NAPOLI - Quando i pensieri si aggrovigliano come rovi pungenti sulle pareti dell'anima, l'inquietudine avanza e tutto appare complicato da gestire. Certi nodi del passato sono blocchi emotivi che si riflettono sul presente complicando e distorcendo i rapporti affettivi. Da soli è difficile far chiarezza in se stessi ed anche confidarsi non è affatto facile. Eppure, può accadere che in una notte scura, in modo del tutto imprevisto, ci si ritrovi a confidarsi con uno sconosciuto. È ciò che accade ad una giovane donna, protagonista di "Una notte a New York" nel tragitto in taxi, di rientro a casa dall'aeroporto. La lunga conversazione col tassista Clark, interpretato magistralmente da Sean Penn, è uno scambio profondo di opinioni, di punti di vista diversi, è attenzione ed ascolto reciproco, è quel conforto autentico e disinteressato che si tramuta in un aiuto spontaneo, come una mano tesa che viene stretta dall'altro nel momento del bisogno. Dakota Johnson sa dare al suo personaggio una grande potenza espressiva, la protagonista ha uno sguardo fragile ed inquieto, cerca di trovare un senso a tante cose e chissà che al termine della corsa non riesca a vedere tutto in modo più nitido, con una luce nuova negli occhi. Catartico.
UNA NOTTE A NEW YORK
GENERE: Drammatico
ANNO: 2023
REGIA: Christy Hall
ATTORI: Dakota Johnson, Sean Penn
PAESE: USA
DURATA: 101 Min.
DISTRIBUZIONE: Lucky Red in collaborazione con Leone Film, Prime Video
SCENEGGIATURA: Christy Hall
FOTOGRAFIA: Phedon Papamichael
MONTAGGIO: Lisa Zeno Churgin
MUSICHE: Dickon Hinchliffe
SCENOGRAFIA: Alyssa Winter, Kristi Zea
COSTUMI: Mirren Gordon-Crozier
PRODUZIONE: Creative Artists Agency, Hercules Film Fund, TeaTime Pictures, Raindrop Valley, Projected Picture Works, Rhea Films
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettrice di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
19/04/2025 - 16:00
NAPOLI - Quando i pensieri si aggrovigliano come rovi pungenti sulle pareti dell'anima, l'inquietudine avanza e tutto appare complicato da gestire. Certi nodi del passato sono blocchi emotivi che si riflettono sul presente complicando e distorcendo i rapporti affettivi. Da soli è difficile far chiarezza in se stessi ed anche confidarsi non è affatto facile. Eppure, può accadere che in una notte scura, in modo del tutto imprevisto, ci si ritrovi a confidarsi con uno sconosciuto. È ciò che accade ad una giovane donna, protagonista di "Una notte a New York" nel tragitto in taxi, di rientro a casa dall'aeroporto. La lunga conversazione col tassista Clark, interpretato magistralmente da Sean Penn, è uno scambio profondo di opinioni, di punti di vista diversi, è attenzione ed ascolto reciproco, è quel conforto autentico e disinteressato che si tramuta in un aiuto spontaneo, come una mano tesa che viene stretta dall'altro nel momento del bisogno. Dakota Johnson sa dare al suo personaggio una grande potenza espressiva, la protagonista ha uno sguardo fragile ed inquieto, cerca di trovare un senso a tante cose e chissà che al termine della corsa non riesca a vedere tutto in modo più nitido, con una luce nuova negli occhi. Catartico.
UNA NOTTE A NEW YORK
GENERE: Drammatico
ANNO: 2023
REGIA: Christy Hall
ATTORI: Dakota Johnson, Sean Penn
PAESE: USA
DURATA: 101 Min.
DISTRIBUZIONE: Lucky Red in collaborazione con Leone Film, Prime Video
SCENEGGIATURA: Christy Hall
FOTOGRAFIA: Phedon Papamichael
MONTAGGIO: Lisa Zeno Churgin
MUSICHE: Dickon Hinchliffe
SCENOGRAFIA: Alyssa Winter, Kristi Zea
COSTUMI: Mirren Gordon-Crozier
PRODUZIONE: Creative Artists Agency, Hercules Film Fund, TeaTime Pictures, Raindrop Valley, Projected Picture Works, Rhea Films
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettrice di NapoliMagazine.Com