Altri Sport
Pallavolo: Virtus Aversa, 3-1 alla Tinet Prata di Pordenone
26.10.2025 21:08 di Napoli Magazine
aA

La bestia nera prima o poi deve essere battuta. Dopo 7 ko consecutivi dal 2023 ad oggi, la Virtus Aversa riesce a battere la Tinet Prata di Pordenone spinta da un PalaJacazzi commovente. Un tifo pazzesco dal primo all’ultimo punto ha spinto la squadra del presidente Sergio Di Meo a battere una delle corazzate del girone di Serie A2 di pallavolo maschile. Normanni guidati da coach Giacomo Tomasello a punteggio pieno dopo 2 giornate, e ora subito testa alla trasferta a Fano. Questa squadra ci farà sognare!

PRIMO SET. Ernastowicz stampa l’ace e regala il primo +2 a Prata di Pordenone (2-4). La Virtus inizia a carburare, non fa cadere nemmeno un pallone e piazza il super break fino al 7-5. Scambi lunghissimi, grandissima pallavolo e una Aversa che spinta dai tifosi del PalaJacazzi chiude 16-14 quando coach Di Pietro richiama in panchina i suoi ragazzi. L’errore al servizio della Tinet regala 2 set point a Garnica e compagni. Tallone chiude subito i conti, pipe e 25-22.

SECONDO SET. Monster block di Volpato che lancia subito la Virtus Aversa (6-2). Il centrale normanno si ripete (8-4) dopo pochi minuti e l’allenatore di Prata chiama time-out. Poi è punto a punto, fino all’ace di Tallone che vale un allungo decisivo: 18-12. Un errore dei friulani permette alla squadra di Tomasello si prendersi ben 8 set point. La Tinet ne annulla 3 ma sul quarto deve arrendersi: 25-19 (2-0).

TERZO SET. Tiratissimo il terzo parziale, Tiozzo poi trova con un tocco morbidissimo l’incrocio delle linee, stampa il 9-7 ed arriva il primo time-out del set per la Tinet. Prata di Pordenone ovviamente non ne vuole sapere di mollare, si rifà sotto (13-12) e coach Tomasello ferma il gioco per 30 secondi. Pareggio a 17, vantaggio ospite con l’ace di Gamba (19-20). Contro sorpasso con l’ace di Mattei aiutato dal nastro (21-20). Due servizi vincenti di fila di Ernastowicz spingono Prata (21-23), Terpin regala 3 set point ai suoi (21-24) e poi allunga il match (21-25, 2-1).

QUARTO SET. Mattei con un primo tempo da applausi sigla il 5-2. L’errore di Gamba al servizio dice 10-8 sul tabellone. Garnica e compagni tengono altissima la concentrazione, vincono uno scambio lunghissimo e si portano sul 17-15. Tiozzo non riesce a sfruttare le mani del muro e gli avversari tornano -1 (18-17), time-out Aversa. Tallone in diagonale piega la difesa friulana e costringe coach Di Pietro a richiamare i suoi ragazzi (20-18). Tallone – ancora lui, uno dei migliori, trova i 3 metri in diagonale per il 23-20. Ancora lo schiacciatore normanno: spinge in zona 3 il pallone che vale 3 match point (24-21). Da posto 4 l’errore decisivo che vale i 3 punti della Virtus Aversa. Finisce 3-1 (25-21).

VIRTUS AVERSA: Minelli, Vattovaz ne, Tallone 14, Raffa (L), Mattei 11, Mazza ne, Motzo 14, Tiozzo 12, Garnica 1, Iorio ne, Agouzoul (L2) ne, Guerrini, Mentasti, Volpato 10. All. Tomasello. 2° all. Zambolin

TINET PRATA DI PORDENONE: Katalan 6, Alberini 2, Sist ne, Benedicenti (L1), Pillon, Scopelliti 3, Ernastowicz 15, Aiello (L2), Meneghel, Terpin 13, Umek, Bruno ne, Gamba 14, Fusaro 4. All. Di Pietro. 2° all. Baldon

ARBITRI: Merli di Terni e Grossi di Roma

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Pallavolo: Virtus Aversa, 3-1 alla Tinet Prata di Pordenone

di Napoli Magazine

26/10/2025 - 21:08

La bestia nera prima o poi deve essere battuta. Dopo 7 ko consecutivi dal 2023 ad oggi, la Virtus Aversa riesce a battere la Tinet Prata di Pordenone spinta da un PalaJacazzi commovente. Un tifo pazzesco dal primo all’ultimo punto ha spinto la squadra del presidente Sergio Di Meo a battere una delle corazzate del girone di Serie A2 di pallavolo maschile. Normanni guidati da coach Giacomo Tomasello a punteggio pieno dopo 2 giornate, e ora subito testa alla trasferta a Fano. Questa squadra ci farà sognare!

PRIMO SET. Ernastowicz stampa l’ace e regala il primo +2 a Prata di Pordenone (2-4). La Virtus inizia a carburare, non fa cadere nemmeno un pallone e piazza il super break fino al 7-5. Scambi lunghissimi, grandissima pallavolo e una Aversa che spinta dai tifosi del PalaJacazzi chiude 16-14 quando coach Di Pietro richiama in panchina i suoi ragazzi. L’errore al servizio della Tinet regala 2 set point a Garnica e compagni. Tallone chiude subito i conti, pipe e 25-22.

SECONDO SET. Monster block di Volpato che lancia subito la Virtus Aversa (6-2). Il centrale normanno si ripete (8-4) dopo pochi minuti e l’allenatore di Prata chiama time-out. Poi è punto a punto, fino all’ace di Tallone che vale un allungo decisivo: 18-12. Un errore dei friulani permette alla squadra di Tomasello si prendersi ben 8 set point. La Tinet ne annulla 3 ma sul quarto deve arrendersi: 25-19 (2-0).

TERZO SET. Tiratissimo il terzo parziale, Tiozzo poi trova con un tocco morbidissimo l’incrocio delle linee, stampa il 9-7 ed arriva il primo time-out del set per la Tinet. Prata di Pordenone ovviamente non ne vuole sapere di mollare, si rifà sotto (13-12) e coach Tomasello ferma il gioco per 30 secondi. Pareggio a 17, vantaggio ospite con l’ace di Gamba (19-20). Contro sorpasso con l’ace di Mattei aiutato dal nastro (21-20). Due servizi vincenti di fila di Ernastowicz spingono Prata (21-23), Terpin regala 3 set point ai suoi (21-24) e poi allunga il match (21-25, 2-1).

QUARTO SET. Mattei con un primo tempo da applausi sigla il 5-2. L’errore di Gamba al servizio dice 10-8 sul tabellone. Garnica e compagni tengono altissima la concentrazione, vincono uno scambio lunghissimo e si portano sul 17-15. Tiozzo non riesce a sfruttare le mani del muro e gli avversari tornano -1 (18-17), time-out Aversa. Tallone in diagonale piega la difesa friulana e costringe coach Di Pietro a richiamare i suoi ragazzi (20-18). Tallone – ancora lui, uno dei migliori, trova i 3 metri in diagonale per il 23-20. Ancora lo schiacciatore normanno: spinge in zona 3 il pallone che vale 3 match point (24-21). Da posto 4 l’errore decisivo che vale i 3 punti della Virtus Aversa. Finisce 3-1 (25-21).

VIRTUS AVERSA: Minelli, Vattovaz ne, Tallone 14, Raffa (L), Mattei 11, Mazza ne, Motzo 14, Tiozzo 12, Garnica 1, Iorio ne, Agouzoul (L2) ne, Guerrini, Mentasti, Volpato 10. All. Tomasello. 2° all. Zambolin

TINET PRATA DI PORDENONE: Katalan 6, Alberini 2, Sist ne, Benedicenti (L1), Pillon, Scopelliti 3, Ernastowicz 15, Aiello (L2), Meneghel, Terpin 13, Umek, Bruno ne, Gamba 14, Fusaro 4. All. Di Pietro. 2° all. Baldon

ARBITRI: Merli di Terni e Grossi di Roma