È Tiziano Romito il nuovo presidente della Marcialonga, da 54 anni superclassica di sci di fondo. Angelo Corradini, dopo 12 anni al timone della granfondo, ha infatti lasciato. "Marcialonga è una realtà consolidata ed io, essendo un'aziendalista, ho dato la mia disponibilità perché vedo che è un momento importante nel cambiare una gestione come quella di Angelo, con una grande esperienza e un'attività che non può essere di un uomo solo - ha detto Romito -. Infatti c'è un consiglio di amministrazione di nove persone che si è confrontato ed ognuno ha presentato le proprie esperienze, i propri piani futuri. Quindi il mio obiettivo è quello di creare un team di gestione dove c'è un coinvolgimento dal punto di vista operativo, anche sulle scelte decisionali da parte del nuovo consiglio. Poi c'è una parte 'sport' che riguarda anche l'esistenza dello Sci Club con tutte le sue promozioni nei confronti anche dei ragazzi che si stanno facendo nelle scuole. Non intendo coinvolgere solo il consiglio direttivo, ma tutto lo staff ed in primis i capi servizio. Organizzeremo una riunione il 20 di ottobre con tutti i capi servizio, si parla di 50 persone. E qui c'è il tema del volontariato, perché Marcialonga è volontariato ed è una macchina che fortunatamente è sana".
di Napoli Magazine
02/10/2025 - 20:00
È Tiziano Romito il nuovo presidente della Marcialonga, da 54 anni superclassica di sci di fondo. Angelo Corradini, dopo 12 anni al timone della granfondo, ha infatti lasciato. "Marcialonga è una realtà consolidata ed io, essendo un'aziendalista, ho dato la mia disponibilità perché vedo che è un momento importante nel cambiare una gestione come quella di Angelo, con una grande esperienza e un'attività che non può essere di un uomo solo - ha detto Romito -. Infatti c'è un consiglio di amministrazione di nove persone che si è confrontato ed ognuno ha presentato le proprie esperienze, i propri piani futuri. Quindi il mio obiettivo è quello di creare un team di gestione dove c'è un coinvolgimento dal punto di vista operativo, anche sulle scelte decisionali da parte del nuovo consiglio. Poi c'è una parte 'sport' che riguarda anche l'esistenza dello Sci Club con tutte le sue promozioni nei confronti anche dei ragazzi che si stanno facendo nelle scuole. Non intendo coinvolgere solo il consiglio direttivo, ma tutto lo staff ed in primis i capi servizio. Organizzeremo una riunione il 20 di ottobre con tutti i capi servizio, si parla di 50 persone. E qui c'è il tema del volontariato, perché Marcialonga è volontariato ed è una macchina che fortunatamente è sana".