Polemica sulla Coppa Davis, Jannik Sinner, Bruno Vespa e Alvarez!
Dopo giorni di meme e reazioni, Le Iene hanno intercettato Bruno Vespa per chiedergli spiegazioni. Ma non si sono fermate qui. Durante il torneo di Vienna, Stefano Corti ha avvicinato Jannik Sinner all’ingresso dell’albergo per chiedergli un autografo "per un amico che non è potuto venire". Il faccia a faccia con Bruno Vespa e l’incontro con il campione di tennis andranno in onda a “Le Iene” nel servizio di Stefano Corti e Marco Occhipinti stasera, domenica 26 ottobre, in prima serata, su Italia1.
Qualche giorno fa, in un post su X, il direttore Vespa ha attaccato il tennista altoatesino per la scelta di non partecipare alla Coppa Davis con la nazionale, scrivendo: "Perché un italiano dovrebbe tifare per lui? Parla tedesco, vive a Montecarlo, si rifiuta di giocare per la nazionale". Ma a infiammare ulteriormente la rete è stata la gaffe con cui Vespa ha chiuso il messaggio: "Onore ad Alvarez che gioca la Coppa Davis con la sua Spagna", confondendo Carlos Alcaraz con un inesistente "Alvarez".
Con Stefano Corti, il direttore Vespa appare divertito ma inflessibile nelle sue idee:
Stefano Corti: "Buongiorno, dottor Vespa! Siamo venuti a dire insieme a lei un bel 'forza Sinner!'"
Bruno Vespa: "Ma sì, forza Sinner! Soltanto che dovrebbe giocare la Coppa Davis! Forza Sinner, per carità, sempre, io tifo per lui anche mio malgrado certe volte, perché… insomma, fa un bellissimo tennis, ma deve fare la Coppa Davis, questa non gliela perdono! Anche perché poi andrà a fare un’altra amichevole… Loro fanno tutti i tornei, fanno benissimo, guadagnano quello che vogliono, ma uno che non fa la Coppa Davis per prendersi una settimana in più di vacanza non lo perdonerò mai".
Stefano Corti: M"a lui ce le ha fatte vincere le due ultime Coppe Davis!"
Bruno Vespa: "Eh, ho capito, poteva farci vincere anche la terza!"
Stefano Corti: "Nella top ten ATP soltanto in tre hanno giocato più partite di Jannik, e sono tutti molto più grandi".
Bruno Vespa: "Non discuto, io ci avrei tenuto, e non sono il solo. Io sono un vecchio nazionalista, io ci tengo alla bandiera, a queste cose qua, all’inno nazionale… sono di un altro secolo! Comunque, forza Sinner! Io auguro il bene a tutti, figuriamoci se non lo auguro a lui!"
Stefano Corti: "Però ha fatto i complimenti ad Alcaraz, che in realtà ha giocato meno della metà delle partite in Davis di Sinner".
Bruno Vespa: "Perché per me si deve dare… Jannik o chi sarà un domani, un grande campione deve giocare la Davis. Forza Sinner, l’ho detto all’inizio, però non gliela perdono la Davis!"
Non è mancato un momento di ironia: Stefano Corti ha offerto a Vespa una carotina "he fa bene alla salute e allo sport italiano", e il conduttore, tra le risate, l’ha addentata.
Sinner è stato disponibile, e mentre una persona del suo entourage è intervenuta spiegando: "Non possiamo firmare in albergo, mi dispiace", Corti ha chiesto una dedica "a Bruno, con affetto... Bruno Vespa", per poi aggiungere: "Ti vogliamo bene, il sentimento degli italiani non è quello delle polemiche".
Sinner ha firmato la bandiera, scrivendo: "A Bruno, con affetto!".
di Napoli Magazine
26/10/2025 - 14:01
Polemica sulla Coppa Davis, Jannik Sinner, Bruno Vespa e Alvarez!
Dopo giorni di meme e reazioni, Le Iene hanno intercettato Bruno Vespa per chiedergli spiegazioni. Ma non si sono fermate qui. Durante il torneo di Vienna, Stefano Corti ha avvicinato Jannik Sinner all’ingresso dell’albergo per chiedergli un autografo "per un amico che non è potuto venire". Il faccia a faccia con Bruno Vespa e l’incontro con il campione di tennis andranno in onda a “Le Iene” nel servizio di Stefano Corti e Marco Occhipinti stasera, domenica 26 ottobre, in prima serata, su Italia1.
Qualche giorno fa, in un post su X, il direttore Vespa ha attaccato il tennista altoatesino per la scelta di non partecipare alla Coppa Davis con la nazionale, scrivendo: "Perché un italiano dovrebbe tifare per lui? Parla tedesco, vive a Montecarlo, si rifiuta di giocare per la nazionale". Ma a infiammare ulteriormente la rete è stata la gaffe con cui Vespa ha chiuso il messaggio: "Onore ad Alvarez che gioca la Coppa Davis con la sua Spagna", confondendo Carlos Alcaraz con un inesistente "Alvarez".
Con Stefano Corti, il direttore Vespa appare divertito ma inflessibile nelle sue idee:
Stefano Corti: "Buongiorno, dottor Vespa! Siamo venuti a dire insieme a lei un bel 'forza Sinner!'"
Bruno Vespa: "Ma sì, forza Sinner! Soltanto che dovrebbe giocare la Coppa Davis! Forza Sinner, per carità, sempre, io tifo per lui anche mio malgrado certe volte, perché… insomma, fa un bellissimo tennis, ma deve fare la Coppa Davis, questa non gliela perdono! Anche perché poi andrà a fare un’altra amichevole… Loro fanno tutti i tornei, fanno benissimo, guadagnano quello che vogliono, ma uno che non fa la Coppa Davis per prendersi una settimana in più di vacanza non lo perdonerò mai".
Stefano Corti: M"a lui ce le ha fatte vincere le due ultime Coppe Davis!"
Bruno Vespa: "Eh, ho capito, poteva farci vincere anche la terza!"
Stefano Corti: "Nella top ten ATP soltanto in tre hanno giocato più partite di Jannik, e sono tutti molto più grandi".
Bruno Vespa: "Non discuto, io ci avrei tenuto, e non sono il solo. Io sono un vecchio nazionalista, io ci tengo alla bandiera, a queste cose qua, all’inno nazionale… sono di un altro secolo! Comunque, forza Sinner! Io auguro il bene a tutti, figuriamoci se non lo auguro a lui!"
Stefano Corti: "Però ha fatto i complimenti ad Alcaraz, che in realtà ha giocato meno della metà delle partite in Davis di Sinner".
Bruno Vespa: "Perché per me si deve dare… Jannik o chi sarà un domani, un grande campione deve giocare la Davis. Forza Sinner, l’ho detto all’inizio, però non gliela perdono la Davis!"
Non è mancato un momento di ironia: Stefano Corti ha offerto a Vespa una carotina "he fa bene alla salute e allo sport italiano", e il conduttore, tra le risate, l’ha addentata.
Sinner è stato disponibile, e mentre una persona del suo entourage è intervenuta spiegando: "Non possiamo firmare in albergo, mi dispiace", Corti ha chiesto una dedica "a Bruno, con affetto... Bruno Vespa", per poi aggiungere: "Ti vogliamo bene, il sentimento degli italiani non è quello delle polemiche".
Sinner ha firmato la bandiera, scrivendo: "A Bruno, con affetto!".