Calcio
CHAMPIONS - I ricavi delle italiane: Napoli ultimo
06.11.2025 17:53 di Napoli Magazine
aA

La prima fase dell’edizione 2025/26 della UEFA Champions League è giunta al giro di boa. Calcio e Finanza ha stimato i ricavi di Inter, Juventus, Atalanta e Napoli sulla base del percorso portato a termine fino a questo momento, per un totale che sfiora i 200 milioni di euro. Aggiungendo all’ultima voce descritta anche i bonus per la partecipazione e i bonus minimi per i risultati e per la classifica (l’ultimo posto nella graduatoria, seppur inverosimile) scopriamo che l’Inter è la squadra che ha incassato di più da questa Champions toccando quasi quota 60 milioni di euro. Al secondo posto troviamo la Juventus, che nonostante un percorso non ottimale e grazie a una cifra di partenza importante riesce a conquistare il secondo gradino del podio: 48 milioni. Terzo posto per l’Atalanta, che raggiunge quasi quota 47 milioni di euro fino a questo momento. Chiude il Napoli, che si ferma invece a poco meno di 44 milioni, a causa soprattutto del percorso fatto registrare finora, ma anche di una quota di partenza più bassa per quanto riguarda la distribuzione dei premi del cosiddetto pilastro “value” spiegato sopra.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CHAMPIONS - I ricavi delle italiane: Napoli ultimo

di Napoli Magazine

06/11/2025 - 17:53

La prima fase dell’edizione 2025/26 della UEFA Champions League è giunta al giro di boa. Calcio e Finanza ha stimato i ricavi di Inter, Juventus, Atalanta e Napoli sulla base del percorso portato a termine fino a questo momento, per un totale che sfiora i 200 milioni di euro. Aggiungendo all’ultima voce descritta anche i bonus per la partecipazione e i bonus minimi per i risultati e per la classifica (l’ultimo posto nella graduatoria, seppur inverosimile) scopriamo che l’Inter è la squadra che ha incassato di più da questa Champions toccando quasi quota 60 milioni di euro. Al secondo posto troviamo la Juventus, che nonostante un percorso non ottimale e grazie a una cifra di partenza importante riesce a conquistare il secondo gradino del podio: 48 milioni. Terzo posto per l’Atalanta, che raggiunge quasi quota 47 milioni di euro fino a questo momento. Chiude il Napoli, che si ferma invece a poco meno di 44 milioni, a causa soprattutto del percorso fatto registrare finora, ma anche di una quota di partenza più bassa per quanto riguarda la distribuzione dei premi del cosiddetto pilastro “value” spiegato sopra.