Attualità
LA NOTA - Treni fermi per oltre un'ora, Legambiente: ”Viaggiare in Circumvesuviana diventa giorno dopo giorno una farsa”
01.11.2024 16:46 di Napoli Magazine
aA

“Viaggiare in Circumvesuviana diventa giorno dopo giorno, una farsa. Oggi estintori caduti, ieri guasti sulla linea con conseguenze, al di là di ogni immaginazione, per turisti, cittadini, studenti e lavoratori. Siamo davanti all'ennesimo paradosso per la linea peggiore d'Italia: nella regione, nella città del boom turistico: i viaggiatori vengono fatti scendere invece di garantire loro efficienza e sicurezza negli spostamenti. Basta con il palleggio di responsabilità. Alla politica per l'ennesima volta, chiediamo di tornare sulla terra e lasciare per un attimo il racconto fatto di lamentele, di scaricabarile, di scuse e di quello che era e potrebbe diventare. E' una vera emergenza che richiede corresponsabilità di tutti gli attori. Una proposta che inoltriamo a tutti coloro che hanno responsabilità per garantire un servizio efficiente ed efficace: provate anche voi il brivido di una “giornata di ordinaria follia”, prendete un treno insieme ai pendolari e turisti magari nei ponti festivi, o nelle ore di punta. Forse non si risolverà il problema ma sicuramente tornerete arricchiti di un esperienza fatta di disservizi, disagi e di sconforto quello che da anni subiscono i pendolari unici veri sconfitti di tutta questa situazione “. Antonio Gallozzi, direttivo Legambiente Campania in una nota interviene sull'ennesimo caos nella Circumvesuviana dove i treni sono stati fermati per oltre un’ora causa estintori scaduti.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LA NOTA - Treni fermi per oltre un'ora, Legambiente: ”Viaggiare in Circumvesuviana diventa giorno dopo giorno una farsa”

di Napoli Magazine

01/11/2024 - 16:46

“Viaggiare in Circumvesuviana diventa giorno dopo giorno, una farsa. Oggi estintori caduti, ieri guasti sulla linea con conseguenze, al di là di ogni immaginazione, per turisti, cittadini, studenti e lavoratori. Siamo davanti all'ennesimo paradosso per la linea peggiore d'Italia: nella regione, nella città del boom turistico: i viaggiatori vengono fatti scendere invece di garantire loro efficienza e sicurezza negli spostamenti. Basta con il palleggio di responsabilità. Alla politica per l'ennesima volta, chiediamo di tornare sulla terra e lasciare per un attimo il racconto fatto di lamentele, di scaricabarile, di scuse e di quello che era e potrebbe diventare. E' una vera emergenza che richiede corresponsabilità di tutti gli attori. Una proposta che inoltriamo a tutti coloro che hanno responsabilità per garantire un servizio efficiente ed efficace: provate anche voi il brivido di una “giornata di ordinaria follia”, prendete un treno insieme ai pendolari e turisti magari nei ponti festivi, o nelle ore di punta. Forse non si risolverà il problema ma sicuramente tornerete arricchiti di un esperienza fatta di disservizi, disagi e di sconforto quello che da anni subiscono i pendolari unici veri sconfitti di tutta questa situazione “. Antonio Gallozzi, direttivo Legambiente Campania in una nota interviene sull'ennesimo caos nella Circumvesuviana dove i treni sono stati fermati per oltre un’ora causa estintori scaduti.