Altri Sport
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
28.08.2025 22:38 di Napoli Magazine
aA

L'Italia chiude in bellezza la Wanda Diamond League e si proietta con ottimismo verso i Mondiali di Tokyo in programma tra due settimane. Il Letzigrund di Zurigo è scenario da sogno per le finali del trofeo simbolo del massimo circuito mondiale, arrivano due Diamanti: nel triplo con Andy Diaz (17,56) e nel lungo con Larissa Iapichino (6,93). Diaz, bronzo olimpico, oro mondiale ed europeo indoor, conquista il terzo Diamante in carriera, vincendo la gara con un super 17,56 nel triplo (-0.3 il vento), misura importante in vista del torneo iridato. L'azzurro delle Fiamme Gialle supera alcuni dei rivali più pericolosi che lo attendono in Giappone: dal portoghese Pedro Pichardo che momentaneamente lo aveva scalzato al comando con 17,47 (dopo il 17,31 iniziale di Diaz), all'algerino Yasser Triki (17,42), al giamaicano Jordan Scott (17,16). Per il saltatore allenato da Fabrizio Donato è il terzo titolo di Diamond League Champion dopo quelli del 2022 e del 2023. Diaz è sempre andato a segno nelle occasioni che contano: titolo europeo indoor ad Apeldoorn, titolo mondiale al coperto a Nanchino con il record italiano di 17,80 (attuale world lead) e oggi vincitore della Diamond League. Nel lungo donne, come a Bruxelles lo scorso anno, il Diamante è di Larissa Iapichino. La campionessa europea indoor mette le mani sul trofeo grazie al salto da 6,93 (-1.1) al terzo ingresso in pedana, misura con cui scalza dalla leadership la tedesca Malaika Mihambo (6,81). La rivale, però, non è ancora doma: all'ultimo salto piazza un 6,92 che sfiora il risultato della fiorentina ma non le sfila lo scettro. Terza piazza per la francese Hillary Kpatcha (6,75). L'azzurra delle Fiamme Oro, allenata dal papà-coach Gianni, incassa risposte confortanti in vista dei Mondiali: sarà tra i primi azzurri a partire, già questo sabato con destinazione pre-camp di Tokorozawa. Quinta piazza per Marco Fassinotti nel salto in alto: l'azzurro supera alla prima prova sia 2,16 sia 2,19, poi saluta con tre errori a 2,22. Nei 1500 un'altra buona prestazione per Marta Zenoni (Luiss), decima con 4:00.71. Corre in 55.77 ed è settima Ayomide Folorunso nei 400 ostacoli.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo

di Napoli Magazine

28/08/2025 - 22:38

L'Italia chiude in bellezza la Wanda Diamond League e si proietta con ottimismo verso i Mondiali di Tokyo in programma tra due settimane. Il Letzigrund di Zurigo è scenario da sogno per le finali del trofeo simbolo del massimo circuito mondiale, arrivano due Diamanti: nel triplo con Andy Diaz (17,56) e nel lungo con Larissa Iapichino (6,93). Diaz, bronzo olimpico, oro mondiale ed europeo indoor, conquista il terzo Diamante in carriera, vincendo la gara con un super 17,56 nel triplo (-0.3 il vento), misura importante in vista del torneo iridato. L'azzurro delle Fiamme Gialle supera alcuni dei rivali più pericolosi che lo attendono in Giappone: dal portoghese Pedro Pichardo che momentaneamente lo aveva scalzato al comando con 17,47 (dopo il 17,31 iniziale di Diaz), all'algerino Yasser Triki (17,42), al giamaicano Jordan Scott (17,16). Per il saltatore allenato da Fabrizio Donato è il terzo titolo di Diamond League Champion dopo quelli del 2022 e del 2023. Diaz è sempre andato a segno nelle occasioni che contano: titolo europeo indoor ad Apeldoorn, titolo mondiale al coperto a Nanchino con il record italiano di 17,80 (attuale world lead) e oggi vincitore della Diamond League. Nel lungo donne, come a Bruxelles lo scorso anno, il Diamante è di Larissa Iapichino. La campionessa europea indoor mette le mani sul trofeo grazie al salto da 6,93 (-1.1) al terzo ingresso in pedana, misura con cui scalza dalla leadership la tedesca Malaika Mihambo (6,81). La rivale, però, non è ancora doma: all'ultimo salto piazza un 6,92 che sfiora il risultato della fiorentina ma non le sfila lo scettro. Terza piazza per la francese Hillary Kpatcha (6,75). L'azzurra delle Fiamme Oro, allenata dal papà-coach Gianni, incassa risposte confortanti in vista dei Mondiali: sarà tra i primi azzurri a partire, già questo sabato con destinazione pre-camp di Tokorozawa. Quinta piazza per Marco Fassinotti nel salto in alto: l'azzurro supera alla prima prova sia 2,16 sia 2,19, poi saluta con tre errori a 2,22. Nei 1500 un'altra buona prestazione per Marta Zenoni (Luiss), decima con 4:00.71. Corre in 55.77 ed è settima Ayomide Folorunso nei 400 ostacoli.