L’Ekipe Orizzonte sfiora la grande impresa, cedendo solo dopo i tiri di rigore per 14-12 contro le spagnole del Sabadell nella prima giornata del girone B di Champions League, davanti al pubblico amico della piscina di Nesima (CT).
La squadra catanese parte male, andando sotto 4-1 a fine primo tempo e subendo subito altri due gol all’inizio del secondo parziale, chiuso poi sul 2-2. Da qui parte la reazione coraggiosa delle giocatrici allenate da Martina Miceli, brave ad agganciare il pari grazie al 4-1 ottenuto nella terza frazione di gioco. Massimo equilibrio nel quarto tempo, terminato 3-3, e squadre ai tiri di rigore sul punteggio di 10-10. Una lotteria che dice bene alle catalane, in rete quattro volte contro le due delle padrone di casa.
Alla fine dunque un punto in classifica per le rossazzurre e due per le iberiche, con Dani Jackovich miglior marcatrice dell’Ekipe Orizzonte con tre gol. Due reti a testa per Bronte Halligan e Dafne Bettini, una per Vittoria Sbruzzi, Claudia Marletta e Morena Leone. Nei tiri di rigore ancora a segno Dafne Bettini e Claudia Marletta.
Tra le grandi protagoniste del match Aurora Condorelli, autrice di parate molto importanti e brava a neutralizzare due dei tre rigori falliti dalla squadra ospite durante i tempi regolamentari.
Proprio la numero 1 dell’Ekipe Orizzonte, a fine partita, ha espresso le sensazioni personali non solo relativamente al match appena disputato ma anche in vista del prosieguo della stagione: "Oggi non siamo partite con il piede giusto – ha detto il portiere della squadra rossazzurra e del Setterosa – e avremmo dovuto farlo sin dal primo tempo, come abbiamo dimostrato di saper fare nel resto del match. Avremmo dovuto cominciare la partita con aggressività e cattiveria, cercando di costruire la vittoria durante tutta la gara. Però abbiamo reagito e siamo state brave a farlo, ma purtroppo non è bastato. Noi comunque non ci abbattiamo di certo e andiamo avanti sulla nostra strada, anzi cresceremo anche grazie a questa partita. Da domani lavoreremo certamente sugli errori di oggi e ci concentreremo sul prossimo step. Dal secondo tempo di oggi siamo state tutte brave a darci coraggio a vicenda. Non siamo ripartite solo dalle mie parate, ma anche grazie al contributo dato da ognuna delle mie compagne in difesa e in attacco. Le ragazze mi sono state vicine e mi hanno aiutato moltissimo, ma tutte abbiamo dimostrato che avevamo le qualità per giocarci la vittoria. Siamo state ingenue nella prima parte di gara e ne siamo consapevoli. Personalmente non mi sento triste, ma arrabbiata perchè avremmo potuto fare molto di più e conquistare il successo con merito. Sono sicura che anche le mie compagne di squadra la pensino allo stesso modo e questo ci aiuterà a dimostrare a tutti ciò di cui siamo capaci. Siamo solo all’inizio della stagione e crediamo fortemente nel passaggio del turno. Adesso cercheremo di sfruttare nel migliore dei modi la prossima partita per prepararci bene alla sfida di sabato prossimo contro la Sis Roma, per poi tornare a pensare alla Champions".
Mercoledì 29 ottobre alle 16:00 l’Ekipe Orizzonte giocherà il match di recupero della quarta giornata di Serie A1, disputando il derby etneo sul campo della Brizz Nuoto. Sabato 1 novembre alle 17:00 il big-match della quinta giornata di campionato, ancora a Nesima, contro la Sis Roma.
La formazione catanese tornerà a giocare in Champions League sabato 8 novembre e sarà ospite sul campo delle spagnole del Matarò nella seconda giornata del girone B. Inserito nel gruppo anche il Terrassa, altra squadra spagnola. Girone all’italiana con sfide di andata e ritorno, le prime due si qualificano ai quarti di finale.
LA CLASSIFICA DEL GIRONE B DI CHAMPIONS LEAGUE: Matarò 3, Sabadell 2, Ekipe Orizzonte 1, Terrassa 0.
IL TABELLINO DEL MATCH:
Ekipe Orizzonte-Sabadell 12-14 dtr
Parziali: 1-4, 2-2, 4-1, 3-3. Rigori: 2-4
Ekipe Orizzonte: Condorelli, Halligan 2, Meggiato, Sbruzzi 1, Bettini 2, Longo, Tabani, Jackovich 3, Marletta 1, Cassarà, Leone 1, Celona, Gagliardi. All. Miceli
Sabadell: Williams, Rybanska 1, Van de Kraats 3, Giurado Trias, Giannopoulou, Moreno Perez 1, Piralkova Coello 3, Dot Hidalgo, Carrasco Sallent P. , Dalmases Zurita, Crespi Zarriga 1, Gonzalez Lopez 1, Carrasco Sallent M. , Prentice. All. Palma Lopera.
Arbitri: Debreceni (Hun), Markopoulou (Gre)
Note: Tempi regolamentari finiti 10-10. Nei quattro tempi di gioco tre rigori sbagliati da Sabadell, due parati da Condorelli. Uscite per limite di falli Meggiato e Viacava nell’Ekipe Orizzonte, Van de Kraats e Piralkova Coello nel Sabadell.
di Napoli Magazine
25/10/2025 - 22:29
L’Ekipe Orizzonte sfiora la grande impresa, cedendo solo dopo i tiri di rigore per 14-12 contro le spagnole del Sabadell nella prima giornata del girone B di Champions League, davanti al pubblico amico della piscina di Nesima (CT).
La squadra catanese parte male, andando sotto 4-1 a fine primo tempo e subendo subito altri due gol all’inizio del secondo parziale, chiuso poi sul 2-2. Da qui parte la reazione coraggiosa delle giocatrici allenate da Martina Miceli, brave ad agganciare il pari grazie al 4-1 ottenuto nella terza frazione di gioco. Massimo equilibrio nel quarto tempo, terminato 3-3, e squadre ai tiri di rigore sul punteggio di 10-10. Una lotteria che dice bene alle catalane, in rete quattro volte contro le due delle padrone di casa.
Alla fine dunque un punto in classifica per le rossazzurre e due per le iberiche, con Dani Jackovich miglior marcatrice dell’Ekipe Orizzonte con tre gol. Due reti a testa per Bronte Halligan e Dafne Bettini, una per Vittoria Sbruzzi, Claudia Marletta e Morena Leone. Nei tiri di rigore ancora a segno Dafne Bettini e Claudia Marletta.
Tra le grandi protagoniste del match Aurora Condorelli, autrice di parate molto importanti e brava a neutralizzare due dei tre rigori falliti dalla squadra ospite durante i tempi regolamentari.
Proprio la numero 1 dell’Ekipe Orizzonte, a fine partita, ha espresso le sensazioni personali non solo relativamente al match appena disputato ma anche in vista del prosieguo della stagione: "Oggi non siamo partite con il piede giusto – ha detto il portiere della squadra rossazzurra e del Setterosa – e avremmo dovuto farlo sin dal primo tempo, come abbiamo dimostrato di saper fare nel resto del match. Avremmo dovuto cominciare la partita con aggressività e cattiveria, cercando di costruire la vittoria durante tutta la gara. Però abbiamo reagito e siamo state brave a farlo, ma purtroppo non è bastato. Noi comunque non ci abbattiamo di certo e andiamo avanti sulla nostra strada, anzi cresceremo anche grazie a questa partita. Da domani lavoreremo certamente sugli errori di oggi e ci concentreremo sul prossimo step. Dal secondo tempo di oggi siamo state tutte brave a darci coraggio a vicenda. Non siamo ripartite solo dalle mie parate, ma anche grazie al contributo dato da ognuna delle mie compagne in difesa e in attacco. Le ragazze mi sono state vicine e mi hanno aiutato moltissimo, ma tutte abbiamo dimostrato che avevamo le qualità per giocarci la vittoria. Siamo state ingenue nella prima parte di gara e ne siamo consapevoli. Personalmente non mi sento triste, ma arrabbiata perchè avremmo potuto fare molto di più e conquistare il successo con merito. Sono sicura che anche le mie compagne di squadra la pensino allo stesso modo e questo ci aiuterà a dimostrare a tutti ciò di cui siamo capaci. Siamo solo all’inizio della stagione e crediamo fortemente nel passaggio del turno. Adesso cercheremo di sfruttare nel migliore dei modi la prossima partita per prepararci bene alla sfida di sabato prossimo contro la Sis Roma, per poi tornare a pensare alla Champions".
Mercoledì 29 ottobre alle 16:00 l’Ekipe Orizzonte giocherà il match di recupero della quarta giornata di Serie A1, disputando il derby etneo sul campo della Brizz Nuoto. Sabato 1 novembre alle 17:00 il big-match della quinta giornata di campionato, ancora a Nesima, contro la Sis Roma.
La formazione catanese tornerà a giocare in Champions League sabato 8 novembre e sarà ospite sul campo delle spagnole del Matarò nella seconda giornata del girone B. Inserito nel gruppo anche il Terrassa, altra squadra spagnola. Girone all’italiana con sfide di andata e ritorno, le prime due si qualificano ai quarti di finale.
LA CLASSIFICA DEL GIRONE B DI CHAMPIONS LEAGUE: Matarò 3, Sabadell 2, Ekipe Orizzonte 1, Terrassa 0.
IL TABELLINO DEL MATCH:
Ekipe Orizzonte-Sabadell 12-14 dtr
Parziali: 1-4, 2-2, 4-1, 3-3. Rigori: 2-4
Ekipe Orizzonte: Condorelli, Halligan 2, Meggiato, Sbruzzi 1, Bettini 2, Longo, Tabani, Jackovich 3, Marletta 1, Cassarà, Leone 1, Celona, Gagliardi. All. Miceli
Sabadell: Williams, Rybanska 1, Van de Kraats 3, Giurado Trias, Giannopoulou, Moreno Perez 1, Piralkova Coello 3, Dot Hidalgo, Carrasco Sallent P. , Dalmases Zurita, Crespi Zarriga 1, Gonzalez Lopez 1, Carrasco Sallent M. , Prentice. All. Palma Lopera.
Arbitri: Debreceni (Hun), Markopoulou (Gre)
Note: Tempi regolamentari finiti 10-10. Nei quattro tempi di gioco tre rigori sbagliati da Sabadell, due parati da Condorelli. Uscite per limite di falli Meggiato e Viacava nell’Ekipe Orizzonte, Van de Kraats e Piralkova Coello nel Sabadell.