Ancora tre giornate per completare la stagione regolare del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West, e nel Girone Sud c’è ancora una classifica da disegnare: matematici il primo posto di Roseto e l’ultimo di Rieti, tutto il resto è ancora in discussione. La Malvin, dopo aver acquisito la salvezza diretta matematica, punta ad un posto nel tabellone dei play-in e fa la corsa su Ravenna, Caserta e Salerno, ma c’è bagarre anche in testa dove ballano appena 4 punti tra il settimo posto di Livorno e il secondo condiviso da Ruvo di Puglia e Luiss Roma. Proprio gli universitari capitolini saranno ospiti della PSA domenica sera, in una sfida che metterà dunque in palio punti pesantissimi per entrambe le formazioni.
Per i santantimesi sarà comunque durissima visto che quello allenato da coach Paccariè è un vero e proprio squadrone, con un gruppo solido che gioca insieme da tempo (Pasqualin, Fallucca e Jovovic furono protagonisti anche della promozione in A2 di due anni fa) attorno al quale sono stati aggiunti nel tempo giocatori importanti come Cucci e Villa, giovani di prospettiva come Bottelli, Salvioni e Pugliatti e per ultimo il pivot Van Ounsen, pescato dal “fallimento” di Chieti poco più di un mese fa e subito decisivo.
Rotazioni lunghissime per la Luiss, e tantissime soluzioni offensive. Il top scorer al momento è proprio Van Ounsen, che ha segnato 12.8 punti di media con 5.6 rimbalzi nelle 5 partite in cui ha vestito il biancoblù. Seguono il fromboliere Marco Pasqualin, playmaker tiratore che può spaccare ogni partita e che segna 12.2 punti (36% da 3, 3.6 assist) e il veterano Cucci, che viene da 9 stagioni consecutive in A2 (vinta da protagonista con Scafati nel 2022) e che sta marciando a 11.8 punti, 4.8 rimbalzi e 2.1 assist in ben 29 minuti d’impiego medio. Ne mette 8.8 il promettente lungo Salvioni (con 7.7 rimbalzi), e sono preziosissime bocche da fuoco anche il venezuelano Pugliatti (7.7) e l’incursore Bottelli (7.6), anche se la vera variabile è l’altro senatore Fallucca, ala dal raggio di tiro illimitato che segna 8.7 punti a partita. All’andata finì 92-83 per gli universitari che la conquistarono nel finale dopo che i santantimesi avevano riaperto la contesa nel 3’ quarto passando dal -11 al +6 del 28’. Nelson fu il top scorer campano con 19 punti, Lucas ne aggiunse 12 e segnarono 11 punti a testa Lenti e Ruggiero.
Qui PSA – Blindata la salvezza con la splendida vittoria di Ravenna, la Malvin può ora guardare avanti, puntando al preliminare play-off che rappresenterebbe un premio per tutti, squadra e staff. C’è un vantaggio da gestire sulle dirette inseguitrici, ma la classifica è cortissima e la vittoria della OraSì su Roma di mercoledì ha sottolineato ancora una volta come in questo campionato possa succedere di tutto. “Aver conquistato la permanenza in B Nazionale in anticipo rispetto alla conclusione del torneo ci rende orgogliosi ovviamente – dice il Gm Vittorio Di Donato – era il nostro obiettivo e lo abbiamo centrato. Ma siamo tutti concordi, squadra, staff e società, sul fatto che la stagione non sia ancora finita e che questo gruppo, per come è cresciuto e per come ha superato ogni ostacolo in questi mesi, meriti un posto nei play-in. E quindi faremo tutto il possibile per compiere un ulteriore step e guadagnarci un posto tra le prime 12. Sappiamo ovviamente anche che non sarà una passeggiata, il calendario ci metterà davanti le due squadre in lotta per il secondo posto nel giro di una settimana (Luiss e Ruvo ndr) e noi fin qui con le prime sei non abbiamo ancora mai vinto, però anche questo può essere uno stimolo supplementare, quello cioè di regalarci un’altra impresa”.
L’Appuntamento – Si gioca al Palazzetto dello Sport di viale dei Cedri, a Casalnuovo, domenica alle 18. Arbitreranno i Signori Denny Lillo di Brindisi e Christian Mottola di Taranto. La gara sarà ad ingresso libero e sarà trasmessa in live streaming per gli abbonati su LNP Pass.
di Napoli Magazine
11/04/2025 - 12:27
Ancora tre giornate per completare la stagione regolare del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West, e nel Girone Sud c’è ancora una classifica da disegnare: matematici il primo posto di Roseto e l’ultimo di Rieti, tutto il resto è ancora in discussione. La Malvin, dopo aver acquisito la salvezza diretta matematica, punta ad un posto nel tabellone dei play-in e fa la corsa su Ravenna, Caserta e Salerno, ma c’è bagarre anche in testa dove ballano appena 4 punti tra il settimo posto di Livorno e il secondo condiviso da Ruvo di Puglia e Luiss Roma. Proprio gli universitari capitolini saranno ospiti della PSA domenica sera, in una sfida che metterà dunque in palio punti pesantissimi per entrambe le formazioni.
Per i santantimesi sarà comunque durissima visto che quello allenato da coach Paccariè è un vero e proprio squadrone, con un gruppo solido che gioca insieme da tempo (Pasqualin, Fallucca e Jovovic furono protagonisti anche della promozione in A2 di due anni fa) attorno al quale sono stati aggiunti nel tempo giocatori importanti come Cucci e Villa, giovani di prospettiva come Bottelli, Salvioni e Pugliatti e per ultimo il pivot Van Ounsen, pescato dal “fallimento” di Chieti poco più di un mese fa e subito decisivo.
Rotazioni lunghissime per la Luiss, e tantissime soluzioni offensive. Il top scorer al momento è proprio Van Ounsen, che ha segnato 12.8 punti di media con 5.6 rimbalzi nelle 5 partite in cui ha vestito il biancoblù. Seguono il fromboliere Marco Pasqualin, playmaker tiratore che può spaccare ogni partita e che segna 12.2 punti (36% da 3, 3.6 assist) e il veterano Cucci, che viene da 9 stagioni consecutive in A2 (vinta da protagonista con Scafati nel 2022) e che sta marciando a 11.8 punti, 4.8 rimbalzi e 2.1 assist in ben 29 minuti d’impiego medio. Ne mette 8.8 il promettente lungo Salvioni (con 7.7 rimbalzi), e sono preziosissime bocche da fuoco anche il venezuelano Pugliatti (7.7) e l’incursore Bottelli (7.6), anche se la vera variabile è l’altro senatore Fallucca, ala dal raggio di tiro illimitato che segna 8.7 punti a partita. All’andata finì 92-83 per gli universitari che la conquistarono nel finale dopo che i santantimesi avevano riaperto la contesa nel 3’ quarto passando dal -11 al +6 del 28’. Nelson fu il top scorer campano con 19 punti, Lucas ne aggiunse 12 e segnarono 11 punti a testa Lenti e Ruggiero.
Qui PSA – Blindata la salvezza con la splendida vittoria di Ravenna, la Malvin può ora guardare avanti, puntando al preliminare play-off che rappresenterebbe un premio per tutti, squadra e staff. C’è un vantaggio da gestire sulle dirette inseguitrici, ma la classifica è cortissima e la vittoria della OraSì su Roma di mercoledì ha sottolineato ancora una volta come in questo campionato possa succedere di tutto. “Aver conquistato la permanenza in B Nazionale in anticipo rispetto alla conclusione del torneo ci rende orgogliosi ovviamente – dice il Gm Vittorio Di Donato – era il nostro obiettivo e lo abbiamo centrato. Ma siamo tutti concordi, squadra, staff e società, sul fatto che la stagione non sia ancora finita e che questo gruppo, per come è cresciuto e per come ha superato ogni ostacolo in questi mesi, meriti un posto nei play-in. E quindi faremo tutto il possibile per compiere un ulteriore step e guadagnarci un posto tra le prime 12. Sappiamo ovviamente anche che non sarà una passeggiata, il calendario ci metterà davanti le due squadre in lotta per il secondo posto nel giro di una settimana (Luiss e Ruvo ndr) e noi fin qui con le prime sei non abbiamo ancora mai vinto, però anche questo può essere uno stimolo supplementare, quello cioè di regalarci un’altra impresa”.
L’Appuntamento – Si gioca al Palazzetto dello Sport di viale dei Cedri, a Casalnuovo, domenica alle 18. Arbitreranno i Signori Denny Lillo di Brindisi e Christian Mottola di Taranto. La gara sarà ad ingresso libero e sarà trasmessa in live streaming per gli abbonati su LNP Pass.