Attualità
NEWS - Napoli, Porta Capuana inserita dal Prefetto tra le nuove zone rosse: l'elenco completo
14.10.2025 19:36 di Napoli Magazine
aA

C'è anche Porta Capuana, l'area a Napoli dove alle 5 del mattino di sabato scorso una donna di 30 anni e' stata violentata, tra le nuove zone rosse individuate dal Prefetto partenopeo, Michele di Bari, dopo una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Il Comitato, in considerazione dei positivi risultati ottenuti con precedenti, analoghi provvedimenti in città e nell'area metropolitana, ha disposto l'istituzione di altre zone rosse in punti considerati più a rischio di proliferazione di forme di illegalità diffusa o di criminalità.

Le aree individuate dal sono 5: oltre a Porta Capuana, ci sono piazza Bellini e piazza Dante (già in precedenza interessate da analogo dispositivo); piazza Bisignano, nel quartiere di Barra; Coroglio; e Mergellina. Per le ultime due aree, interessate dal dispositivo che scadrà il 31 ottobre prossimo, si tratta di un provvedimento di proroga. 

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Napoli, Porta Capuana inserita dal Prefetto tra le nuove zone rosse: l'elenco completo

di Napoli Magazine

14/10/2025 - 19:36

C'è anche Porta Capuana, l'area a Napoli dove alle 5 del mattino di sabato scorso una donna di 30 anni e' stata violentata, tra le nuove zone rosse individuate dal Prefetto partenopeo, Michele di Bari, dopo una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Il Comitato, in considerazione dei positivi risultati ottenuti con precedenti, analoghi provvedimenti in città e nell'area metropolitana, ha disposto l'istituzione di altre zone rosse in punti considerati più a rischio di proliferazione di forme di illegalità diffusa o di criminalità.

Le aree individuate dal sono 5: oltre a Porta Capuana, ci sono piazza Bellini e piazza Dante (già in precedenza interessate da analogo dispositivo); piazza Bisignano, nel quartiere di Barra; Coroglio; e Mergellina. Per le ultime due aree, interessate dal dispositivo che scadrà il 31 ottobre prossimo, si tratta di un provvedimento di proroga.