Calcio
BOLOGNA - Approvato il bilancio al 30 giugno 2025: utile di 14 milioni
28.10.2025 20:15 di Napoli Magazine
aA

L'Assemblea degli azionisti del Bologna, riunitasi oggi, ha approvato il bilancio chiuso al 30 giugno 2025. Il conto economico dell'esercizio ha presentato un utile di circa 14 milioni di euro, dopo aver registrato imposte per 5,6 milioni. Il risultato positivo è determinato da un valore della produzione di oltre 224 milioni di euro, anche per effetto dei ricavi derivanti dalla partecipazione alla Champions League. In particolare i ricavi da biglietteria sono raddoppiati (16,8 milioni di euro), così come sono incrementati i ricavi commerciali (oltre 27 milioni di euro). La gestione operativa dei diritti alle prestazioni dei calciatori ha registrato plusvalenze nette e altri ricavi per oltre 42 milioni di euro (rispetto ai 19,3 del precedente esercizio). I costi complessivi ammontano a 201,6 milioni di euro: il costo del lavoro, anche per effetto dei premi di rendimento pagati per la vittoria della Coppa Italia, risulta in incremento a circa 84,1 milioni di euro. Gli ammortamenti dei diritti alle prestazioni dei calciatori ammontano a 40,2 milioni di euro. Il margine operativo lordo supera i 63 milioni di euro; il margine operativo netto è superiore ai 22,5 milioni di euro. Il risultato finale, dopo aver registrato oneri finanziari e imposte, ammonta a euro 13.954.040. La scelta di continuare a investire nel patrimonio calciatori ha portato l'importo complessivo dei diritti alle prestazioni dei giocatori, al netto degli ammortamenti, a 98,6 milioni di euro rispetto ai 91 dell'anno scorso. L'Assemblea ha deliberato il conferimento dell'utile a riserve. Il patrimonio netto societario risulta pari a 34,4 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta è negativa per 18,8 milioni di euro.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
BOLOGNA - Approvato il bilancio al 30 giugno 2025: utile di 14 milioni

di Napoli Magazine

28/10/2025 - 20:15

L'Assemblea degli azionisti del Bologna, riunitasi oggi, ha approvato il bilancio chiuso al 30 giugno 2025. Il conto economico dell'esercizio ha presentato un utile di circa 14 milioni di euro, dopo aver registrato imposte per 5,6 milioni. Il risultato positivo è determinato da un valore della produzione di oltre 224 milioni di euro, anche per effetto dei ricavi derivanti dalla partecipazione alla Champions League. In particolare i ricavi da biglietteria sono raddoppiati (16,8 milioni di euro), così come sono incrementati i ricavi commerciali (oltre 27 milioni di euro). La gestione operativa dei diritti alle prestazioni dei calciatori ha registrato plusvalenze nette e altri ricavi per oltre 42 milioni di euro (rispetto ai 19,3 del precedente esercizio). I costi complessivi ammontano a 201,6 milioni di euro: il costo del lavoro, anche per effetto dei premi di rendimento pagati per la vittoria della Coppa Italia, risulta in incremento a circa 84,1 milioni di euro. Gli ammortamenti dei diritti alle prestazioni dei calciatori ammontano a 40,2 milioni di euro. Il margine operativo lordo supera i 63 milioni di euro; il margine operativo netto è superiore ai 22,5 milioni di euro. Il risultato finale, dopo aver registrato oneri finanziari e imposte, ammonta a euro 13.954.040. La scelta di continuare a investire nel patrimonio calciatori ha portato l'importo complessivo dei diritti alle prestazioni dei giocatori, al netto degli ammortamenti, a 98,6 milioni di euro rispetto ai 91 dell'anno scorso. L'Assemblea ha deliberato il conferimento dell'utile a riserve. Il patrimonio netto societario risulta pari a 34,4 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta è negativa per 18,8 milioni di euro.