Altri Sport
MILANO-CORTINA - In Trentino al via la gara per gli alloggi alle forze dell'ordine
13.08.2025 16:28 di Napoli Magazine

La Provincia autonoma di Trento, attraverso la propria Agenzia per gli appalti e i contratti e su delega del commissariato del governo, ha pubblicato su Contracta la procedura concorrenziale per affidare il servizio di alloggiamento del personale delle forze dell'ordine durante le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 in Trentino. Il bando, tecnicamente una gara europea a procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro con più operatori economici, ha un importo a base d'asta di 2.830.534 euro per un fabbisogno individuato di posti nelle strutture alberghiere fino a 663 unità giornaliere dal 26 gennaio al 25 febbraio 2026 in occasione delle Olimpiadi e 386 unità al giorno dal 5 al 18 marzo 2026 per le Paralimpiadi. "L'amministrazione provinciale è fortemente impegnata nell'organizzazione dei Giochi olimpici e paralimpici invernali, offrendo pieno supporto al commissariato del governo e a tutte le realtà sia statali che territoriali coinvolte - ha detto il governatore Maurizio Fugatti -. La procedura avviata da Apac, su incarico del commissariato, ha l'obiettivo di garantire l'ospitalità alle forze di polizia impegnate nell'ordine pubblico e nella sicurezza. Un tema centrale affrontato anche dalla cabina di regia delle Olimpiadi, incardinata presso la Protezione civile provinciale, che assicura il coordinamento tra i soggetti coinvolti su tutti gli aspetti legati all'evento: dalla mobilità alla logistica, includendo la sanità e l'accoglienza di volontari e operatori. C'è poi il grande lavoro per gli impianti sportivi e l'infrastrutturazione del territorio che procede nel rispetto del cronoprogramma". La scadenza del termine di presentazione delle offerte è stato fissato per le 12 del 2 settembre.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MILANO-CORTINA - In Trentino al via la gara per gli alloggi alle forze dell'ordine

di Napoli Magazine

13/08/2025 - 16:28

La Provincia autonoma di Trento, attraverso la propria Agenzia per gli appalti e i contratti e su delega del commissariato del governo, ha pubblicato su Contracta la procedura concorrenziale per affidare il servizio di alloggiamento del personale delle forze dell'ordine durante le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 in Trentino. Il bando, tecnicamente una gara europea a procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro con più operatori economici, ha un importo a base d'asta di 2.830.534 euro per un fabbisogno individuato di posti nelle strutture alberghiere fino a 663 unità giornaliere dal 26 gennaio al 25 febbraio 2026 in occasione delle Olimpiadi e 386 unità al giorno dal 5 al 18 marzo 2026 per le Paralimpiadi. "L'amministrazione provinciale è fortemente impegnata nell'organizzazione dei Giochi olimpici e paralimpici invernali, offrendo pieno supporto al commissariato del governo e a tutte le realtà sia statali che territoriali coinvolte - ha detto il governatore Maurizio Fugatti -. La procedura avviata da Apac, su incarico del commissariato, ha l'obiettivo di garantire l'ospitalità alle forze di polizia impegnate nell'ordine pubblico e nella sicurezza. Un tema centrale affrontato anche dalla cabina di regia delle Olimpiadi, incardinata presso la Protezione civile provinciale, che assicura il coordinamento tra i soggetti coinvolti su tutti gli aspetti legati all'evento: dalla mobilità alla logistica, includendo la sanità e l'accoglienza di volontari e operatori. C'è poi il grande lavoro per gli impianti sportivi e l'infrastrutturazione del territorio che procede nel rispetto del cronoprogramma". La scadenza del termine di presentazione delle offerte è stato fissato per le 12 del 2 settembre.