Attualità
COMUNE DI NAPOLI - Dispositivo temporaneo di circolazione in Piazza del Plebiscito e strade limitrofe in occasione della conferenza “Dialoghi Mediterranei 2025”, dal 14 al 17 ottobre
14.10.2025 15:18 di Napoli Magazine
aA

È istituito il seguente dispositivo temporaneo di circolazione - in piazza del Plebiscito e strade limitrofe - in occasione della conferenza “Dialoghi Mediterranei 2025”.

1. Dalle ore 00:01 del 14 ottobre 2025 a cessate esigenze del 17 ottobre 2025:
A) Divieto di fermata e di sosta con rimozione forzata, con la sola eccezione per gli stalli di sosta riservati ai diversamente abili autorizzati nominativamente in:
A.1 - via Partenope, dall’intersezione con via Alessandro Dumas Padre alla confluenza con via Nazario Sauro;
A.2 - via Chiatamone, dall’intersezione con via Santa Lucia all’intersezione con via Alessandro Dumas Padre;
A.3 - via Santa Lucia, dall’intersezione con via Partenope all’intersezione con via Palepoli;
A.4 - via Lucillo, nel tratto tra le intersezioni con via Santa Lucia e via Generale Orsini;
A.5 - via Nazario Sauro, dalla confluenza con via Partenope all’intersezione con via Lucillo;
A.6 - via Alessandro Dumas Padre.

B) Sospensione delle aree riservate alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (TAXI):
B.1 - in via Santa Lucia;
B.2 - in via Alessandro Dumas Padre.

2. Dalle ore 07:00 del 14 ottobre 2025 a cessate esigenze del 17 ottobre 2025, divieto di transito veicolare - fatta eccezione per le Forze di Polizia, le FF.AA., i veicoli per le emergenze ed il soccorso, gli autorizzati impegnati nell’organizzazione dell’evento, gli ospiti dell’Hotel Vesuvio e il personale autorizzato - in:

A) via Partenope, limitatamente le aree antistanti l’Hotel Vesuvio;
B) via Santa Lucia, dall’intersezione con via Chiatamone all’intersezione con via Partenope, limitatamente al marciapiede lato Hotel Vesuvio;
C) via Chiatamone, dall’intersezione con via Santa Lucia all’ingresso di servizio dell’Hotel Vesuvio al civ. 40, limitatamente all’area prospiciente il marciapiede lato hotel Vesuvio

3. Dalle ore 00:01 del 15 ottobre 2025 a cessate esigenze del 17 ottobre 2025, divieto di fermata e di sosta con rimozione forzata - con la sola eccezione per gli stalli di sosta riservati ai diversamente abili autorizzati nominativamente - in:
A) via San Carlo;
B) piazza Trieste e Trento;
C) via Chiaia, dall’intersezione con piazza Trieste e Trento all’intersezione con piazza Carolina;
D) piazza Carolina;
E) piazza del Plebiscito;
F) nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura e l'edificio del Comiliter (palazzo Salerno);
G) piazzetta Salazar;
H) rampe Paggeria;
I) via Cesario Console, dall’intersezione con piazza del Plebiscito all’altezza dell’ingresso della Biblioteca Militare del Presidio;
L) via Riccardi Filangieri di Candida Gonzaga, lato Palazzo Reale;
M) via Ammiraglio Ferdinando Acton, dall’intersezione con via Riccardo Filangieri di Candida Gonzaga all’ingresso della galleria Vittoria.

 4. Dalle ore 07:00 del 15 ottobre 2025 a cessate esigenze del 17 ottobre 2025, divieto di transito veicolare - fatta eccezione per le Forze di Polizia, le FF.AA., i veicoli per le emergenze ed il soccorso e gli autorizzati impegnati nell’organizzazione dell’evento - in:
A) piazza del Plebiscito, compreso l’interviale antistante l’edificio della Prefettura e interviale antistante palazzo Salerno;
B) via Cesario Console, da piazza del Plebiscito all’altezza dell’ingresso della Biblioteca Militare del Presidio;
C) divieto di transito veicolare - fatta eccezione per le Forze di Polizia, le FF.AA., i veicoli per le emergenze ed il soccorso, gli autorizzati impegnati nell’organizzazione dell’evento, i veicoli dei residenti e i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, che potranno circolare a senso unico alternato - in:
C.1 - piazzetta Salazar;
C.2 - via Solitaria;
C.3 - rampe Paggeria;

5. Dalle ore 07:00 a cessate esigenze del 15 ottobre 2025, del 16 ottobre 2025 e del 17 ottobre 2025
A) Divieto di transito veicolare - fatta eccezione per le Forze di Polizia, le FF.AA., i veicoli per le emergenze ed il soccorso, gli autorizzati impegnati nell’organizzazione dell’evento, i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno invalidi con invalido a bordo, i veicoli diretti ai garage autorizzati e i veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (TAXI), a questi ultimi è consentito esclusivamente il transito - in:
A.1 - via Gennaro Serra, in direzione piazza Carolina;
A.2 - piazza Carolina;
A.3 - via Chiaia;
A.4 - via San Carlo, da piazza Trieste e Trento all’intersezione con via Verdi;
A.5 - piazza Trieste e Trento.
B) Senso unico di circolazione in:
B.1- piazza Carolina, dalla confluenza con via Giovanni Serra a quella con via Chiaia;
B.2 - via Chiaia, dalla confluenza con piazza Carolina a quella con piazza Trieste e Trento.
C) Per i veicoli che accedono a piazza Trieste e Trento obbligo di svolta su via Nardones.
D) Sospensione delle aree riservate alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (TAXI) in:
D.1 - piazza Carolina;
D.2 - via San Carlo.
E) Sospensione dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico in servizio di linea urbana in via San Carlo.
F) Divieto di sosta con rimozione forzata per n. 40 stalli negli spazi riservati alla sosta regolamentata a tariffa oraria (strisce blu), eccetto per la sosta dei veicoli delle forze dell’ordine, sugli Spalti del Maschio Angioino.

6. Dalle ore 14:00 a cessate esigenze del 16 ottobre 2025, divieto di transito veicolare - fatta eccezione per le Forze di Polizia, le FF.AA., i veicoli per le emergenze ed il soccorso e gli autorizzati impegnati nell’organizzazione dell’evento - in:
A) piazza Museo;
B) via Pessina;
C) via Santa Teresa degli Scalzi fino al civ. 4.

7. Dalle ore 00:01 a cessate esigenze del 16 ottobre 2025
A) Divieto di fermata e di sosta con rimozione forzata - con la sola eccezione per gli stalli di sosta riservati ai diversamente abili autorizzati nominativamente - in:
A.1 - piazza Museo;
A.2 - piazza Cavour, carreggiata prospiciente il lato orientale del MANN, dall’intersezione con via Decio Carli e piazzetta Gagliardi alla confluenza con piazza Museo;
A.3 - piazza Cavour, corsia di marcia dal civ. 90 alle scale laterali l’ingresso/uscita della stazione Metro “Museo”;
A.4 - via Decio Carli;
A.5 - piazzetta Gagliardi;
A.6 - via Santa Maria di Costantinopoli, dall’altezza della chiesa di Santa Maria a Costantinopoli alla confluenza con piazza Museo;
A.7 - via Pessina, dall’intersezione con via Broggia alla confluenza con via Santa Teresa degli Scalzi;
A.8 - rampa di via Salvatore Tommasi, dall’intersezione con via Pessina/via Santa Teresa Degli Scalzi/ via Salvator Rosa al civ. 60;
A.9 - via Salvator Rosa, dall’intersezione con via Pessina all’altezza scale di via Mancinelli;
A.10 - via Santa Teresa degli scalzi, dalla confluenza con via Pessina fino alla chiesa di Santa Teresa degli Scalzi;
B) Sospensione:
B.1 - delle aree riservate alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (TAXI) in piazza Museo.
B.2 - dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico in servizio di linea urbana fermata “Museo” in piazza Museo.

Tutti i dispositivi di regolamentazione della circolazione in contrasto con la presente, sono da ritenersi temporaneamente sospesi per il periodo di vigenza del presente atto.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
COMUNE DI NAPOLI - Dispositivo temporaneo di circolazione in Piazza del Plebiscito e strade limitrofe in occasione della conferenza “Dialoghi Mediterranei 2025”, dal 14 al 17 ottobre

di Napoli Magazine

14/10/2025 - 15:18

È istituito il seguente dispositivo temporaneo di circolazione - in piazza del Plebiscito e strade limitrofe - in occasione della conferenza “Dialoghi Mediterranei 2025”.

1. Dalle ore 00:01 del 14 ottobre 2025 a cessate esigenze del 17 ottobre 2025:
A) Divieto di fermata e di sosta con rimozione forzata, con la sola eccezione per gli stalli di sosta riservati ai diversamente abili autorizzati nominativamente in:
A.1 - via Partenope, dall’intersezione con via Alessandro Dumas Padre alla confluenza con via Nazario Sauro;
A.2 - via Chiatamone, dall’intersezione con via Santa Lucia all’intersezione con via Alessandro Dumas Padre;
A.3 - via Santa Lucia, dall’intersezione con via Partenope all’intersezione con via Palepoli;
A.4 - via Lucillo, nel tratto tra le intersezioni con via Santa Lucia e via Generale Orsini;
A.5 - via Nazario Sauro, dalla confluenza con via Partenope all’intersezione con via Lucillo;
A.6 - via Alessandro Dumas Padre.

B) Sospensione delle aree riservate alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (TAXI):
B.1 - in via Santa Lucia;
B.2 - in via Alessandro Dumas Padre.

2. Dalle ore 07:00 del 14 ottobre 2025 a cessate esigenze del 17 ottobre 2025, divieto di transito veicolare - fatta eccezione per le Forze di Polizia, le FF.AA., i veicoli per le emergenze ed il soccorso, gli autorizzati impegnati nell’organizzazione dell’evento, gli ospiti dell’Hotel Vesuvio e il personale autorizzato - in:

A) via Partenope, limitatamente le aree antistanti l’Hotel Vesuvio;
B) via Santa Lucia, dall’intersezione con via Chiatamone all’intersezione con via Partenope, limitatamente al marciapiede lato Hotel Vesuvio;
C) via Chiatamone, dall’intersezione con via Santa Lucia all’ingresso di servizio dell’Hotel Vesuvio al civ. 40, limitatamente all’area prospiciente il marciapiede lato hotel Vesuvio

3. Dalle ore 00:01 del 15 ottobre 2025 a cessate esigenze del 17 ottobre 2025, divieto di fermata e di sosta con rimozione forzata - con la sola eccezione per gli stalli di sosta riservati ai diversamente abili autorizzati nominativamente - in:
A) via San Carlo;
B) piazza Trieste e Trento;
C) via Chiaia, dall’intersezione con piazza Trieste e Trento all’intersezione con piazza Carolina;
D) piazza Carolina;
E) piazza del Plebiscito;
F) nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura e l'edificio del Comiliter (palazzo Salerno);
G) piazzetta Salazar;
H) rampe Paggeria;
I) via Cesario Console, dall’intersezione con piazza del Plebiscito all’altezza dell’ingresso della Biblioteca Militare del Presidio;
L) via Riccardi Filangieri di Candida Gonzaga, lato Palazzo Reale;
M) via Ammiraglio Ferdinando Acton, dall’intersezione con via Riccardo Filangieri di Candida Gonzaga all’ingresso della galleria Vittoria.

 4. Dalle ore 07:00 del 15 ottobre 2025 a cessate esigenze del 17 ottobre 2025, divieto di transito veicolare - fatta eccezione per le Forze di Polizia, le FF.AA., i veicoli per le emergenze ed il soccorso e gli autorizzati impegnati nell’organizzazione dell’evento - in:
A) piazza del Plebiscito, compreso l’interviale antistante l’edificio della Prefettura e interviale antistante palazzo Salerno;
B) via Cesario Console, da piazza del Plebiscito all’altezza dell’ingresso della Biblioteca Militare del Presidio;
C) divieto di transito veicolare - fatta eccezione per le Forze di Polizia, le FF.AA., i veicoli per le emergenze ed il soccorso, gli autorizzati impegnati nell’organizzazione dell’evento, i veicoli dei residenti e i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, che potranno circolare a senso unico alternato - in:
C.1 - piazzetta Salazar;
C.2 - via Solitaria;
C.3 - rampe Paggeria;

5. Dalle ore 07:00 a cessate esigenze del 15 ottobre 2025, del 16 ottobre 2025 e del 17 ottobre 2025
A) Divieto di transito veicolare - fatta eccezione per le Forze di Polizia, le FF.AA., i veicoli per le emergenze ed il soccorso, gli autorizzati impegnati nell’organizzazione dell’evento, i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno invalidi con invalido a bordo, i veicoli diretti ai garage autorizzati e i veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (TAXI), a questi ultimi è consentito esclusivamente il transito - in:
A.1 - via Gennaro Serra, in direzione piazza Carolina;
A.2 - piazza Carolina;
A.3 - via Chiaia;
A.4 - via San Carlo, da piazza Trieste e Trento all’intersezione con via Verdi;
A.5 - piazza Trieste e Trento.
B) Senso unico di circolazione in:
B.1- piazza Carolina, dalla confluenza con via Giovanni Serra a quella con via Chiaia;
B.2 - via Chiaia, dalla confluenza con piazza Carolina a quella con piazza Trieste e Trento.
C) Per i veicoli che accedono a piazza Trieste e Trento obbligo di svolta su via Nardones.
D) Sospensione delle aree riservate alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (TAXI) in:
D.1 - piazza Carolina;
D.2 - via San Carlo.
E) Sospensione dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico in servizio di linea urbana in via San Carlo.
F) Divieto di sosta con rimozione forzata per n. 40 stalli negli spazi riservati alla sosta regolamentata a tariffa oraria (strisce blu), eccetto per la sosta dei veicoli delle forze dell’ordine, sugli Spalti del Maschio Angioino.

6. Dalle ore 14:00 a cessate esigenze del 16 ottobre 2025, divieto di transito veicolare - fatta eccezione per le Forze di Polizia, le FF.AA., i veicoli per le emergenze ed il soccorso e gli autorizzati impegnati nell’organizzazione dell’evento - in:
A) piazza Museo;
B) via Pessina;
C) via Santa Teresa degli Scalzi fino al civ. 4.

7. Dalle ore 00:01 a cessate esigenze del 16 ottobre 2025
A) Divieto di fermata e di sosta con rimozione forzata - con la sola eccezione per gli stalli di sosta riservati ai diversamente abili autorizzati nominativamente - in:
A.1 - piazza Museo;
A.2 - piazza Cavour, carreggiata prospiciente il lato orientale del MANN, dall’intersezione con via Decio Carli e piazzetta Gagliardi alla confluenza con piazza Museo;
A.3 - piazza Cavour, corsia di marcia dal civ. 90 alle scale laterali l’ingresso/uscita della stazione Metro “Museo”;
A.4 - via Decio Carli;
A.5 - piazzetta Gagliardi;
A.6 - via Santa Maria di Costantinopoli, dall’altezza della chiesa di Santa Maria a Costantinopoli alla confluenza con piazza Museo;
A.7 - via Pessina, dall’intersezione con via Broggia alla confluenza con via Santa Teresa degli Scalzi;
A.8 - rampa di via Salvatore Tommasi, dall’intersezione con via Pessina/via Santa Teresa Degli Scalzi/ via Salvator Rosa al civ. 60;
A.9 - via Salvator Rosa, dall’intersezione con via Pessina all’altezza scale di via Mancinelli;
A.10 - via Santa Teresa degli scalzi, dalla confluenza con via Pessina fino alla chiesa di Santa Teresa degli Scalzi;
B) Sospensione:
B.1 - delle aree riservate alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (TAXI) in piazza Museo.
B.2 - dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico in servizio di linea urbana fermata “Museo” in piazza Museo.

Tutti i dispositivi di regolamentazione della circolazione in contrasto con la presente, sono da ritenersi temporaneamente sospesi per il periodo di vigenza del presente atto.