FINALE MASCHILE
Altra finale, altro derby, stavalta salernitano: da un lato la Teodoro Cicatelli di Olevano sul Tusciano, dall'altro il Vitolo Volley di Nocera Superiore. Primo set spettacolare, con la Cicatelli che inizia subito forte e conduce il set sin dalle prime battute riuscendo ad accumulare un +4 (14-10) che resiste fino all'ultima curva, quando il Vitolo, con un break di 3 punti, mette il sale in coda (24-23). Ma Cicatelli junior piazza il diagonale vincente che porta avanti Olevano. Nel secondo set il Vitolo Volley risponde conducendo il set nelle prime battute e arrivando avanti al giro di boa (13-11) La Cicatelli però è un osso duro e costruisce prima la rimonta (18-18) poi, con un break di +4 piazza l'allungo decisivo (25-20). Terzo set ancora più spettacolare, con le due compagini punto a punto fino al 15 pari. Poi un'altalena di colpi di scena che spezzano l'equilibrio: Cicatelli prova la fuga (17-15), con cuore e nervi il Vitolo confeziona la rimonta (18-17) ma la Cicatelli restituisce con gli interessi (22-18) spinto da un lob di Salvatore e dalle schiacciate di Donnarumma. Vitolo prova a rimetterla in piedi, ma la Cicatelli la chiude conil solito Cicatelli junior e l'ultimo punto di Ruggiero: 25-23.
DICHIARAZIONI
Le parole di coach Teodoro Cicatelli (VATC): "Questa vittoria è qualcosa di unico. Nel secondo set, due volte sotto nel punteggio, ho visto i ragazzi come hanno gestito e rimontato lo svantaggio e lì ho capito che ce l'avremmo fatta. Complimenti anche ai nostri avversari, il 3-0 non fa capire quanto sia stata combattuta questa partita ".
Le parole del coach Giovanni Di Napoli (Vitolo Volley): "Innanzitutto mi corre l'obbligo di ringraziare il comitato per la fantastica iniziativa: ha creato entusiasmo nell'ambiente. Ci aspettavamo di più, ma sapevamo che alcuni ragazzi non sarebbero stati al 100% perchè reduci dall'influenza stagionale. La Cicatelli ha avuto qualcosa in più".
PREMIAZIONI
Le quattro squadre sono state premiate, in due momenti diversi, alla presenza del consigliere federale Felice Vecchione, del presidente del CR Campania Guido Pasciari, dei consiglieri regionali Umberto Capolongo, Massimo Luciano e Luigi Senatore, dai presidenti dei CT Carmine Menna (Napoli), Massimo Pessolano (Salerno), Stefano Aquino (Irpinia-Sannio) e Gaetano Cinque (Caserta).
Le parole del presidente della Fipav Campania Guido Pasciari: "Lo sport è questo: accende desideri, alimenta sogni. Con questa nuova coppa abbiamo dato questa possibilità anche alla Serie D e siamo stati ripagati da una serata di puro spettacolo, spalti gremiti da appassionati provenienti da Salerno e Avellino, quattro squadre in campo che non hanno deluso le attese. Vi preannuncio che tra un paio di giorni sveleremo un nuovo progetto".
di Napoli Magazine
05/02/2023 - 23:17
FINALE MASCHILE
Altra finale, altro derby, stavalta salernitano: da un lato la Teodoro Cicatelli di Olevano sul Tusciano, dall'altro il Vitolo Volley di Nocera Superiore. Primo set spettacolare, con la Cicatelli che inizia subito forte e conduce il set sin dalle prime battute riuscendo ad accumulare un +4 (14-10) che resiste fino all'ultima curva, quando il Vitolo, con un break di 3 punti, mette il sale in coda (24-23). Ma Cicatelli junior piazza il diagonale vincente che porta avanti Olevano. Nel secondo set il Vitolo Volley risponde conducendo il set nelle prime battute e arrivando avanti al giro di boa (13-11) La Cicatelli però è un osso duro e costruisce prima la rimonta (18-18) poi, con un break di +4 piazza l'allungo decisivo (25-20). Terzo set ancora più spettacolare, con le due compagini punto a punto fino al 15 pari. Poi un'altalena di colpi di scena che spezzano l'equilibrio: Cicatelli prova la fuga (17-15), con cuore e nervi il Vitolo confeziona la rimonta (18-17) ma la Cicatelli restituisce con gli interessi (22-18) spinto da un lob di Salvatore e dalle schiacciate di Donnarumma. Vitolo prova a rimetterla in piedi, ma la Cicatelli la chiude conil solito Cicatelli junior e l'ultimo punto di Ruggiero: 25-23.
DICHIARAZIONI
Le parole di coach Teodoro Cicatelli (VATC): "Questa vittoria è qualcosa di unico. Nel secondo set, due volte sotto nel punteggio, ho visto i ragazzi come hanno gestito e rimontato lo svantaggio e lì ho capito che ce l'avremmo fatta. Complimenti anche ai nostri avversari, il 3-0 non fa capire quanto sia stata combattuta questa partita ".
Le parole del coach Giovanni Di Napoli (Vitolo Volley): "Innanzitutto mi corre l'obbligo di ringraziare il comitato per la fantastica iniziativa: ha creato entusiasmo nell'ambiente. Ci aspettavamo di più, ma sapevamo che alcuni ragazzi non sarebbero stati al 100% perchè reduci dall'influenza stagionale. La Cicatelli ha avuto qualcosa in più".
PREMIAZIONI
Le quattro squadre sono state premiate, in due momenti diversi, alla presenza del consigliere federale Felice Vecchione, del presidente del CR Campania Guido Pasciari, dei consiglieri regionali Umberto Capolongo, Massimo Luciano e Luigi Senatore, dai presidenti dei CT Carmine Menna (Napoli), Massimo Pessolano (Salerno), Stefano Aquino (Irpinia-Sannio) e Gaetano Cinque (Caserta).
Le parole del presidente della Fipav Campania Guido Pasciari: "Lo sport è questo: accende desideri, alimenta sogni. Con questa nuova coppa abbiamo dato questa possibilità anche alla Serie D e siamo stati ripagati da una serata di puro spettacolo, spalti gremiti da appassionati provenienti da Salerno e Avellino, quattro squadre in campo che non hanno deluso le attese. Vi preannuncio che tra un paio di giorni sveleremo un nuovo progetto".