Attualità
L'INIZIATIVA - Alla Lega Navale di Napoli veleggiata in occasione della Giornata mondiale per la Sindrome Fibromialgica
07.05.2025 10:27 di Napoli Magazine

Una veleggiata per richiamare l’attenzione su una malattia ancora poco conosciuta e riconosciuta, anche in termini di supporto assistenziale. Si tratta della fibromialgia, una vera e propria sindrome, cioè un complesso insieme di sintomi che colpisce circa 2 milioni di persone in Italia e si manifesta, principalmente, con dolore intenso a muscoli, legamenti e tendini e con una sensazione di affaticamento. Una malattia di cui si parla ancora troppo poco, che spesso è difficile da diagnosticare - poiché presenta sintomi assimilabili ad altre condizioni cliniche – e che impatta negativamente sulla qualità della vita del paziente.

Ecco perché la Lega Navale, sezione di Napoli ha deciso di organizzare, sabato 10 maggio, una veleggiata, in collaborazione con l'AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, Organizzazione di Volontariato). L’evento, in concomitanza con la Giornata mondiale per la Sindrome Fibromialgica, vedrà la partecipazione di Roberta Gaeta, promotrice per la Campania della legge "Riconoscimento della Fibromialgia come malattia cronica e invalidante e disposizioni per l'assistenza ai soggetti affetti".

La manifestazione sarà aperta alle imbarcazioni d’altura che saranno divise in gruppi “omogenei”, partendo dai piccoli cabinati (fino a mt. 6.50) per arrivare ai natanti superiori ai 12 metri. La veleggiata avrà luogo nel golfo di Napoli, nell’area dal Castello Dell’Ovo a Posillipo. Il percorso sarà unico per tutte le imbarcazioni e sarà un triangolo delimitato da boe arancioni cilindriche. La linea di partenza sarà posizionata nelle acque antistanti al Castel dell’Ovo e la linea di arrivo sarà posta nelle acque a ovest dello stesso Castello dell’Ovo.

“Siamo sempre disponibili quando si tratta di promuovere attività che hanno una valenza sociale o un impatto sulla salute – sottolinea l’avv. Michele Sorrenti, Presidente della sezione di Napoli della Lega Navale – Ne sono testimonianza le tante iniziative portate aventi in questi anni, una fra tutte la raccolta fondi per Telethon. Speriamo di avere tante adesioni e riempiere il golfo di Napoli di imbarcazioni per portare all’attenzione di tutti la battaglia contro la Sindrome Fibromialgica.”

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
L'INIZIATIVA - Alla Lega Navale di Napoli veleggiata in occasione della Giornata mondiale per la Sindrome Fibromialgica

di Napoli Magazine

07/05/2025 - 10:27

Una veleggiata per richiamare l’attenzione su una malattia ancora poco conosciuta e riconosciuta, anche in termini di supporto assistenziale. Si tratta della fibromialgia, una vera e propria sindrome, cioè un complesso insieme di sintomi che colpisce circa 2 milioni di persone in Italia e si manifesta, principalmente, con dolore intenso a muscoli, legamenti e tendini e con una sensazione di affaticamento. Una malattia di cui si parla ancora troppo poco, che spesso è difficile da diagnosticare - poiché presenta sintomi assimilabili ad altre condizioni cliniche – e che impatta negativamente sulla qualità della vita del paziente.

Ecco perché la Lega Navale, sezione di Napoli ha deciso di organizzare, sabato 10 maggio, una veleggiata, in collaborazione con l'AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, Organizzazione di Volontariato). L’evento, in concomitanza con la Giornata mondiale per la Sindrome Fibromialgica, vedrà la partecipazione di Roberta Gaeta, promotrice per la Campania della legge "Riconoscimento della Fibromialgia come malattia cronica e invalidante e disposizioni per l'assistenza ai soggetti affetti".

La manifestazione sarà aperta alle imbarcazioni d’altura che saranno divise in gruppi “omogenei”, partendo dai piccoli cabinati (fino a mt. 6.50) per arrivare ai natanti superiori ai 12 metri. La veleggiata avrà luogo nel golfo di Napoli, nell’area dal Castello Dell’Ovo a Posillipo. Il percorso sarà unico per tutte le imbarcazioni e sarà un triangolo delimitato da boe arancioni cilindriche. La linea di partenza sarà posizionata nelle acque antistanti al Castel dell’Ovo e la linea di arrivo sarà posta nelle acque a ovest dello stesso Castello dell’Ovo.

“Siamo sempre disponibili quando si tratta di promuovere attività che hanno una valenza sociale o un impatto sulla salute – sottolinea l’avv. Michele Sorrenti, Presidente della sezione di Napoli della Lega Navale – Ne sono testimonianza le tante iniziative portate aventi in questi anni, una fra tutte la raccolta fondi per Telethon. Speriamo di avere tante adesioni e riempiere il golfo di Napoli di imbarcazioni per portare all’attenzione di tutti la battaglia contro la Sindrome Fibromialgica.”