Altri Sport
Nuoto sincronizzato, Mondiali: Italia al terzo posto verso la finale
19.06.2022 13:30 di Napoli Magazine

Tre minuti di evoluzioni e il terzo posto provvisorio. La squadra azzurra di nuoto sincronizzato si avvicina alla finale del Mondiale di Budapest in programma martedì prossimo, ma nel pomeriggio di oggi c'è intanto attesa per la finale del doppio tecnico con Linda Cerruti e Costanza Ferro che ripartono dal quinto posto del preliminare di venerdì. L'Italia, nel preliminare del tecnico a 18 squadre resta dietro soltanto alla Cina vice campionessa mondiale e al Giappone, quarto in Corea del Sud. Domiziana Cavanna, Linda Cerruti, Costanza Di Camillo, Costanza Ferro, il capitano Gemma Galli, Marta Iacoacci, Marta Murru ed Enrica Piccoli si sono meritate tutti gli 89.5775 punti ricevuti dalle giurie: 27.0000 per l'esecuzione, 27.4000 per l'impressione artistica e 36.3049 per i cinque elementi. La Cina guida la classifica con 94.0039 e il Giappone la segue con quasi 2,8 punti di ritardo (91.2049). La Grecia, che a Gwangiu era finita ottava, stavolta è quinta e alle spalle anche della Francia, che compie il controsorpasso rispetto al mondiale di tre anni fa, quando aveva chiuso al nono posto.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Nuoto sincronizzato, Mondiali: Italia al terzo posto verso la finale

di Napoli Magazine

19/06/2022 - 13:30

Tre minuti di evoluzioni e il terzo posto provvisorio. La squadra azzurra di nuoto sincronizzato si avvicina alla finale del Mondiale di Budapest in programma martedì prossimo, ma nel pomeriggio di oggi c'è intanto attesa per la finale del doppio tecnico con Linda Cerruti e Costanza Ferro che ripartono dal quinto posto del preliminare di venerdì. L'Italia, nel preliminare del tecnico a 18 squadre resta dietro soltanto alla Cina vice campionessa mondiale e al Giappone, quarto in Corea del Sud. Domiziana Cavanna, Linda Cerruti, Costanza Di Camillo, Costanza Ferro, il capitano Gemma Galli, Marta Iacoacci, Marta Murru ed Enrica Piccoli si sono meritate tutti gli 89.5775 punti ricevuti dalle giurie: 27.0000 per l'esecuzione, 27.4000 per l'impressione artistica e 36.3049 per i cinque elementi. La Cina guida la classifica con 94.0039 e il Giappone la segue con quasi 2,8 punti di ritardo (91.2049). La Grecia, che a Gwangiu era finita ottava, stavolta è quinta e alle spalle anche della Francia, che compie il controsorpasso rispetto al mondiale di tre anni fa, quando aveva chiuso al nono posto.