In occasione del match Parma-Napoli la società Parma F.C. comunica che i cancelli per affluire all’interno dello stadio Tardini saranno aperti a partire dalle ore 10.30. Si ricorda inoltre che le biglietterie poste in Piazzale Risorgimento saranno aperte a partire dalle ore 9.00 e che sarà possibile ritirare gli accrediti stampa da tale orario. Si consiglia ai signori giornalisti di arrivare al ritiro dell’accredito muniti di un documento di identità per accelerare le procedure. Le biglietterie del Tardini comunicano inoltre che è esaurita la capienza per la tribuna Est.
In occasione del concomitante blocco del traffico previsto per la giornata di domani, si consiglia, per raggiungere il Tardini, di usufruire dei mezzi pubblici a disposizione. Il Comune mette a disposizione del pubblico, come in ogni altro match casalingo del Parma, un servizio di bus navetta, che partono dai parcheggi scambiatori posti alla periferia della città. Il servizio previsto dal parcheggio scambiatore nord, in cui si consiglia di parcheggiare ai tifosi che provengono dall’autostrada A1, è gratuito. Si ricorda che le limitazioni al traffico non riguardano esclusivamente le auto Euro 4 ed Euro 5 o alimentate a Gpl, metano ed energia elettrica.
di Napoli Magazine
06/04/2012 - 04:47
In occasione del match Parma-Napoli la società Parma F.C. comunica che i cancelli per affluire all’interno dello stadio Tardini saranno aperti a partire dalle ore 10.30. Si ricorda inoltre che le biglietterie poste in Piazzale Risorgimento saranno aperte a partire dalle ore 9.00 e che sarà possibile ritirare gli accrediti stampa da tale orario. Si consiglia ai signori giornalisti di arrivare al ritiro dell’accredito muniti di un documento di identità per accelerare le procedure. Le biglietterie del Tardini comunicano inoltre che è esaurita la capienza per la tribuna Est.
In occasione del concomitante blocco del traffico previsto per la giornata di domani, si consiglia, per raggiungere il Tardini, di usufruire dei mezzi pubblici a disposizione. Il Comune mette a disposizione del pubblico, come in ogni altro match casalingo del Parma, un servizio di bus navetta, che partono dai parcheggi scambiatori posti alla periferia della città. Il servizio previsto dal parcheggio scambiatore nord, in cui si consiglia di parcheggiare ai tifosi che provengono dall’autostrada A1, è gratuito. Si ricorda che le limitazioni al traffico non riguardano esclusivamente le auto Euro 4 ed Euro 5 o alimentate a Gpl, metano ed energia elettrica.