Altri Sport
CSI - Nelle Marche il Ciclocross inaugura domenica la stagione dei campionati nazionali
13.02.2025 13:34 di Napoli Magazine

Si apre il sipario sui campionati nazionali del Centro Sportivo Italiano, un circuito di una trentina di discipline sportive, tra sport individuali e di squadra, che nel 2024 ha visto la partecipazione di circa 25mila finalisti. Le prime medaglie (delle oltre tremila coniate per i podi nazionali previsti per il 2025) saranno assegnate nelle Marche ed in sella alle due ruote.

È infatti tempo di fine stagione per il ciclocross, la disciplina che domenica 16 febbraio a Grottazzolina (FM) assegnerà le prime, nuovissime ed eleganti, maglie tricolori ai ciclisti del CSI. Si corre nel bellissimo Bike Park all’interno di un’ex area di stoccaggio rifiuti un tempo abbandonata, e da pochi anni riqualificata da parte del Comune di Grottazzolina, patrocinatore dell’evento. A gestirlo oggi è la locale società ciclistica ciessina New Mario Pupilli, che negli anni ha fatto del Bike Park un luogo d’incontro per tanti appassionati delle due ruote. È la quarta volta che i tricolori del CSI della specialità ciclistica invernale si assegnano nelle Marche in terra fermana (Pedaso nel 2020, Sant'Elpidio a Mare nel 2021 e Fermo 2024).

Domenica tre diverse partenze per le tre gare che assegnano i 20 titoli nazionali (al via 13 categorie maschili e 7 femminili). Sulle ruote sottili, ma più robuste, freni a disco con telai assai più compatti di quelli da strada, sono attesi 150 partecipanti provenienti da diverse regioni d'Italia, con folta rappresentanza di Lombardia, Puglia, Abruzzo, Lazio, Marche, Campania. La gara si terrà sul circuito di 2,5 km con diversi dislivelli altimetrici, da percorrere più volte a seconda della categoria di appartenenza.

«Il ciclismo del CSI – spiega il responsabile della Commissione Tecnica Nazionale Ciclismo, Biagio Nicola Saccoccio – colloca il suo connubio tra natura e benessere fisico, anche con una sua proporzionata attività competitiva a carattere puramente amatoriale. I primi incoraggianti dati del 2025 vedono il ciclismo del CSI proiettato verso alti e nuovi traguardi, grazie anche ai suoi valori etici, la solidità operativa, razionalità, disciplina, sicurezza e tutela della salute. Dopo il primo traguardo fermano, nel corso dell’anno ci saranno altri quindici traguardi, eventi competitivi e non, onorando gli associati del CSI sull’intero territorio italiano».

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CSI - Nelle Marche il Ciclocross inaugura domenica la stagione dei campionati nazionali

di Napoli Magazine

13/02/2025 - 13:34

Si apre il sipario sui campionati nazionali del Centro Sportivo Italiano, un circuito di una trentina di discipline sportive, tra sport individuali e di squadra, che nel 2024 ha visto la partecipazione di circa 25mila finalisti. Le prime medaglie (delle oltre tremila coniate per i podi nazionali previsti per il 2025) saranno assegnate nelle Marche ed in sella alle due ruote.

È infatti tempo di fine stagione per il ciclocross, la disciplina che domenica 16 febbraio a Grottazzolina (FM) assegnerà le prime, nuovissime ed eleganti, maglie tricolori ai ciclisti del CSI. Si corre nel bellissimo Bike Park all’interno di un’ex area di stoccaggio rifiuti un tempo abbandonata, e da pochi anni riqualificata da parte del Comune di Grottazzolina, patrocinatore dell’evento. A gestirlo oggi è la locale società ciclistica ciessina New Mario Pupilli, che negli anni ha fatto del Bike Park un luogo d’incontro per tanti appassionati delle due ruote. È la quarta volta che i tricolori del CSI della specialità ciclistica invernale si assegnano nelle Marche in terra fermana (Pedaso nel 2020, Sant'Elpidio a Mare nel 2021 e Fermo 2024).

Domenica tre diverse partenze per le tre gare che assegnano i 20 titoli nazionali (al via 13 categorie maschili e 7 femminili). Sulle ruote sottili, ma più robuste, freni a disco con telai assai più compatti di quelli da strada, sono attesi 150 partecipanti provenienti da diverse regioni d'Italia, con folta rappresentanza di Lombardia, Puglia, Abruzzo, Lazio, Marche, Campania. La gara si terrà sul circuito di 2,5 km con diversi dislivelli altimetrici, da percorrere più volte a seconda della categoria di appartenenza.

«Il ciclismo del CSI – spiega il responsabile della Commissione Tecnica Nazionale Ciclismo, Biagio Nicola Saccoccio – colloca il suo connubio tra natura e benessere fisico, anche con una sua proporzionata attività competitiva a carattere puramente amatoriale. I primi incoraggianti dati del 2025 vedono il ciclismo del CSI proiettato verso alti e nuovi traguardi, grazie anche ai suoi valori etici, la solidità operativa, razionalità, disciplina, sicurezza e tutela della salute. Dopo il primo traguardo fermano, nel corso dell’anno ci saranno altri quindici traguardi, eventi competitivi e non, onorando gli associati del CSI sull’intero territorio italiano».