Basket
Basket: la Malvin Sant'Antimo espugna Fabriano, due punti pesantissimi
16.02.2025 20:38 di Napoli Magazine

Una Malvin solida e concreta esce con due punti preziosissimi dal parquet di Cerreto d’Esi, conquistando la sua quarta vittoria nelle ultime cinque gare giocate e facendo un passo in avanti importantissimo in classifica. Santantimesi anche a +20 nel 3’ quarto grazie ad una prestazione eccezionale sia in difesa che in attacco, poi la rabbiosa rimonta di Fabriano che arriva a -5. Nel finale decisivo Giovanni Lenti (14 punti e 11 rimbalzi), ma è tutta la squadra di Gandini ad uscire tra gli applausi. E mercoledì al PalaPuca arriva Jesi.

LA PARTITA – Quintetto “classico” per la Malvin, lo stesso per i padroni di casa che tengono inizialmente fuori l’ultimo arrivato Hadzic. Partita viva sin dalle primissime battute, la Ristopro parte bene con l’ex Dri, Sant’Antimo risponde con Lenti e poi prova a staccarsi con Rota e Jurcek (4-9 al 4’). Un minuto dopo è ancora Lenti ad allungare (4-11) premiando una magistrale azione difensiva degli ospiti, e Niccolai è costretto al time out.

Quando si riprende in campo per i locali c’è Scanzi ed è lui a guidare la rimonta dei marchigiani che si rifanno sotto all’8’ (8-11) ma la Malvin tiene botta e al 10’ è ancora avanti sull’11-15 nonostante l’1/10 dall’arco.  

Al 13’ Rota fissa il +7 (14-21) capitalizzando l’ennesimo rimbalzo d’attacco dei campani, ed è poi sempre lui a firmare dall’angolo il +10 del 15’ (16-26) per una Malvin estremamente solida e concreta. E infatti Jurcek e Ruggiero allungano ulteriormente ed è poi capitan Lucas, al 18’, a siglare in penetrazione il +17 massimo vantaggio (18-35). Un margine conservato poi fino alla pausa di metà gara.

La ripresa si apre con 3 palle perse in altrettante azioni di gioco, poi è Molinaro a sbloccare il risultato ma Sant’Antimo è lì, e con Ruggiero tocca il +19 (22-41) al 23’. Fabriano cambia difesa, prova la zona e torna in scia con un 5-0 orgoglioso, ma la Malvin risponde con due triple di Jurcek e Lenti e resta in controllo (27-47 al 25’). La Ristopro ci riprova con l’argentino Pierotti, poi è Hadzic a bruciare la retina dai 6.75 per il 38-52 del 28’, è un momento topico e Marco Gandini chiede time out. Quando si riprende però viene fischiato un contestatissimo fallo in attacco a Jurcek, dall’altra parte Pisano la mette ancora dall’arco e i padroni di casa si ritrovano a -11, con la partita completamente riaperta.

Diventa -7 (47-54) al 31’ con la terza tripla della serata di Pierotti, gli risponde Lenti dalla media ma ormai è un’altra partita, Fabriano ha ritrovato energia e fiducia e Sant’Antimo deve difendere il suo vantaggio con le unghie e con i denti.
Al 32’ Carta fa -6, Jurcek mette due liberi preziosi ma Pierotti risponde al fuoco (52-58) e la partita resta scivolosissima.
Al 35’ è Spizzichini a infilare i personali del 52-60, arrivano poi una serie di errori su entrambi i fronti di gioco e quindi è Rota a trasformare in acrobazia il nuovo +10 esterno con 4’20 da giocare.

Molinaro ci mette un libero, la Malvin sbaglia due volte la risposta e in lunetta ci finisce Pierotti con 3.36 sul cronometro: 1/2 anche per lui, 0/2 per Mehmedoviq dall’altro lato e poi gioco da tre punti per Gnecchi che vale il -5 marchigiano a 3’18 (57-62).

E’ tutto pronto per un finale infuocato, Berra non controlla un possesso preziosissimo, poi sbaglia Pierotti in penetrazione ma l’argentino se la riprende subito dopo e Fabriano resta lì. Ma sbaglia ancora prima con Scanzi e poi con Hadzic, riconsegnando agli ospiti la palla con 91” da giocare. Per la Malvin è un possesso chiave, ma viene bruciato in appena 12” da una scivolata di Spizzichini e la Ristoprò torna all’assalto: sbagliano prima Pierotti e poi Gnecchi in tap in, dall’altro lato sbaglia anche Spizzichini ma il rimbalzo offensivo è di Lenti che subisce fallo e va in lunetta. Per il centrone livornese è 2/2, è +7, e il resto è solo gestione del risultato con il libero di Jurcek che fissa il 63-68 finale. E’ una vittoria importantissima, è 2-0 negli scontri diretti, è un successo che potrebbe girare la stagione santantimese.
 
Il dopogara di coach Gandini - “Vittoria importante su un campo difficile. Bravi i ragazzi, abbiamo eseguito molto bene il nostro piano partita nel primo tempo, poi forse ci siamo un po' distratti concedendo qualche rimbalzo offensivo di troppo che poteva costarci caro nel finale. Sono due punti pesanti, domani però si torna in palestra perché mercoledì c’è l’infrasettimanale”.
 
RISTOPRO FABRIANO 63
MALVIN SANT’ANTIMO 68
(11-15, 20-37; 44-54)

FABRIANO: Pierotti 23, Dri 7, Gnecchi 5, Hadzic 10, Molinaro 8; Pisano 3, Scanzi 4, Scandiuzzi, Carta 3. N.e.: Centanni, Ottoni, Romagnoli. All.: Niccolai.

MALVIN: Lucas 2, Jurcek 15, Rota 14, Ruggiero 8, Lenti 14; Spizzichini 7, Berra 2, Mehmedoviq 6. N.e.: Spinelli, Spernanzoni. All.: Gandini.

ARBITRI: Giorgio Silvestri di Roma e Davide Valletta di Montesilvano (PE).

NOTE – Tiri liberi: Fabriano 16/24, Malvin 21/31. Uscito per falli Dri, Ruggiero, Molinaro, Scanzi.

ULTIMISSIME BASKET
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Basket: la Malvin Sant'Antimo espugna Fabriano, due punti pesantissimi

di Napoli Magazine

16/02/2025 - 20:38

Una Malvin solida e concreta esce con due punti preziosissimi dal parquet di Cerreto d’Esi, conquistando la sua quarta vittoria nelle ultime cinque gare giocate e facendo un passo in avanti importantissimo in classifica. Santantimesi anche a +20 nel 3’ quarto grazie ad una prestazione eccezionale sia in difesa che in attacco, poi la rabbiosa rimonta di Fabriano che arriva a -5. Nel finale decisivo Giovanni Lenti (14 punti e 11 rimbalzi), ma è tutta la squadra di Gandini ad uscire tra gli applausi. E mercoledì al PalaPuca arriva Jesi.

LA PARTITA – Quintetto “classico” per la Malvin, lo stesso per i padroni di casa che tengono inizialmente fuori l’ultimo arrivato Hadzic. Partita viva sin dalle primissime battute, la Ristopro parte bene con l’ex Dri, Sant’Antimo risponde con Lenti e poi prova a staccarsi con Rota e Jurcek (4-9 al 4’). Un minuto dopo è ancora Lenti ad allungare (4-11) premiando una magistrale azione difensiva degli ospiti, e Niccolai è costretto al time out.

Quando si riprende in campo per i locali c’è Scanzi ed è lui a guidare la rimonta dei marchigiani che si rifanno sotto all’8’ (8-11) ma la Malvin tiene botta e al 10’ è ancora avanti sull’11-15 nonostante l’1/10 dall’arco.  

Al 13’ Rota fissa il +7 (14-21) capitalizzando l’ennesimo rimbalzo d’attacco dei campani, ed è poi sempre lui a firmare dall’angolo il +10 del 15’ (16-26) per una Malvin estremamente solida e concreta. E infatti Jurcek e Ruggiero allungano ulteriormente ed è poi capitan Lucas, al 18’, a siglare in penetrazione il +17 massimo vantaggio (18-35). Un margine conservato poi fino alla pausa di metà gara.

La ripresa si apre con 3 palle perse in altrettante azioni di gioco, poi è Molinaro a sbloccare il risultato ma Sant’Antimo è lì, e con Ruggiero tocca il +19 (22-41) al 23’. Fabriano cambia difesa, prova la zona e torna in scia con un 5-0 orgoglioso, ma la Malvin risponde con due triple di Jurcek e Lenti e resta in controllo (27-47 al 25’). La Ristopro ci riprova con l’argentino Pierotti, poi è Hadzic a bruciare la retina dai 6.75 per il 38-52 del 28’, è un momento topico e Marco Gandini chiede time out. Quando si riprende però viene fischiato un contestatissimo fallo in attacco a Jurcek, dall’altra parte Pisano la mette ancora dall’arco e i padroni di casa si ritrovano a -11, con la partita completamente riaperta.

Diventa -7 (47-54) al 31’ con la terza tripla della serata di Pierotti, gli risponde Lenti dalla media ma ormai è un’altra partita, Fabriano ha ritrovato energia e fiducia e Sant’Antimo deve difendere il suo vantaggio con le unghie e con i denti.
Al 32’ Carta fa -6, Jurcek mette due liberi preziosi ma Pierotti risponde al fuoco (52-58) e la partita resta scivolosissima.
Al 35’ è Spizzichini a infilare i personali del 52-60, arrivano poi una serie di errori su entrambi i fronti di gioco e quindi è Rota a trasformare in acrobazia il nuovo +10 esterno con 4’20 da giocare.

Molinaro ci mette un libero, la Malvin sbaglia due volte la risposta e in lunetta ci finisce Pierotti con 3.36 sul cronometro: 1/2 anche per lui, 0/2 per Mehmedoviq dall’altro lato e poi gioco da tre punti per Gnecchi che vale il -5 marchigiano a 3’18 (57-62).

E’ tutto pronto per un finale infuocato, Berra non controlla un possesso preziosissimo, poi sbaglia Pierotti in penetrazione ma l’argentino se la riprende subito dopo e Fabriano resta lì. Ma sbaglia ancora prima con Scanzi e poi con Hadzic, riconsegnando agli ospiti la palla con 91” da giocare. Per la Malvin è un possesso chiave, ma viene bruciato in appena 12” da una scivolata di Spizzichini e la Ristoprò torna all’assalto: sbagliano prima Pierotti e poi Gnecchi in tap in, dall’altro lato sbaglia anche Spizzichini ma il rimbalzo offensivo è di Lenti che subisce fallo e va in lunetta. Per il centrone livornese è 2/2, è +7, e il resto è solo gestione del risultato con il libero di Jurcek che fissa il 63-68 finale. E’ una vittoria importantissima, è 2-0 negli scontri diretti, è un successo che potrebbe girare la stagione santantimese.
 
Il dopogara di coach Gandini - “Vittoria importante su un campo difficile. Bravi i ragazzi, abbiamo eseguito molto bene il nostro piano partita nel primo tempo, poi forse ci siamo un po' distratti concedendo qualche rimbalzo offensivo di troppo che poteva costarci caro nel finale. Sono due punti pesanti, domani però si torna in palestra perché mercoledì c’è l’infrasettimanale”.
 
RISTOPRO FABRIANO 63
MALVIN SANT’ANTIMO 68
(11-15, 20-37; 44-54)

FABRIANO: Pierotti 23, Dri 7, Gnecchi 5, Hadzic 10, Molinaro 8; Pisano 3, Scanzi 4, Scandiuzzi, Carta 3. N.e.: Centanni, Ottoni, Romagnoli. All.: Niccolai.

MALVIN: Lucas 2, Jurcek 15, Rota 14, Ruggiero 8, Lenti 14; Spizzichini 7, Berra 2, Mehmedoviq 6. N.e.: Spinelli, Spernanzoni. All.: Gandini.

ARBITRI: Giorgio Silvestri di Roma e Davide Valletta di Montesilvano (PE).

NOTE – Tiri liberi: Fabriano 16/24, Malvin 21/31. Uscito per falli Dri, Ruggiero, Molinaro, Scanzi.