La Malvin chiude con una bella vittoria la sua stagione regolare, battendo in casa una NPC Rieti che pure aveva avuto 12 punti di vantaggio nel finale del 2’ quarto. Devastante il terzo periodo dei santantimesi (32-10) che di fatto ha ribaltato la partita. Per Sant’Antimo è il successo numero 19 di questo campionato, e vale l’11° posto solitario in classifica con accesso ai play-in (si va a Chiusi). Mattatori Mehmedoviq (23 punti e 14 rimbalzi) e Riccardo Rota (21+12), in doppia cifra anche Jurcek (17) e Ruggiero (13).
LA PARTITA – Entrambi i coaches devono fare i conti con l’infermeria, e si vede già nei quintetti di partenza: la Malvin, che ha Berra e Cannavina in panca solo per onor di firma, lancia il 2005 Spernanzoni con Lucas, Jurcek, Rota e Mehmedoviq; Rieti, che è arrivata a Casalnuovo senza Capocotta e Cassar, parte invece con Giunta, Melchiorri e Fabi esterni e la coppia Cecchi Ly-lee a presidiare l’area piccola. Confusionario l’avvio di gara, Mehmedoviq e Giunta segnano i primi canestri della serata quindi sono Rota e Jurcek a dare a Sant’Antimo il primo break al 3’ (8-4). Le triple di Cecchi e Castellitto riportano in quota gli ospiti (14-14 al 6’), Rota risponde al fuoco con 5 punti in un minuto (19-14 al 7’) ma la NPC ora è in ritmo e fa 11-0 sull’asse Giunta-Blatancic (19-25 al 9’. A scuotere la Malvin è il 2007 Castaldo, che debutta in B con un recupero e un assist in pochi secondi, ma il primo quarto resta degli ospiti che chiudono in scioltezza sul 20-29.
Mehmedoviq apre il secondo periodo con un canestro di “voglia”, subito dopo segna Ruggiero e dopo appena 47” di gioco (24-29) coach Ponticiello chiede time out. La rimonta campana però continua e al 13’ è ancora Mehmedoviq a riportare i suoi a -1 (32-33) con due ottime giocate spalle a canestro. Dura pochissimo però, Melchiorri segna dall’arco e apre un nuovo 10-0 con cui Rieti vola a +11 (32-43) prima e poi a +12 sul 36-48 del 18’. Stavolta è Gandini a chiedere una sospensione, la Malvin ha un sussulto orgoglioso e con una tripla sulla sirena di Ruggiero chiude a -7 il primo tempo. Che diventa -4 (44-48) sul primo assalto della ripresa grazie ad un canestrone di Rota. La Malvin c’è, trova canestri importanti da Jurcek e al 24’ ripassa sull’asse Ruggiero-Mehmedoviq (53-52) chiudendo un parziale di 17-4. Fabi riattiva la NPC con una tripla importante, gli risponde ancora Ziga e poi è Spizzichini a tirare la volata per il 64-57 del 27’. Jurcek allunga sul +9 capitalizzando un recupero di Spernanzoni, poi segna ancora Mehmedoviq (68-57) e alla terza sirena la Malvin ha addirittura 15 punti di vantaggio (73-58) a cavallo di un parziale da 32 punti. Quando si torna in campo Spernanzoni si iscrive a referto e fa +17, poi è Rota a fare +21 (82-61) al 33’) e a questo punto entrambi i coach danno fondo alle rispettive panchine: per Sant’Antimo c’è l’esordio assoluto di Simone Sullo (2006). Finisce 86-67, e ora il sogno play-in dove Lucas e compagni incroceranno Chiusi.
IL DOPOGARA DI COACH GANDINI – “Ci tenevamo tanto a chiudere bene questa stagione, per i nostri tifosi, per il presidente, per tutti quelli che hanno lavorato con noi e ovviamente anche per noi stessi. Ora ci andiamo a giocare questo play in con la consapevolezza di aver fatto un’ottima stagione e allo stesso tempo con la voglia di stupire ancora. Ringrazio i ragazzi più giovani che in settimana ci hanno permesso di lavorare bene e che stasera hanno tenuto il campo con personalità”
MALVIN SANT’ANTIMO 86
NPC RIETI 67
(20-29, 41-48; 73-58)
MALVIN: Lucas 4, Jurcek 17, Spernanzoni 2, Rota 21, Mehmedoviq 23; Spizzichini 4, Ruggiero 13. Castaldo 2, Sullo. N.e.: Berra, Cannavina. All.: Gandini.
RIETI: Giunta 14, Melchiorri 9, Fabi 6, Cecchi 14, Ly-lee; Mele 4, Castellitto 5, Blatancic 13, Giovinazzo 2, Novelli, Enei, Berardo. All.: Ponticiello.
ARBITRI: Caldarola di Ruvo di Puglia e (BA) e Correale di Roma.
NOTE – Tiri liberi: Malvin 12/16, Rieti 9/13. Nessuno uscito per 5 falli.
di Napoli Magazine
27/04/2025 - 20:26
La Malvin chiude con una bella vittoria la sua stagione regolare, battendo in casa una NPC Rieti che pure aveva avuto 12 punti di vantaggio nel finale del 2’ quarto. Devastante il terzo periodo dei santantimesi (32-10) che di fatto ha ribaltato la partita. Per Sant’Antimo è il successo numero 19 di questo campionato, e vale l’11° posto solitario in classifica con accesso ai play-in (si va a Chiusi). Mattatori Mehmedoviq (23 punti e 14 rimbalzi) e Riccardo Rota (21+12), in doppia cifra anche Jurcek (17) e Ruggiero (13).
LA PARTITA – Entrambi i coaches devono fare i conti con l’infermeria, e si vede già nei quintetti di partenza: la Malvin, che ha Berra e Cannavina in panca solo per onor di firma, lancia il 2005 Spernanzoni con Lucas, Jurcek, Rota e Mehmedoviq; Rieti, che è arrivata a Casalnuovo senza Capocotta e Cassar, parte invece con Giunta, Melchiorri e Fabi esterni e la coppia Cecchi Ly-lee a presidiare l’area piccola. Confusionario l’avvio di gara, Mehmedoviq e Giunta segnano i primi canestri della serata quindi sono Rota e Jurcek a dare a Sant’Antimo il primo break al 3’ (8-4). Le triple di Cecchi e Castellitto riportano in quota gli ospiti (14-14 al 6’), Rota risponde al fuoco con 5 punti in un minuto (19-14 al 7’) ma la NPC ora è in ritmo e fa 11-0 sull’asse Giunta-Blatancic (19-25 al 9’. A scuotere la Malvin è il 2007 Castaldo, che debutta in B con un recupero e un assist in pochi secondi, ma il primo quarto resta degli ospiti che chiudono in scioltezza sul 20-29.
Mehmedoviq apre il secondo periodo con un canestro di “voglia”, subito dopo segna Ruggiero e dopo appena 47” di gioco (24-29) coach Ponticiello chiede time out. La rimonta campana però continua e al 13’ è ancora Mehmedoviq a riportare i suoi a -1 (32-33) con due ottime giocate spalle a canestro. Dura pochissimo però, Melchiorri segna dall’arco e apre un nuovo 10-0 con cui Rieti vola a +11 (32-43) prima e poi a +12 sul 36-48 del 18’. Stavolta è Gandini a chiedere una sospensione, la Malvin ha un sussulto orgoglioso e con una tripla sulla sirena di Ruggiero chiude a -7 il primo tempo. Che diventa -4 (44-48) sul primo assalto della ripresa grazie ad un canestrone di Rota. La Malvin c’è, trova canestri importanti da Jurcek e al 24’ ripassa sull’asse Ruggiero-Mehmedoviq (53-52) chiudendo un parziale di 17-4. Fabi riattiva la NPC con una tripla importante, gli risponde ancora Ziga e poi è Spizzichini a tirare la volata per il 64-57 del 27’. Jurcek allunga sul +9 capitalizzando un recupero di Spernanzoni, poi segna ancora Mehmedoviq (68-57) e alla terza sirena la Malvin ha addirittura 15 punti di vantaggio (73-58) a cavallo di un parziale da 32 punti. Quando si torna in campo Spernanzoni si iscrive a referto e fa +17, poi è Rota a fare +21 (82-61) al 33’) e a questo punto entrambi i coach danno fondo alle rispettive panchine: per Sant’Antimo c’è l’esordio assoluto di Simone Sullo (2006). Finisce 86-67, e ora il sogno play-in dove Lucas e compagni incroceranno Chiusi.
IL DOPOGARA DI COACH GANDINI – “Ci tenevamo tanto a chiudere bene questa stagione, per i nostri tifosi, per il presidente, per tutti quelli che hanno lavorato con noi e ovviamente anche per noi stessi. Ora ci andiamo a giocare questo play in con la consapevolezza di aver fatto un’ottima stagione e allo stesso tempo con la voglia di stupire ancora. Ringrazio i ragazzi più giovani che in settimana ci hanno permesso di lavorare bene e che stasera hanno tenuto il campo con personalità”
MALVIN SANT’ANTIMO 86
NPC RIETI 67
(20-29, 41-48; 73-58)
MALVIN: Lucas 4, Jurcek 17, Spernanzoni 2, Rota 21, Mehmedoviq 23; Spizzichini 4, Ruggiero 13. Castaldo 2, Sullo. N.e.: Berra, Cannavina. All.: Gandini.
RIETI: Giunta 14, Melchiorri 9, Fabi 6, Cecchi 14, Ly-lee; Mele 4, Castellitto 5, Blatancic 13, Giovinazzo 2, Novelli, Enei, Berardo. All.: Ponticiello.
ARBITRI: Caldarola di Ruvo di Puglia e (BA) e Correale di Roma.
NOTE – Tiri liberi: Malvin 12/16, Rieti 9/13. Nessuno uscito per 5 falli.