Altri Sport
CONI - L'Iscs presenta il piano strategico al Consiglio nazionale
03.11.2025 16:55 di Napoli Magazine
aA

L'Istituto per il credito sportivo e culturale (Iscs) ha presentato al Consiglio nazionale del Coni il proprio piano strategico per il quinquennio 2025-30, che prevede la mobilitazione di risorse per quattro miliardi per attivare oltre cinque miliardi di nuovi investimenti nei settori sport e cultura. "E' un piano ambizioso, ma oggi siamo in grado di offrire un'ampia gamma di strumenti finanziari da mettere a disposizione degli organismi sportivi", ha detto il presidente Iscs, Beniamino Quintieri. Presente anche l'ad dell'istituto, Antonella Baldino, che ha parlato di "un patto di collaborazione tra il sistema sportivo e della sua banca, un'alleanza fondata sulla condivisione di valori perché c'è ancora da fare e non mancano le sfide, come colmare il gap infrastrutturale. Nel nostro piano l'obiettivo è svolgere il ruolo di partner strategico per il settore nel suo complesso", ha concluso. Dal piano si stimano poi venti miliardi di benefici sociali attesi (Sroi >4x) attraverso interventi mirati a promuovere lo sviluppo sostenibile, potenziare l'infrastrutturazione dei territori e rafforzare la competitività locale.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CONI - L'Iscs presenta il piano strategico al Consiglio nazionale

di Napoli Magazine

03/11/2025 - 16:55

L'Istituto per il credito sportivo e culturale (Iscs) ha presentato al Consiglio nazionale del Coni il proprio piano strategico per il quinquennio 2025-30, che prevede la mobilitazione di risorse per quattro miliardi per attivare oltre cinque miliardi di nuovi investimenti nei settori sport e cultura. "E' un piano ambizioso, ma oggi siamo in grado di offrire un'ampia gamma di strumenti finanziari da mettere a disposizione degli organismi sportivi", ha detto il presidente Iscs, Beniamino Quintieri. Presente anche l'ad dell'istituto, Antonella Baldino, che ha parlato di "un patto di collaborazione tra il sistema sportivo e della sua banca, un'alleanza fondata sulla condivisione di valori perché c'è ancora da fare e non mancano le sfide, come colmare il gap infrastrutturale. Nel nostro piano l'obiettivo è svolgere il ruolo di partner strategico per il settore nel suo complesso", ha concluso. Dal piano si stimano poi venti miliardi di benefici sociali attesi (Sroi >4x) attraverso interventi mirati a promuovere lo sviluppo sostenibile, potenziare l'infrastrutturazione dei territori e rafforzare la competitività locale.