A Radio Napoli Centrale, nel corso di un Calcio alla Radio – Terzo Tempo è intervenuto il giornalista di Canale 21 Davide Uccella per il consueto punto basket:"La salvezza di Napoli è stata una meravigliosa storia da infarto. Non si era mai vista una squadra con 11 sconfitte consecutive salvarsi in anticipo. Una salvezza che si è presa con le proprie mani. Una vittoria molto preziosa contro Tortona, una delle grandi delusioni del campionato. Napoli è stata letteralmente ricostruita in corso d’opera, e ha vinto giocando una delle migliori partite della stagione. Erik Green è stata una sentenza, così come un Pangos eccezionale e preciso. Si chiude una stagione molto tribolata. Un grazie va dato al pubblico del Palabarbuto che c’è sempre stato: questa è una certezza dalla quale spero si possa ripartire alla grande. Futuro? Grassi non mollerà e cerca ancora partner. C’è una proposta sul tavolo di 1 milione di euro. Il Napoli Basket ora è chiamato a un salto di qualità anche dal punto di vista del Palazzetto".
di Napoli Magazine
05/05/2025 - 15:28
A Radio Napoli Centrale, nel corso di un Calcio alla Radio – Terzo Tempo è intervenuto il giornalista di Canale 21 Davide Uccella per il consueto punto basket:"La salvezza di Napoli è stata una meravigliosa storia da infarto. Non si era mai vista una squadra con 11 sconfitte consecutive salvarsi in anticipo. Una salvezza che si è presa con le proprie mani. Una vittoria molto preziosa contro Tortona, una delle grandi delusioni del campionato. Napoli è stata letteralmente ricostruita in corso d’opera, e ha vinto giocando una delle migliori partite della stagione. Erik Green è stata una sentenza, così come un Pangos eccezionale e preciso. Si chiude una stagione molto tribolata. Un grazie va dato al pubblico del Palabarbuto che c’è sempre stato: questa è una certezza dalla quale spero si possa ripartire alla grande. Futuro? Grassi non mollerà e cerca ancora partner. C’è una proposta sul tavolo di 1 milione di euro. Il Napoli Basket ora è chiamato a un salto di qualità anche dal punto di vista del Palazzetto".