Auto elettrica - Tronchetti Provera, a Focus economia su Radio 24: necessario rifare da capo e non legarsi solo all'elettrico
"Siamo in una situazione di confusione totale, ad esempio nessuno ha calcolato qual è la fonte di energia attraverso la quale si alimenta tutta la rete per l'alimentazione delle vetture". Lo ha detto Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli, a Focus economia su Radio 24 parlando della transizione verso l'elettrico nell'automotive. "Bisogna rifare da capo, senza avere nessuna preferenza per una tecnologia o l'altra, ci vuole una neutralità tecnologica" ha aggiunto Tronchetti Provera, a Radio 24 spiegando che sarà poi necessario lasciare alle scelte di sviluppo dei diversi Paesi "come organizzare l'approvvigionamento di energia e la loro filiera di produzione delle vetture". "L'Europa - ha concluso a Focus Economia - ha tecnologie che possono essere sviluppate in tema automotive, sia relativamente alla stabilità del veicolo sia per quanto riguardo i software. Ma deve diventare competitiva e per riuscirci deve fermarsi e mettere sul tavolo i numeri e le proprie capacità per definire di quale tipo di sostegno ha bisogno, anche a protezione dei milioni di lavoratori coinvolti nella filiera dell'automobile".
Dazi Usa - Tronchetti Provera, a Focus economia su Radio 24: con il governo stabile l'Italia potrà giocare bene le proprie carte
"Per la prima volta negli ultimi 50 anni il governo italiano è il più stabile fra i grandi Paesi europei, quindi l'Italia avrà la possibilità di giocarsi bene le proprie carte. Anche le relazioni dirette e personali della Presidente del Consiglio con l'amministrazione Trump sono positive". Lo ha detto Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli, a Focus economia su Radio 24 parlando della probabile imposizione di dazi da parte della nuova amministrazione Usa. Ha però aggiunto: "Bisogna capire quanto l'Europa sia in grado di aggregarsi e di creare un nucleo intorno alla stabilità italiana per aprire i negoziati con gli Stati Uniti. Trump cercherà di negoziare con ogni singolo Paese e Italia e Germania sono i più esposti perché hanno una bilancia dei pagamenti largamente positiva. Bisognerà cercare di mantenere un minimo di unità europea per avere una massa critica mettendo sul tavolo l'accesso al mercato europeo a cui tengono gli americani".
di Napoli Magazine
06/12/2024 - 18:44
Auto elettrica - Tronchetti Provera, a Focus economia su Radio 24: necessario rifare da capo e non legarsi solo all'elettrico
"Siamo in una situazione di confusione totale, ad esempio nessuno ha calcolato qual è la fonte di energia attraverso la quale si alimenta tutta la rete per l'alimentazione delle vetture". Lo ha detto Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli, a Focus economia su Radio 24 parlando della transizione verso l'elettrico nell'automotive. "Bisogna rifare da capo, senza avere nessuna preferenza per una tecnologia o l'altra, ci vuole una neutralità tecnologica" ha aggiunto Tronchetti Provera, a Radio 24 spiegando che sarà poi necessario lasciare alle scelte di sviluppo dei diversi Paesi "come organizzare l'approvvigionamento di energia e la loro filiera di produzione delle vetture". "L'Europa - ha concluso a Focus Economia - ha tecnologie che possono essere sviluppate in tema automotive, sia relativamente alla stabilità del veicolo sia per quanto riguardo i software. Ma deve diventare competitiva e per riuscirci deve fermarsi e mettere sul tavolo i numeri e le proprie capacità per definire di quale tipo di sostegno ha bisogno, anche a protezione dei milioni di lavoratori coinvolti nella filiera dell'automobile".
Dazi Usa - Tronchetti Provera, a Focus economia su Radio 24: con il governo stabile l'Italia potrà giocare bene le proprie carte
"Per la prima volta negli ultimi 50 anni il governo italiano è il più stabile fra i grandi Paesi europei, quindi l'Italia avrà la possibilità di giocarsi bene le proprie carte. Anche le relazioni dirette e personali della Presidente del Consiglio con l'amministrazione Trump sono positive". Lo ha detto Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli, a Focus economia su Radio 24 parlando della probabile imposizione di dazi da parte della nuova amministrazione Usa. Ha però aggiunto: "Bisogna capire quanto l'Europa sia in grado di aggregarsi e di creare un nucleo intorno alla stabilità italiana per aprire i negoziati con gli Stati Uniti. Trump cercherà di negoziare con ogni singolo Paese e Italia e Germania sono i più esposti perché hanno una bilancia dei pagamenti largamente positiva. Bisognerà cercare di mantenere un minimo di unità europea per avere una massa critica mettendo sul tavolo l'accesso al mercato europeo a cui tengono gli americani".