Attualità
A NAPOLI - Dalla Lega Navale il saluto all’Amerigo Vespucci
15.05.2025 10:16 di Napoli Magazine
La Lega Navale di Napoli saluta la nave scuola Amerigo Vespucci, organizzando un raduno di imbarcazioni per rendere omaggio ad uno dei velieri più iconici della Marina Militare Italiana e, per unanime consenso, definita la nave più bella del mondo".
 
L’iniziativa si svolgerà venerdì 16 maggio, alle ore 16.00, quando le imbarcazioni dei soci e tutti gli appassionati del mare si ritroveranno nel Golfo di Napoli per “salutare” la Vespucci nel momento della sua partenza e accompagneranno la nave lungo il suo tragitto verso Sorrento, in un suggestivo corteo sul mare.
 
La nave scuola farà scalo nel porto di Napoli dal 13 al 16 maggio.
 
Costruito nel 1931 a Castellammare di Stabia come nave scuola per l'addestramento degli allievi ufficiali dell'Accademia Navale di Livorno, il veliero - vero e proprio simbolo della Marina Militare Italiana - è reduce da uno straordinario viaggio intorno al mondo, durante il quale ha raggiunto  5 continenti, 30 Paesi, 35 porti e percorso oltre 46.000 miglia nautiche, combinando l’attività formativa degli Allievi Ufficiali della Marina Militare con un’importante missione diplomatica e culturale.
 
Un’occasione per promuovere l’immagine dell’Italia all’estero, rafforzare le relazioni internazionali e celebrare l’eccellenza del Made in Italy attraverso eventi, incontri e iniziative in alcuni dei porti più iconici del pianeta.
 
Rientrato in Italia, il Vespucci ha intrapreso subito una nuova avventura nel Mediterraneo, destinata a toccare 17 città, di cui 15 italiane, tra cui Napoli, appunto.
 
"Ci sembrava doveroso organizzare un evento per salutare la partenza del Vespucci e per celebrarne la grandezza e la storia – sottolinea l’avv. Michele Sorrenti, Presidente della sezione di Napoli della Lega Navale Italiana - I nostri rapporti con la Marina Militare Italiana sono, da sempre, improntati su una straordinaria sinergia e collaborazione. Con la Marina abbiamo realizzato il progetto dell’Accademia dell’Alto Mare, centro culturale dedicato alla salvaguardia delle tradizioni marinare nonché polo sportivo e nautico di eccellenza. Un sentito gesto di saluto ci sembrava il minimo per celebrare un simbolo come l’Amerigo Vespucci che rappresenta, al meglio, tradizione, passione per la navigazione e orgoglio nazionale. Sarà, per tutti noi, un momento di grande valore simbolico".
ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A NAPOLI - Dalla Lega Navale il saluto all’Amerigo Vespucci

di Napoli Magazine

15/05/2025 - 10:16

La Lega Navale di Napoli saluta la nave scuola Amerigo Vespucci, organizzando un raduno di imbarcazioni per rendere omaggio ad uno dei velieri più iconici della Marina Militare Italiana e, per unanime consenso, definita la nave più bella del mondo".
 
L’iniziativa si svolgerà venerdì 16 maggio, alle ore 16.00, quando le imbarcazioni dei soci e tutti gli appassionati del mare si ritroveranno nel Golfo di Napoli per “salutare” la Vespucci nel momento della sua partenza e accompagneranno la nave lungo il suo tragitto verso Sorrento, in un suggestivo corteo sul mare.
 
La nave scuola farà scalo nel porto di Napoli dal 13 al 16 maggio.
 
Costruito nel 1931 a Castellammare di Stabia come nave scuola per l'addestramento degli allievi ufficiali dell'Accademia Navale di Livorno, il veliero - vero e proprio simbolo della Marina Militare Italiana - è reduce da uno straordinario viaggio intorno al mondo, durante il quale ha raggiunto  5 continenti, 30 Paesi, 35 porti e percorso oltre 46.000 miglia nautiche, combinando l’attività formativa degli Allievi Ufficiali della Marina Militare con un’importante missione diplomatica e culturale.
 
Un’occasione per promuovere l’immagine dell’Italia all’estero, rafforzare le relazioni internazionali e celebrare l’eccellenza del Made in Italy attraverso eventi, incontri e iniziative in alcuni dei porti più iconici del pianeta.
 
Rientrato in Italia, il Vespucci ha intrapreso subito una nuova avventura nel Mediterraneo, destinata a toccare 17 città, di cui 15 italiane, tra cui Napoli, appunto.
 
"Ci sembrava doveroso organizzare un evento per salutare la partenza del Vespucci e per celebrarne la grandezza e la storia – sottolinea l’avv. Michele Sorrenti, Presidente della sezione di Napoli della Lega Navale Italiana - I nostri rapporti con la Marina Militare Italiana sono, da sempre, improntati su una straordinaria sinergia e collaborazione. Con la Marina abbiamo realizzato il progetto dell’Accademia dell’Alto Mare, centro culturale dedicato alla salvaguardia delle tradizioni marinare nonché polo sportivo e nautico di eccellenza. Un sentito gesto di saluto ci sembrava il minimo per celebrare un simbolo come l’Amerigo Vespucci che rappresenta, al meglio, tradizione, passione per la navigazione e orgoglio nazionale. Sarà, per tutti noi, un momento di grande valore simbolico".