Basket
NAPOLI BASKET - Gli azzurri cedono alla capolista Brescia, Magro: "Grande rammarico per la partita disputata"
16.11.2025 22:06 di Napoli Magazine
aA

Sconfitta per il Napoli Basket che cede alla Germani Brescia per 72-85, nel match valevole per l’ottava giornata di Campionato di Serie A, disputato questa sera all’Alcott Arena. Gli azzurri, che saranno targati grazie al nuovo title sponsor "Guerri", giocano una partita generosa contro la capolista, lottando fino alla fine.

Il primo canestro della partita è di Caruso, risponde Bilan. Equilibrio nei primi minuti, i canestri di Ivanovic e Ndour portano Brescia a +4. Caruso segna il 9-13 a metà quarto. Brescia allunga con Della Valle e Burnell, timeout Napoli sul 18-9 ospite. Napoli torna a segnare con El Amin, tap-in vincente per Bilan, Mitrou-Long non sbaglia dalla lunetta. Nel finale tripla per Cournooh, Treier segna il 15-23 dopo al primo intervallo. Segna da 3 Burnell, Simms segna un canestro bellissimo in post, Mobio realizza il 17-28, tripla per Flagg, El Amin in entrata per il 24-30, timeout Brescia. Difendono bene gli azzurri, segna Simms, Bolton porta Napoli a -2. Brescia interrompe il parziale con Bilan, 2 su 2 per Flagg dalla lunetta, lay-up per Della Valle, Bilan riporta Brescia sul 37-30, timeout Napoli. Ancora Della Valle da 3 punti, il quarto si chiude sul 44-33 in favore della squadra lombarda.

Ancora Bilan per Brescia, Bolton segna per Napoli, tripla per Rivers, risponde Mitrou Long, 40-51 a metà del terzo quarto. Si segna da una parte e dall’altra, Della Valle riporta Brescia sul +12, 1 su 2 per Croswell, Mitrou-Long realizza in entrata. A fine terzo quarto il punteggio è 56-49 per Brescia.

La Germani parte forte con un break di 7-0, Ivanovic-Rivers, gli azzurri provano a non mollare con Simms e Bolton, si riporta  sul -7. Non sbagliano Della Valle ed Ivanovic dalla lunetta, Brescia piazza di nuovo l’allungo con 5 punti in fila di Della Valle, 60-75 a 4 minuti dalla fine. Nel finale la Germani gestisce il vantaggio nonostante i tentativi di rimonta del Napoli Basket. Il match si chiude sul 85-72 per Brescia.

Gli azzurri torneranno in campo domenica prossima, ancora all’Alcott Arena, alle ore 20:00 affrontando il Banco di Sardegna Sassari.

Tabellino:
Flagg 5, Mitrou-Long 18, El-Amin 6, Croswell 7, Faggian, Treier 2, Gentile, Simms 13, Caruso 4, Bolton 17, Saccoccia n.e., Gloria n.e. 

Dichiarazioni Coach Alessandro Magro: “C’è il rammarico di aver giocato una partita mediocre davanti ad un palazzetto sold-out. Mi aspettavo una gara diversa, abbiamo fatto troppi errori per cercare di vincere contro una squadra che gioca davvero bene. Questa partita non si vince in difesa, ma questo tipo di gare vanno vinte con le giocate che danno energia e permettono di fare quei break che sono nelle nostre corde. Dai numeri il dato evidentemente a loro favore è la percentuale nel tiro da 3 punti. Abbiamo provato varie soluzioni per mettere in difficoltà gli avversari, ma per vincere contro la Germani questo non è stato sufficiente. Ci teniamo a creare grande coesione con il pubblico, dovremo riprovarci domenica prossima. Siamo arrabbiati, non certo disperati".

ULTIMISSIME BASKET
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NAPOLI BASKET - Gli azzurri cedono alla capolista Brescia, Magro: "Grande rammarico per la partita disputata"

di Napoli Magazine

16/11/2025 - 22:06

Sconfitta per il Napoli Basket che cede alla Germani Brescia per 72-85, nel match valevole per l’ottava giornata di Campionato di Serie A, disputato questa sera all’Alcott Arena. Gli azzurri, che saranno targati grazie al nuovo title sponsor "Guerri", giocano una partita generosa contro la capolista, lottando fino alla fine.

Il primo canestro della partita è di Caruso, risponde Bilan. Equilibrio nei primi minuti, i canestri di Ivanovic e Ndour portano Brescia a +4. Caruso segna il 9-13 a metà quarto. Brescia allunga con Della Valle e Burnell, timeout Napoli sul 18-9 ospite. Napoli torna a segnare con El Amin, tap-in vincente per Bilan, Mitrou-Long non sbaglia dalla lunetta. Nel finale tripla per Cournooh, Treier segna il 15-23 dopo al primo intervallo. Segna da 3 Burnell, Simms segna un canestro bellissimo in post, Mobio realizza il 17-28, tripla per Flagg, El Amin in entrata per il 24-30, timeout Brescia. Difendono bene gli azzurri, segna Simms, Bolton porta Napoli a -2. Brescia interrompe il parziale con Bilan, 2 su 2 per Flagg dalla lunetta, lay-up per Della Valle, Bilan riporta Brescia sul 37-30, timeout Napoli. Ancora Della Valle da 3 punti, il quarto si chiude sul 44-33 in favore della squadra lombarda.

Ancora Bilan per Brescia, Bolton segna per Napoli, tripla per Rivers, risponde Mitrou Long, 40-51 a metà del terzo quarto. Si segna da una parte e dall’altra, Della Valle riporta Brescia sul +12, 1 su 2 per Croswell, Mitrou-Long realizza in entrata. A fine terzo quarto il punteggio è 56-49 per Brescia.

La Germani parte forte con un break di 7-0, Ivanovic-Rivers, gli azzurri provano a non mollare con Simms e Bolton, si riporta  sul -7. Non sbagliano Della Valle ed Ivanovic dalla lunetta, Brescia piazza di nuovo l’allungo con 5 punti in fila di Della Valle, 60-75 a 4 minuti dalla fine. Nel finale la Germani gestisce il vantaggio nonostante i tentativi di rimonta del Napoli Basket. Il match si chiude sul 85-72 per Brescia.

Gli azzurri torneranno in campo domenica prossima, ancora all’Alcott Arena, alle ore 20:00 affrontando il Banco di Sardegna Sassari.

Tabellino:
Flagg 5, Mitrou-Long 18, El-Amin 6, Croswell 7, Faggian, Treier 2, Gentile, Simms 13, Caruso 4, Bolton 17, Saccoccia n.e., Gloria n.e. 

Dichiarazioni Coach Alessandro Magro: “C’è il rammarico di aver giocato una partita mediocre davanti ad un palazzetto sold-out. Mi aspettavo una gara diversa, abbiamo fatto troppi errori per cercare di vincere contro una squadra che gioca davvero bene. Questa partita non si vince in difesa, ma questo tipo di gare vanno vinte con le giocate che danno energia e permettono di fare quei break che sono nelle nostre corde. Dai numeri il dato evidentemente a loro favore è la percentuale nel tiro da 3 punti. Abbiamo provato varie soluzioni per mettere in difficoltà gli avversari, ma per vincere contro la Germani questo non è stato sufficiente. Ci teniamo a creare grande coesione con il pubblico, dovremo riprovarci domenica prossima. Siamo arrabbiati, non certo disperati".