - 1h30'00" - 1h35'00" - 1h40'00" - 1h45'00" - 1h50'00" -  1h55'00" - 2h00'00" - 2h15'00". L’altra grande novità assoluta, è nella presenza di un gruppo speciale, i fastwalking pacer che accompagneranno gli atleti a ritmo costante di camminata veloce e giungeranno al traguardo in 2h30'00" - 2h45'00" - 3h00'00", un elemento distintivo per questa manifestazione che si apre a nuovi orizzonti di inclusività.

Iscrizioni

Le iscrizioni alla Colemo Napoli City Half Marathon, alla StaffettaX2 e alla Family Run&Friends sono aperte online fino al 18 febbraio 2026, salvo chiusura anticipata, con cambio tariffa a slot - Sarà possibile iscriversi nei giorni gara a quote maggiorate solo in caso di disponibilità di pettorali. Le iscrizioni di gruppi (minimo dieci atleti) prevedono agevolazioni. Fino al 31 ottobre 2025 è attiva la quota di iscrizione combinata Napoli City Half Marathon + Run Rome the Marathon (€ 134,00), fino al 16 gennaio 2026 la quota sale a € 159,00

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Atletica: Coelmo Napoli City Half Marathon è per tutti, con il Partenope Pacer Team ed i fast-walkers

di Napoli Magazine

30/10/2025 - 09:46

Domenica 22 febbraio 2026 la Coelmo Napoli City Half Marathon
Al via anche Staffetta X2 e Family Run&Friends
Ritmo ed allegria con il Partenope Pacer Team
Grande novità i pacer fastwalking

NAPOLI – Solo quattro mesi alla Coelmo Napoli City Half Marathon di domenica 22 febbraio 2026, un appuntamento che ha il sapore di grande festa per quanti allacceranno le scarpe e andranno a colorare le strade del capoluogo partenopeo. La manifestazione è frutto della macchina organizzativa di Napoli Running che ha lavorato per disegnare un percorso velocissimo, sulla distanza ufficiale di 21,097km misurata e certificata e che si fregia della Bronze Label dalla World Athletics, delle 5 Stelle Quality Race dalla European Athletics, nonché del Gold Label FIDAL. Un obiettivo centrato con la firma dei primati maschile e femminile italiani di mezza maratona e che la rende l’unica nella storia delle manifestazioni italiane ad avere questo prestigio.

Accanto a questo, anche l’obiettivo di ampliare la già grande internazionalità, in pieno accordo con il riconoscimento della Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport (ACES) che vede Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, e, nel 2027, l'America's Cup, il più famoso e prestigioso torneo di vela della storia.

Gli eventi

A dimostrazione della grande inclusività della manifestazione, il palinsesto eventi è ricco, con gare per tutti. Sabato 21 febbraio 2026 alle ore 11.00 la Family Run&Friends, evento a carattere non competitivo e quindi senza obbligo di tesseramento e certificato medico-agonistico, che si svolge su un percorso da circa 2 km, un’occasione per vivere una giornata di sport in famiglia e di aggregazione sociale. E‘ possibile partecipare con il proprio amico a quattro zampe che sarà conteggiato come un membro della famiglia. Per tutti maglietta, medaglia ed un piccolo ristoro. L’iscrizione è gratuita per i bambini sotto i 10 anni. Le iscrizioni sono aperte sul sito o direttamente all’Expo Village nei giorni di venerdì 20 febbraio 2026 dalle 15:00 alle 20:00 o sabato 22 febbraio dalle 9:00 fino a mezz’ora prima dell’inizio della gara.

Domenica 22 febbraio 2026 alle ore 9.00 scattano i runner competitivi della Coelmo Napoli City Half Marathon e i partecipanti alla Staffetta X2 non competitiva, un percorso di emozioni e fatica condivise con la formula 10 Km + 11,0975 Km e che regala le emozioni della solidarietà. Tutti i partecipanti potranno scegliere la organizzazione no profit (ONP) alla quale aderire, i pettorali potranno essere acquistati solo tramite le ONP  aderenti.

Il Partenope Pacer Team ed i Fast Walkers

Per alcuni sono gli angeli della corsa, sempre allegri e con il sorriso, sempre pronti ad alleviare la fatica di tutti i runner che scelgono di condividere il viaggio verso il traguardo, sono i pacemaker del Partenope Pacer Team, runner speciali che si impegnano a raggiungere il traguardo in un tempo prefissato mantenendo un passo. Il gruppo di pacer è stato accuratamente selezionato da parte Federica Romano, esperta coordinatrice che riveste questo ruolo anche in altre manifestazioni blasonate tra cui Run Rome The Marathon, Venicemarathon, Maratona di Pisa, Maratona di Verona nonchè di collaborazione con diverse manifestazioni estere come la Maratona di Praga e a sua volta pacer ufficiale, tra le altre, di maratone come NY, Chicago e Londra. Saranno 36, tre per ciascun tempo, riconoscibili dalla canotta e dalla bandiera sulla quale sarà riportato il tempo finale di gara. La prima novità di questa Coelmo Napoli City Half Marathon è che il Partenope Pacer Team è composto da atleti che provengono anche da Spagna, UK, Francia, Germania e Brasile e che rispetteranno i tempi di 1h24'00" - 1h30'00" - 1h35'00" - 1h40'00" - 1h45'00" - 1h50'00" -  1h55'00" - 2h00'00" - 2h15'00". L’altra grande novità assoluta, è nella presenza di un gruppo speciale, i fastwalking pacer che accompagneranno gli atleti a ritmo costante di camminata veloce e giungeranno al traguardo in 2h30'00" - 2h45'00" - 3h00'00", un elemento distintivo per questa manifestazione che si apre a nuovi orizzonti di inclusività.

Iscrizioni

Le iscrizioni alla Colemo Napoli City Half Marathon, alla StaffettaX2 e alla Family Run&Friends sono aperte online fino al 18 febbraio 2026, salvo chiusura anticipata, con cambio tariffa a slot - Sarà possibile iscriversi nei giorni gara a quote maggiorate solo in caso di disponibilità di pettorali. Le iscrizioni di gruppi (minimo dieci atleti) prevedono agevolazioni. Fino al 31 ottobre 2025 è attiva la quota di iscrizione combinata Napoli City Half Marathon + Run Rome the Marathon (€ 134,00), fino al 16 gennaio 2026 la quota sale a € 159,00