Altri Sport
ALL'EDENLANDIA - Boxe ed arti marziali, Cerimonia del peso, sabato 22 febbraio grandi match al PalaEden alla presenza dell'assessore Ferrante
21.02.2025 16:16 di Napoli Magazine

QUARTA  EDIZIONE DI FIGHT FOR NAPLES - F4N 

SABATO 22 ALLE ORE 12,30 L’ASSESSORE ALLO SPORT

EMANUELA FERRANTE APRE LA KERMESSE

LO SHOW DENTRO E FUORI DAL RING

SABATO 22 FEBBRAIO - DALLE 12,30 ALLE 24

PALA EDEN - EDENLANDIA

 

IL F4N

Sport, socialità e inclusività: sono le tre caratteristiche della quarta edizione del Fight For Naples (F4N) - ideato dalla Pro Fighting Napoli Club di Luca Donadio e dal CEO di Edenlandia Gianluca Vorzillo  - che si sta svolgendo presso il PalaEden di Edenlandia. 

Domani sabato 22 alle ore 12,30 sarà presente l’Assessore allo Sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante che aprirà la kermesse con il saluto delle istituzioni.

L’iniziativa, che unisce il pugilato e le arti marziali all’intrattenimento rientra nel programma di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 ed è patrocinata dal Comune di Napoli, dalla X° Municipalità, dal Coni, dal Comitato Paralimpico, con il sostegno della V° Municipalità, della Federazione Pugilistica Italiana e della Federkombat. 

 

LA CERIMONIA DEL PESO

 

Venerdì 21 febbraio alle ore 18 è prevista la Cerimonia del Peso che si svolgerà alla immediata vigilia del fitto programma di match, previsto per sabato 22 febbraio dalle 12 alle 24, sul ring montato al Pala Eden di Edenlandia,

La cerimonia è il classico rituale degli sport da combattimento. Un’occasione per gli atleti che saliranno sul ring anche per confrontarsi con l’avversario e presentarsi al pubblico.

 

SUL RING: IL PROGRAMMA DI SABATO 22 

I momenti clou della giornata inizieranno alle 12,30 con il torneo Barrus Fight League, che vedrà protagonisti quattro atleti di K-1 (particolare disciplina che unisce Muay Thai, Karate, Taekwondo e Kickboxing) per categoria, pronti a sfidarsi per conquistare la cintura. Le categorie in gara saranno tre: due maschili, -70 kg e -63,5 kg, e una femminile, -60 kg. A seguire, spazio agli incontri principali della serata. Tra questi, i due match semi-professionisti FPI, con Salvatore Attrattivo (campione Italiano) e Raffaele Manzo, entrambi campani, che affronteranno rispettivamente il 19enne Filippo Seca (medaglia d’Argento ai campionati Italiani Assoluti 2024) e ‘The Nightmare’ Giordano Giansanti. Grande attesa anche per il match della professionista Chiara Pagliuca. Infine, Daniele Iodice (campione Italiano), altro talento campano, salirà sul ring per sfidare il kickboxer Marco Ferroni.

 

LO SHOW

Tra un incontro e l'altro spazio anche al cabaret, al ballo, alla musica. Lo show sarà condotto dagli speaker radiofonici  Marco e Raf, che guideranno la serata presentando gli atleti ed animando il pubblico. Il tutto sarà accompagnato da dj set e spettacolari esibizioni di ballo sul palco. Prevista una cena spettacolo a partire dalle ore 20. Al termine delle sfide al via l’aftershow di Fight For Naples, che vedrà protagonisti tre gruppi musicali di grande impatto: Musicology, Club Tasso e Puta Caso. 

 

F4N PER IL SOCIALE: IL BILANCIO

Da mercoledì 19 febbraio a venerdì 21 febbraio si è svolta la ‘Fight Week’, l’impegno del F4N per il sociale. Si sono susseguiti Workshop, seminari ed esibizioni dimostrative aperte a tutti e gratuite, durante le quali coach e atleti professionisti hanno anche offerto la possibilità al pubblico di ‘allenarsi’.

Protagonisti della tre giorni sono stati tanti ragazzi, anche con disabilità, vittime dell’evasione scolastica e di contesti sociali difficili, anche grazie al contributo delle Municipalità e delle ONLUS come l’Associazione A Ruota Libera e la Cooperativa Incontatto (V° Municipalità).

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
ALL'EDENLANDIA - Boxe ed arti marziali, Cerimonia del peso, sabato 22 febbraio grandi match al PalaEden alla presenza dell'assessore Ferrante

di Napoli Magazine

21/02/2025 - 16:16

QUARTA  EDIZIONE DI FIGHT FOR NAPLES - F4N 

SABATO 22 ALLE ORE 12,30 L’ASSESSORE ALLO SPORT

EMANUELA FERRANTE APRE LA KERMESSE

LO SHOW DENTRO E FUORI DAL RING

SABATO 22 FEBBRAIO - DALLE 12,30 ALLE 24

PALA EDEN - EDENLANDIA

 

IL F4N

Sport, socialità e inclusività: sono le tre caratteristiche della quarta edizione del Fight For Naples (F4N) - ideato dalla Pro Fighting Napoli Club di Luca Donadio e dal CEO di Edenlandia Gianluca Vorzillo  - che si sta svolgendo presso il PalaEden di Edenlandia. 

Domani sabato 22 alle ore 12,30 sarà presente l’Assessore allo Sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante che aprirà la kermesse con il saluto delle istituzioni.

L’iniziativa, che unisce il pugilato e le arti marziali all’intrattenimento rientra nel programma di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 ed è patrocinata dal Comune di Napoli, dalla X° Municipalità, dal Coni, dal Comitato Paralimpico, con il sostegno della V° Municipalità, della Federazione Pugilistica Italiana e della Federkombat. 

 

LA CERIMONIA DEL PESO

 

Venerdì 21 febbraio alle ore 18 è prevista la Cerimonia del Peso che si svolgerà alla immediata vigilia del fitto programma di match, previsto per sabato 22 febbraio dalle 12 alle 24, sul ring montato al Pala Eden di Edenlandia,

La cerimonia è il classico rituale degli sport da combattimento. Un’occasione per gli atleti che saliranno sul ring anche per confrontarsi con l’avversario e presentarsi al pubblico.

 

SUL RING: IL PROGRAMMA DI SABATO 22 

I momenti clou della giornata inizieranno alle 12,30 con il torneo Barrus Fight League, che vedrà protagonisti quattro atleti di K-1 (particolare disciplina che unisce Muay Thai, Karate, Taekwondo e Kickboxing) per categoria, pronti a sfidarsi per conquistare la cintura. Le categorie in gara saranno tre: due maschili, -70 kg e -63,5 kg, e una femminile, -60 kg. A seguire, spazio agli incontri principali della serata. Tra questi, i due match semi-professionisti FPI, con Salvatore Attrattivo (campione Italiano) e Raffaele Manzo, entrambi campani, che affronteranno rispettivamente il 19enne Filippo Seca (medaglia d’Argento ai campionati Italiani Assoluti 2024) e ‘The Nightmare’ Giordano Giansanti. Grande attesa anche per il match della professionista Chiara Pagliuca. Infine, Daniele Iodice (campione Italiano), altro talento campano, salirà sul ring per sfidare il kickboxer Marco Ferroni.

 

LO SHOW

Tra un incontro e l'altro spazio anche al cabaret, al ballo, alla musica. Lo show sarà condotto dagli speaker radiofonici  Marco e Raf, che guideranno la serata presentando gli atleti ed animando il pubblico. Il tutto sarà accompagnato da dj set e spettacolari esibizioni di ballo sul palco. Prevista una cena spettacolo a partire dalle ore 20. Al termine delle sfide al via l’aftershow di Fight For Naples, che vedrà protagonisti tre gruppi musicali di grande impatto: Musicology, Club Tasso e Puta Caso. 

 

F4N PER IL SOCIALE: IL BILANCIO

Da mercoledì 19 febbraio a venerdì 21 febbraio si è svolta la ‘Fight Week’, l’impegno del F4N per il sociale. Si sono susseguiti Workshop, seminari ed esibizioni dimostrative aperte a tutti e gratuite, durante le quali coach e atleti professionisti hanno anche offerto la possibilità al pubblico di ‘allenarsi’.

Protagonisti della tre giorni sono stati tanti ragazzi, anche con disabilità, vittime dell’evasione scolastica e di contesti sociali difficili, anche grazie al contributo delle Municipalità e delle ONLUS come l’Associazione A Ruota Libera e la Cooperativa Incontatto (V° Municipalità).