Forti piogge paralizzano Mumbai, la capitale finanziaria dell'India, che nella mattinata dal 20 agosto si è svegliata sommersa dall'acqua alta fino al ginocchio, che ha sconvolto la vita di milioni di persone, sommergendo strade e causando la cancellazione di voli e treni. Negli ultimi quattro giorni almeno 21 persone sono morte in incidenti causati dalla pioggia nello Stato del Maharastra. Molte zone della città rimangono allagate dall'acqua alta fino alla vita, con video che mostrano i residenti nuotare nelle strade allagate mentre i rifiuti fuoriescono dalle fogne intasate. Ieri le autorità hanno soccorso quasi 600 persone rimaste bloccate su una monorotaia sovraffollata che si è fermata a metà percorso. Almeno 23 di loro hanno dovuto essere curate per sintomi di soffocamento, hanno riferito le autorità cittadine. La maggior parte delle scuole e delle università rimane chiusa. Circa 350 persone sono state evacuate dalle zone basse della città e trasferite in rifugi temporanei. Il dipartimento meteorologico indiano ha emesso un'allerta rossa per la città e i distretti limitrofi, prevedendo forti piogge anche nel pomeriggio , seguite da un miglioramento nel prosieguo della settimana. Lo riporta la BBC.
di Napoli Magazine
20/08/2025 - 13:53
Forti piogge paralizzano Mumbai, la capitale finanziaria dell'India, che nella mattinata dal 20 agosto si è svegliata sommersa dall'acqua alta fino al ginocchio, che ha sconvolto la vita di milioni di persone, sommergendo strade e causando la cancellazione di voli e treni. Negli ultimi quattro giorni almeno 21 persone sono morte in incidenti causati dalla pioggia nello Stato del Maharastra. Molte zone della città rimangono allagate dall'acqua alta fino alla vita, con video che mostrano i residenti nuotare nelle strade allagate mentre i rifiuti fuoriescono dalle fogne intasate. Ieri le autorità hanno soccorso quasi 600 persone rimaste bloccate su una monorotaia sovraffollata che si è fermata a metà percorso. Almeno 23 di loro hanno dovuto essere curate per sintomi di soffocamento, hanno riferito le autorità cittadine. La maggior parte delle scuole e delle università rimane chiusa. Circa 350 persone sono state evacuate dalle zone basse della città e trasferite in rifugi temporanei. Il dipartimento meteorologico indiano ha emesso un'allerta rossa per la città e i distretti limitrofi, prevedendo forti piogge anche nel pomeriggio , seguite da un miglioramento nel prosieguo della settimana. Lo riporta la BBC.