Il calcio femminile si appresta a scrivere un’altra pagina storica del libro di uno sport che sta crescendo in modo esponenziale. Sabato 23 settembre alle ore 17.00 allo stadio Tullo Morgagni di Forlì si affrontano Fiorentina Women’s e Brescia CF per la Supercoppa 2017. L’ingresso allo stadio è gratuito. Le viola hanno vinto sia lo scudetto che la Coppa Italia 2016/2017, le leonesse sono arrivate seconde in campionato e sono state superate in finale di coppa proprio dalla Fiorentina. Va in scena la sfida che ha caratterizzato tutta la stagione 2016/2017 tra le squadre che rappresenteranno l’Italia nella prossima UEFA Women’s Champions League. Il Brescia ha vinto le ultime tre edizioni della Supercoppa, unico trofeo che manca alle viola. In caso di parità al termine dei 90’ saranno i rigori a sancire la squadra vincente. La partita non sarà solo una sfida agonistica ma anche una kermesse a tutto tondo per promuovere il calcio femminile. Grazie alla collaborazione delle istituzioni del territorio saranno presenti allo stadio decine di bambine delle scuole calcio della provincia che accompagneranno le calciatrici in campo e animeranno gli spalti dello stadio.
di Napoli Magazine
18/09/2017 - 12:00
Il calcio femminile si appresta a scrivere un’altra pagina storica del libro di uno sport che sta crescendo in modo esponenziale. Sabato 23 settembre alle ore 17.00 allo stadio Tullo Morgagni di Forlì si affrontano Fiorentina Women’s e Brescia CF per la Supercoppa 2017. L’ingresso allo stadio è gratuito. Le viola hanno vinto sia lo scudetto che la Coppa Italia 2016/2017, le leonesse sono arrivate seconde in campionato e sono state superate in finale di coppa proprio dalla Fiorentina. Va in scena la sfida che ha caratterizzato tutta la stagione 2016/2017 tra le squadre che rappresenteranno l’Italia nella prossima UEFA Women’s Champions League. Il Brescia ha vinto le ultime tre edizioni della Supercoppa, unico trofeo che manca alle viola. In caso di parità al termine dei 90’ saranno i rigori a sancire la squadra vincente. La partita non sarà solo una sfida agonistica ma anche una kermesse a tutto tondo per promuovere il calcio femminile. Grazie alla collaborazione delle istituzioni del territorio saranno presenti allo stadio decine di bambine delle scuole calcio della provincia che accompagneranno le calciatrici in campo e animeranno gli spalti dello stadio.