Altri Sport
Sci: Zucchini campione italiano giovani di gigante
20.02.2025 16:15 di Napoli Magazine

Enrico Zucchini (Ski Racing Camp) è il nuovo campione italiano giovani di gigante: il diciannovenne si è imposto nella gara che ha completato la quattro giorni di Pfelders (Bolzano) dedicata ai Campionati Italiani Giovani delle discipline tecniche, prove valide anche per il Grand Prix Italia Dicoflor, il circuito dedicato agli atleti non inseriti nelle squadre nazionali. Terzo dopo la prima manche, Zucchini ha saputo risalire per fermare il cronometro sull'1'53"93 e merttersi al collo la medaglia d'oro con nove centesimi di vantaggio su Tommaso Speri (Fiamme Oro) e 0"30 su Jakob Franzelin (Carabinieri) che hanno completato il podio tanto per quanto riguarda la rassegna tricolore, quanto per il GPI Dicoflor. Il podio di tappa del circuito per la categoria aspiranti vede invece in prima posizione Alex Silbernagl (Seier Alm Ski Team) seguito da Alberto Davare (Amateur Ski Team Alta Badia) e Valentin Sparber (Renngemeinschaft Wipptal).

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Sci: Zucchini campione italiano giovani di gigante

di Napoli Magazine

20/02/2025 - 16:15

Enrico Zucchini (Ski Racing Camp) è il nuovo campione italiano giovani di gigante: il diciannovenne si è imposto nella gara che ha completato la quattro giorni di Pfelders (Bolzano) dedicata ai Campionati Italiani Giovani delle discipline tecniche, prove valide anche per il Grand Prix Italia Dicoflor, il circuito dedicato agli atleti non inseriti nelle squadre nazionali. Terzo dopo la prima manche, Zucchini ha saputo risalire per fermare il cronometro sull'1'53"93 e merttersi al collo la medaglia d'oro con nove centesimi di vantaggio su Tommaso Speri (Fiamme Oro) e 0"30 su Jakob Franzelin (Carabinieri) che hanno completato il podio tanto per quanto riguarda la rassegna tricolore, quanto per il GPI Dicoflor. Il podio di tappa del circuito per la categoria aspiranti vede invece in prima posizione Alex Silbernagl (Seier Alm Ski Team) seguito da Alberto Davare (Amateur Ski Team Alta Badia) e Valentin Sparber (Renngemeinschaft Wipptal).