Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, scrive sul suo profilo Facebook in occasione del Giorno del Ricordo: "I massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata hanno avuto come vittime migliaia e migliaia di nostri connazionali. È una pagina tragica della Seconda Guerra Mondiale su cui per decenni è calato un velo di oscurità e di dimenticanza. Dolore e rispetto per ogni nostro connazionale e per tutte le persone che hanno vissuto quel dramma. Dobbiamo raccontare cosa sono stati i massacri delle foibe e poi il dolore e le persecuzioni di tanti italiani che furono costretti ad abbandonare le loro case e a cui fu cancellata l’identità. Abbiamo il dovere di ricordare questa storia tragica per trasmettere ai nostri giovani i valori fondamentali su cui si fonda la convivenza e il rispetto umano. #giornodelricordo #10febbraio".
di Napoli Magazine
10/02/2025 - 11:59
Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, scrive sul suo profilo Facebook in occasione del Giorno del Ricordo: "I massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata hanno avuto come vittime migliaia e migliaia di nostri connazionali. È una pagina tragica della Seconda Guerra Mondiale su cui per decenni è calato un velo di oscurità e di dimenticanza. Dolore e rispetto per ogni nostro connazionale e per tutte le persone che hanno vissuto quel dramma. Dobbiamo raccontare cosa sono stati i massacri delle foibe e poi il dolore e le persecuzioni di tanti italiani che furono costretti ad abbandonare le loro case e a cui fu cancellata l’identità. Abbiamo il dovere di ricordare questa storia tragica per trasmettere ai nostri giovani i valori fondamentali su cui si fonda la convivenza e il rispetto umano. #giornodelricordo #10febbraio".