Calcio
Calcio, Crotone: stop ai lavori allo stadio
14.07.2016 20:00 di Napoli Magazine

La Soprintendenza archeologica dice no ai lavori all'Ezio Scida di Crotone per renderlo agibile per la Serie A: parere negativo, quindi, sull'ampliamento della curva Sud e la realizzazione della nuova tribuna coperta in considerazione, secondo quanto si apprende, del vincolo archeologico sull'area dello stadio, sotto la quale si trovano resti dell'antica Kroton. "Questa decisione improvvisa e inaspettata - ha detto il sindaco Ugo Pugliese - rischia di vanificare i nostri sforzi e di deludere le attese della gente di Crotone: faremo di tutto e di più affinché il Crotone giochi a Crotone". Il Crotone ha già indicato alla Lega quale stadio alternativo quello di Pescara, ma potrebbe giocare nel proprio impianto - anche senza ampliamento - grazie al lodo che consente alle neopromosse di disputare il campionato anche con una capienza di 11.000 posti, ma solo per un anno; sono comunque necessari l'ampliamento di spogliatoi e sala stampa, oltre a lavori all'impianto di illuminazione e di videosorveglianza.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Calcio, Crotone: stop ai lavori allo stadio

di Napoli Magazine

14/07/2016 - 20:00

La Soprintendenza archeologica dice no ai lavori all'Ezio Scida di Crotone per renderlo agibile per la Serie A: parere negativo, quindi, sull'ampliamento della curva Sud e la realizzazione della nuova tribuna coperta in considerazione, secondo quanto si apprende, del vincolo archeologico sull'area dello stadio, sotto la quale si trovano resti dell'antica Kroton. "Questa decisione improvvisa e inaspettata - ha detto il sindaco Ugo Pugliese - rischia di vanificare i nostri sforzi e di deludere le attese della gente di Crotone: faremo di tutto e di più affinché il Crotone giochi a Crotone". Il Crotone ha già indicato alla Lega quale stadio alternativo quello di Pescara, ma potrebbe giocare nel proprio impianto - anche senza ampliamento - grazie al lodo che consente alle neopromosse di disputare il campionato anche con una capienza di 11.000 posti, ma solo per un anno; sono comunque necessari l'ampliamento di spogliatoi e sala stampa, oltre a lavori all'impianto di illuminazione e di videosorveglianza.