Basket
Basket, la Next Gen Academy è pronta a riportare il Napoli femminile in Serie B
28.06.2024 12:27 di Napoli Magazine

Si ricomincia, più convinti di prima. Queste le parole di Francesco Spinosa, patron e main sponsor della Virtus/Next Gen Academy (basket femminile) che ha da poche settimane vissuto da un epilogo di stagione paradossale:

Dopo ben venti partite da imbattute per tutto il campionato di basket femminile della serie C campana, le nostre talentuose atlete hanno ceduto, ad un respiro dal traguardo e per soli tre punti in due gare, alle guerriere di Ischia, a cui cediamo - con rispetto - gli onori della vittoria. Ma dopo otto mesi di dominio, esprimendo davvero un bel gioco, un canestro allo scadere non cancella, ma piuttosto rafforza, la nostra idea di continuare a lavorare a testa bassa per riuscire a rendere concreto il nostro sogno: la città di Napoli e la sua provincia meritano l’impegno estremo per costruire, con tutti coloro che vorranno partecipare - senza dietrologie e inutili rivalità territoriali - un movimento di pallacanestro femminile che nel prossimo triennio possa avere delle basi numeriche e tecniche molto più ampie e che funga da substrato fertile per una squadra di serie A femminile che, al pari di quella maschile, possa dare lustro alla nostra Partenope.

La Virtus Academy, grazie al secondo posto conquistato con il lavoro incessante e appassionato di coach Ciaravolo che ha guidato le ragazze per due anni, chiederà il ripescaggio per partecipare al campionato regionale 2024/2025 in Serie B; inoltre, sposteremo la sede legale a Napoli e giocheremo con il nome Next Gen Academy, con l’auspicio che nei prossimi mesi altri amici sognatori possano unirsi a noi in questo cammino verso la rinascita a Napoli del Basket Femminile con la “B” maiuscola.

Corretta programmazione tecnica e fisica e rispetto delle atlete, prima che ossessione per i risultati, saranno i principi fondamentali di tutto lo staff societario: abbiamo perciò deciso di ripartire da coach Ciro Ciaravolo con il suo staff tecnico-sportivo, ma avvalendoci anche della pluriennale esperienza di coach Mauro Cavaliere che assumerà l'incarico di Direttore Sportivo. Con coach Cavaliere della Sorriso Azzurro di Cercola e con coach Curcio a capo degli “Orange” della Fortitudo di Sant’Anastasia, vogliamo costruire la base giovanile della piramide, perché come Next Gen Academy siamo fermamente convinti che solo l'unione di più forze, nella massima competenza e trasparenza di intenti, possa consentire che un’idea diventi realtà operativa.

Ai nastri di partenza ci sono già alcuni sponsor, ma ovviamente abbiamo estrema necessità di altri partner economici che possano investire in questo sogno: la consigliera regionale FIP Filomena Fusco ha assicurato la sua vicinanza al progetto per tutto quanto possa essere nelle sue possibilità; abbiamo due palazzetti a Cercola di primaria importanza su cui fare crescere i sogni di tutte le nostre atlete, dalle più piccole alle professioniste, passando per le giovani di valore che vogliano cimentarsi in questa scommessa che dovrà essere fatta propria da tutto il movimento della pallacanestro femminile di Napoli e Provincia.”

Siamo pronti allo start: non abbiamo intenzione di navigare da soli, perché - per citare Eleanor Roosevelt - “il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”.

 

ULTIMISSIME BASKET
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Basket, la Next Gen Academy è pronta a riportare il Napoli femminile in Serie B

di Napoli Magazine

28/06/2024 - 12:27

Si ricomincia, più convinti di prima. Queste le parole di Francesco Spinosa, patron e main sponsor della Virtus/Next Gen Academy (basket femminile) che ha da poche settimane vissuto da un epilogo di stagione paradossale:

Dopo ben venti partite da imbattute per tutto il campionato di basket femminile della serie C campana, le nostre talentuose atlete hanno ceduto, ad un respiro dal traguardo e per soli tre punti in due gare, alle guerriere di Ischia, a cui cediamo - con rispetto - gli onori della vittoria. Ma dopo otto mesi di dominio, esprimendo davvero un bel gioco, un canestro allo scadere non cancella, ma piuttosto rafforza, la nostra idea di continuare a lavorare a testa bassa per riuscire a rendere concreto il nostro sogno: la città di Napoli e la sua provincia meritano l’impegno estremo per costruire, con tutti coloro che vorranno partecipare - senza dietrologie e inutili rivalità territoriali - un movimento di pallacanestro femminile che nel prossimo triennio possa avere delle basi numeriche e tecniche molto più ampie e che funga da substrato fertile per una squadra di serie A femminile che, al pari di quella maschile, possa dare lustro alla nostra Partenope.

La Virtus Academy, grazie al secondo posto conquistato con il lavoro incessante e appassionato di coach Ciaravolo che ha guidato le ragazze per due anni, chiederà il ripescaggio per partecipare al campionato regionale 2024/2025 in Serie B; inoltre, sposteremo la sede legale a Napoli e giocheremo con il nome Next Gen Academy, con l’auspicio che nei prossimi mesi altri amici sognatori possano unirsi a noi in questo cammino verso la rinascita a Napoli del Basket Femminile con la “B” maiuscola.

Corretta programmazione tecnica e fisica e rispetto delle atlete, prima che ossessione per i risultati, saranno i principi fondamentali di tutto lo staff societario: abbiamo perciò deciso di ripartire da coach Ciro Ciaravolo con il suo staff tecnico-sportivo, ma avvalendoci anche della pluriennale esperienza di coach Mauro Cavaliere che assumerà l'incarico di Direttore Sportivo. Con coach Cavaliere della Sorriso Azzurro di Cercola e con coach Curcio a capo degli “Orange” della Fortitudo di Sant’Anastasia, vogliamo costruire la base giovanile della piramide, perché come Next Gen Academy siamo fermamente convinti che solo l'unione di più forze, nella massima competenza e trasparenza di intenti, possa consentire che un’idea diventi realtà operativa.

Ai nastri di partenza ci sono già alcuni sponsor, ma ovviamente abbiamo estrema necessità di altri partner economici che possano investire in questo sogno: la consigliera regionale FIP Filomena Fusco ha assicurato la sua vicinanza al progetto per tutto quanto possa essere nelle sue possibilità; abbiamo due palazzetti a Cercola di primaria importanza su cui fare crescere i sogni di tutte le nostre atlete, dalle più piccole alle professioniste, passando per le giovani di valore che vogliano cimentarsi in questa scommessa che dovrà essere fatta propria da tutto il movimento della pallacanestro femminile di Napoli e Provincia.”

Siamo pronti allo start: non abbiamo intenzione di navigare da soli, perché - per citare Eleanor Roosevelt - “il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”.