Altri Sport
Snowboard cross, Breuil-Cervinia apre la Coppa del Mondo
13.11.2025 13:18 di Napoli Magazine
aA

Torna a Breuil-Cervinia la Coppa del Mondo di snowboard cross. Ai piedi della Gran Becca l'appuntamento è per il 12 e il 13 dicembre, con il primo confronto della stagione. In Valle d'Aosta, si correrà una sola gara: le prime vittorie del circuito femminile e maschile verranno assegnate tra un mese, al termine delle batterie finali previste per sabato 13 dicembre. Venerdì 12 le due run di qualificazione, mentre domenica 14 è opzionata come data per eventuali recuperi. Nelle prime bozze di calendario la tappa valdostana era stata inserita appena prima di Natale; la Fis ha poi accolto la richiesta di anticipo avanzata dal comitato organizzatore e confermato l'appuntamento per il 12 e 13 dicembre durante le consuete riunioni autunnali di Zurigo. Lo staff nei giorni scorsi si è ritrovato per fare il punto della situazione e iniziare a entrare nella fase operativa. "Gli ultimi dati di audience, relativi allo scorso anno, evidenziano - si legge in una nota del comitato organizzatore locale - che quasi sei milioni di telespettatori hanno visto la gara di Breuil-Cervinia, inserita in un circuito che tra live, highlights, news e streaming ha fatto registrare 59,5 milioni di spettatori complessivi, con una media per evento di 4,9 milioni".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Snowboard cross, Breuil-Cervinia apre la Coppa del Mondo

di Napoli Magazine

13/11/2025 - 13:18

Torna a Breuil-Cervinia la Coppa del Mondo di snowboard cross. Ai piedi della Gran Becca l'appuntamento è per il 12 e il 13 dicembre, con il primo confronto della stagione. In Valle d'Aosta, si correrà una sola gara: le prime vittorie del circuito femminile e maschile verranno assegnate tra un mese, al termine delle batterie finali previste per sabato 13 dicembre. Venerdì 12 le due run di qualificazione, mentre domenica 14 è opzionata come data per eventuali recuperi. Nelle prime bozze di calendario la tappa valdostana era stata inserita appena prima di Natale; la Fis ha poi accolto la richiesta di anticipo avanzata dal comitato organizzatore e confermato l'appuntamento per il 12 e 13 dicembre durante le consuete riunioni autunnali di Zurigo. Lo staff nei giorni scorsi si è ritrovato per fare il punto della situazione e iniziare a entrare nella fase operativa. "Gli ultimi dati di audience, relativi allo scorso anno, evidenziano - si legge in una nota del comitato organizzatore locale - che quasi sei milioni di telespettatori hanno visto la gara di Breuil-Cervinia, inserita in un circuito che tra live, highlights, news e streaming ha fatto registrare 59,5 milioni di spettatori complessivi, con una media per evento di 4,9 milioni".