IFL2 & 9FL – I RISULTATI DEL WEEKEND
La dodicesima giornata di IFL2 e l’undicesima della Nine Football League (9FL) hanno rappresentato un vero e proprio crocevia stagionale con molti verdetti playoff che hanno preso forma in un intenso fine settimana di football americano. In campo si sono alternati risultati netti e partite equilibrate risolte nei minuti finali, a testimonianza del grande agonismo espresso dalle squadre. Di seguito il riepilogo ufficiale di tutti i match disputati.
Trappers Cecina vs Thunders Trento 13-10 – Partita combattuta e a punteggio basso. I Trappers Cecina prevalgono di misura sui Thunders Trento, infliggendo ai trentini la quarta sconfitta stagionale. Per gli ospiti non sono bastati i 10 punti messi a segno dal kicker Paolazzi (autore di un touchdown, un extra point e un field goal), grazie anche alla solidità difensiva dei padroni di casa nel difendere il vantaggio fino al fischio finale. Seamen Milano vs Chiefs
Ravenna 28-21 – Al Velodromo Vigorelli di Milano, i Seamen superano i Chiefs Ravenna con un margine di un touchdown. L’incontro si mantiene equilibrato fino al termine, con la formazione milanese capace di gestire il vantaggio nel quarto periodo e ottenere una vittoria importante. Ai Chiefs, pur autori di una buona prova, è mancato il guizzo finale e adesso servirà subito resettare questo risultato per affrontare le ultime due partite di regular season, entrambe in casa.
Reapers Torino vs Bengals Brescia 28-10 – A Torino, i Reapers tornano al successo superando con autorità i Bengals Brescia. La squadra di casa conduce il gioco sin dalle prime fasi, mettendo a segno 28 punti e contenendo efficacemente l’attacco bresciano. Grazie a questa vittoria, i Reapers consolidano il proprio status tra le squadre di vertice del campionato in vista dei playoff.
TFU Pisa vs Saints Padova 0-49 – I Saints Padova dilagano in trasferta a Pisa, imponendosi con un netto 49-0 sui TFU. La formazione patavina dimostra la sua superiorità in ogni reparto: l’attacco segna touchdown a ripetizione, mentre la difesa mantiene inviolata la propria end zone, non concedendo punti ai toscani. Partita a senso unico dall’inizio alla fine, con i Saints che confermano il loro ottimo momento di forma.
Blue Storms Busto Arsizio vs Grizzlies Roma 60-21 – A Busto Arsizio, i Blue Storms mettono in mostra tutto il potenziale offensivo, chiudendo la gara con 60 punti all’attivo contro i Grizzlies Roma, arrivati in Lombardia con un roster ridotto al minimo. La compagine varesina domina il match sin dal primo quarto, accumulando un vantaggio consistente e gestendo il risultato senza cali di rendimento. I Grizzlies provano a reagire segnando 21 punti, ma nulla possono di fronte alla giornata di grazia dell’attacco dei Blue Storms, che regala al team la prima vittoria di questa stagione.
9FL – Week 11
Hurricanes Vicenza vs Wolverines Piacenza 14-37 – I Wolverines Piacenza si impongono in trasferta a Vicenza con autorità, 37-14, nell’ultima partita di regular season. La vittoria consente ai Wolverines di confermarsi primi classificati nel proprio girone e di accedere da favoriti alla postseason. Gli Hurricanes partono bene ma vengono progressivamente arginati dalla difesa piacentina, capitolando sotto i colpi dell’attacco ospite nella seconda metà di gara.
Gorillas Varese vs Rebels Lugano 32-0 – Prima vittoria stagionale per i Gorillas Varese, che di fronte al proprio pubblico dominano 32-0 i Rebels Lugano. Prestazione convincente dei varesini su entrambi i lati del campo: il quarterback Giorgio Giorgetti orchestra l’attacco con tre passaggi da touchdown e una segnatura personale su corsa, mentre la difesa biancorossa gioca un match impeccabile, mantenendo inviolata la propria end zone e impedendo qualsiasi sortita offensiva ai ticinesi.
Red Jackets Sarzana vs Redskins Verona 6-35 – I Redskins Verona chiudono la regular season con una convincente vittoria esterna per 35-6 sui Red Jackets Sarzana. La formazione scaligera impone il proprio gioco sin dall’inizio, grazie a una difesa aggressiva e a un attacco guidato dal quarterback Gaspari (autore di due touchdown su corsa e di lanci vincenti per altre segnature). Con questo successo i Redskins archiviano la stagione regolare con un record di 5-1, valido per il secondo posto nel Girone D e l’accesso ai playoff.
Blitz Cirié vs Rams Milano 25-21 – Sfida equilibrata quella di Cirié, risolta a favore dei Blitz sui Rams Milano per 25-21. I piemontesi partono forte chiudendo il primo quarto sul 13-0, ma i Rams reagiscono accorciando le distanze prima dell’intervallo. Nel secondo tempo le due squadre si scambiano colpi punto a punto; nell’ultimo quarto i Blitz riescono a mantenere un margine di quattro punti e, grazie ad un’ottima prova difensiva, fermano l’ultimo assalto dei milanesi conservando la vittoria.
Legionari Roma vs Honey Badgers Formigine 42-3 – Prestazione maiuscola dei Legionari Roma, che dominano 42-3 gli Honey Badgers di Formigine. La squadra capitolina controlla il gioco dall’inizio, segnando sei touchdown e concedendo solo un field goal agli avversari. Grazie a questo risultato, i Legionari blindano il secondo posto nel Girone B staccando proprio i diretti avversari nella corsa ai playoff. Formigine, terza nel ranking con record in parità, chiude la stagione regolare con una sconfitta pesante ma con un bagaglio importante di esperienza da capitalizzare in futuro.
Titans Romagna vs Doves Bologna 9-7 – Difese protagoniste nel duello di Forlì, dove i Titans Romagna prevalgono sui Doves Bologna per 9-7 al termine di una gara rimasta bloccata fino al terzo quarto. I Titans trovano la end zone nella terza frazione di gioco ma falliscono la trasformazione, mentre i Doves rispondono con un touchdown e relativo extra point portandosi avanti 7-6. L’equilibrio si spezza solo grazie a un field goal, che regala la vittoria ai Titans. La solida prova difensiva finale dei romagnoli impedisce ai Doves di ribaltare le sorti nell’ultimo drive, consegnando ai Titans un prezioso successo in ottica postseason.
di Napoli Magazine
19/05/2025 - 15:21
IFL2 & 9FL – I RISULTATI DEL WEEKEND
La dodicesima giornata di IFL2 e l’undicesima della Nine Football League (9FL) hanno rappresentato un vero e proprio crocevia stagionale con molti verdetti playoff che hanno preso forma in un intenso fine settimana di football americano. In campo si sono alternati risultati netti e partite equilibrate risolte nei minuti finali, a testimonianza del grande agonismo espresso dalle squadre. Di seguito il riepilogo ufficiale di tutti i match disputati.
Trappers Cecina vs Thunders Trento 13-10 – Partita combattuta e a punteggio basso. I Trappers Cecina prevalgono di misura sui Thunders Trento, infliggendo ai trentini la quarta sconfitta stagionale. Per gli ospiti non sono bastati i 10 punti messi a segno dal kicker Paolazzi (autore di un touchdown, un extra point e un field goal), grazie anche alla solidità difensiva dei padroni di casa nel difendere il vantaggio fino al fischio finale. Seamen Milano vs Chiefs
Ravenna 28-21 – Al Velodromo Vigorelli di Milano, i Seamen superano i Chiefs Ravenna con un margine di un touchdown. L’incontro si mantiene equilibrato fino al termine, con la formazione milanese capace di gestire il vantaggio nel quarto periodo e ottenere una vittoria importante. Ai Chiefs, pur autori di una buona prova, è mancato il guizzo finale e adesso servirà subito resettare questo risultato per affrontare le ultime due partite di regular season, entrambe in casa.
Reapers Torino vs Bengals Brescia 28-10 – A Torino, i Reapers tornano al successo superando con autorità i Bengals Brescia. La squadra di casa conduce il gioco sin dalle prime fasi, mettendo a segno 28 punti e contenendo efficacemente l’attacco bresciano. Grazie a questa vittoria, i Reapers consolidano il proprio status tra le squadre di vertice del campionato in vista dei playoff.
TFU Pisa vs Saints Padova 0-49 – I Saints Padova dilagano in trasferta a Pisa, imponendosi con un netto 49-0 sui TFU. La formazione patavina dimostra la sua superiorità in ogni reparto: l’attacco segna touchdown a ripetizione, mentre la difesa mantiene inviolata la propria end zone, non concedendo punti ai toscani. Partita a senso unico dall’inizio alla fine, con i Saints che confermano il loro ottimo momento di forma.
Blue Storms Busto Arsizio vs Grizzlies Roma 60-21 – A Busto Arsizio, i Blue Storms mettono in mostra tutto il potenziale offensivo, chiudendo la gara con 60 punti all’attivo contro i Grizzlies Roma, arrivati in Lombardia con un roster ridotto al minimo. La compagine varesina domina il match sin dal primo quarto, accumulando un vantaggio consistente e gestendo il risultato senza cali di rendimento. I Grizzlies provano a reagire segnando 21 punti, ma nulla possono di fronte alla giornata di grazia dell’attacco dei Blue Storms, che regala al team la prima vittoria di questa stagione.
9FL – Week 11
Hurricanes Vicenza vs Wolverines Piacenza 14-37 – I Wolverines Piacenza si impongono in trasferta a Vicenza con autorità, 37-14, nell’ultima partita di regular season. La vittoria consente ai Wolverines di confermarsi primi classificati nel proprio girone e di accedere da favoriti alla postseason. Gli Hurricanes partono bene ma vengono progressivamente arginati dalla difesa piacentina, capitolando sotto i colpi dell’attacco ospite nella seconda metà di gara.
Gorillas Varese vs Rebels Lugano 32-0 – Prima vittoria stagionale per i Gorillas Varese, che di fronte al proprio pubblico dominano 32-0 i Rebels Lugano. Prestazione convincente dei varesini su entrambi i lati del campo: il quarterback Giorgio Giorgetti orchestra l’attacco con tre passaggi da touchdown e una segnatura personale su corsa, mentre la difesa biancorossa gioca un match impeccabile, mantenendo inviolata la propria end zone e impedendo qualsiasi sortita offensiva ai ticinesi.
Red Jackets Sarzana vs Redskins Verona 6-35 – I Redskins Verona chiudono la regular season con una convincente vittoria esterna per 35-6 sui Red Jackets Sarzana. La formazione scaligera impone il proprio gioco sin dall’inizio, grazie a una difesa aggressiva e a un attacco guidato dal quarterback Gaspari (autore di due touchdown su corsa e di lanci vincenti per altre segnature). Con questo successo i Redskins archiviano la stagione regolare con un record di 5-1, valido per il secondo posto nel Girone D e l’accesso ai playoff.
Blitz Cirié vs Rams Milano 25-21 – Sfida equilibrata quella di Cirié, risolta a favore dei Blitz sui Rams Milano per 25-21. I piemontesi partono forte chiudendo il primo quarto sul 13-0, ma i Rams reagiscono accorciando le distanze prima dell’intervallo. Nel secondo tempo le due squadre si scambiano colpi punto a punto; nell’ultimo quarto i Blitz riescono a mantenere un margine di quattro punti e, grazie ad un’ottima prova difensiva, fermano l’ultimo assalto dei milanesi conservando la vittoria.
Legionari Roma vs Honey Badgers Formigine 42-3 – Prestazione maiuscola dei Legionari Roma, che dominano 42-3 gli Honey Badgers di Formigine. La squadra capitolina controlla il gioco dall’inizio, segnando sei touchdown e concedendo solo un field goal agli avversari. Grazie a questo risultato, i Legionari blindano il secondo posto nel Girone B staccando proprio i diretti avversari nella corsa ai playoff. Formigine, terza nel ranking con record in parità, chiude la stagione regolare con una sconfitta pesante ma con un bagaglio importante di esperienza da capitalizzare in futuro.
Titans Romagna vs Doves Bologna 9-7 – Difese protagoniste nel duello di Forlì, dove i Titans Romagna prevalgono sui Doves Bologna per 9-7 al termine di una gara rimasta bloccata fino al terzo quarto. I Titans trovano la end zone nella terza frazione di gioco ma falliscono la trasformazione, mentre i Doves rispondono con un touchdown e relativo extra point portandosi avanti 7-6. L’equilibrio si spezza solo grazie a un field goal, che regala la vittoria ai Titans. La solida prova difensiva finale dei romagnoli impedisce ai Doves di ribaltare le sorti nell’ultimo drive, consegnando ai Titans un prezioso successo in ottica postseason.