A seguito del tavolo di coordinamento tenutosi in Prefettura alle 18.30, le immagini satellitari confermano l'assenza di alterazioni termiche e, quindi, di focolai attivi. E' quanto si legge sulla pagina facebook dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio. Sono in corso le operazioni di bonifica, che proseguiranno nei prossimi due giorni. Permane lo stato di allerta: restano sul posto alcuni mezzi dell'Esercito, mentre i mezzi pesanti saranno ritirati. Sulla pagina si legge anche che "rimane in vigore l'interdizione ai principali accessi del Parco fino a domani; nel pomeriggio sarà valutata la possibilità di un parziale allentamento delle restrizioni, in particolare per via Vesuvio e via Cifelli. Le autorità hanno espresso apprezzamento per l'impegno di Protezione Civile, Vigili del Fuoco, volontari e forze dell'ordine. Al momento il quadro generale è positivo e si confida che le condizioni meteorologiche restino favorevoli per evitare ulteriori criticità".
di Napoli Magazine
13/08/2025 - 15:33
A seguito del tavolo di coordinamento tenutosi in Prefettura alle 18.30, le immagini satellitari confermano l'assenza di alterazioni termiche e, quindi, di focolai attivi. E' quanto si legge sulla pagina facebook dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio. Sono in corso le operazioni di bonifica, che proseguiranno nei prossimi due giorni. Permane lo stato di allerta: restano sul posto alcuni mezzi dell'Esercito, mentre i mezzi pesanti saranno ritirati. Sulla pagina si legge anche che "rimane in vigore l'interdizione ai principali accessi del Parco fino a domani; nel pomeriggio sarà valutata la possibilità di un parziale allentamento delle restrizioni, in particolare per via Vesuvio e via Cifelli. Le autorità hanno espresso apprezzamento per l'impegno di Protezione Civile, Vigili del Fuoco, volontari e forze dell'ordine. Al momento il quadro generale è positivo e si confida che le condizioni meteorologiche restino favorevoli per evitare ulteriori criticità".