In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, che si celebra l’11 aprile, il Comune di Napoli, accogliendo la proposta dell’associazione di volontariato Parkinson Parthenope, illuminerà di blu la fontana di Nettuno in piazza Municipio nella notte tra giovedì 10 e venerdì 11 aprile. La città aderisce in questo modo a un’iniziativa simbolica che coinvolge numerose realtà di tutto il mondo per accendere i riflettori su una malattia ancora poco conosciuta.
La mattina dell’11 aprile, la piazza si animerà poi grazie alla presenza dei soci di Parkinson Parthenope, che daranno vita a una sessione di Nordic Walking intorno alla fontana: un’attività fisica semplice ma estremamente utile per il benessere delle persone con il Parkinson.
Numerosi studi hanno evidenziato l'importanza dell'attività fisica regolare per le persone con il Parkinson. L'esercizio fisico, infatti, può migliorare diversi sintomi motori e non motori della malattia, contribuendo a rallentarne la progressione e migliorando la qualità della vita.
Per tutta la mattinata sarà inoltre presente un banchetto informativo, dove i volontari di Parkinson Parthenope saranno a disposizione dei cittadini per offrire materiali, rispondere alle domande e raccontare le attività svolte sul territorio a sostegno delle persone con il Parkinson e delle loro famiglie.
L’Associazione, fondata nel 2015, si propone come punto di riferimento sul territorio napoletano per affrontare insieme le sfide quotidiane delle persone con il Parkinson. Promuove terapie complementari e organizza attività motorie e ludico-creative, offrendo momenti di svago e supporto che contribuiscono al benessere psico-fisico e sociale dei partecipanti.
L’iniziativa, che unisce simbolicamente impegno civico, sport e informazione, mira a sensibilizzare la cittadinanza e a promuovere una maggiore consapevolezza sulla malattia di Parkinson, che si stima riguardi in Campania circa 15.000 persone.
All’evento in piazza Municipio è attesa anche la partecipazione del Sindaco di Napoli, la cui presenza rappresenterebbe un segnale importante di vicinanza e attenzione da parte delle Istituzioni.