Il Lipsia supera lo Young Boys per 3-1. Dopo il pareggio del primo tempo, la seconda frazione è frizzante ma molto spezzettata, sia dai tanti contrasti che dalla girandola solita di cambi. Però al minuto settantatré sugli sviluppi di calcio d'angolo, Schlager realizza un bel gol dalla distanza e riporta avanti i tedeschi. L'allenatore degli svizzeri inserirà diversi attaccanti negli ultimi quindici minuti per riequilibrare il match ma senza nessuna occasione nitida. Nell'arrembaggio finale, i gialloneri si sbilanciano oltremodo e verranno colpiti in contropiede dal giovane Sesko. Il Lipsia inizia subito con tre punti il proprio percorso nel gruppo G, mentre gli svizzeri partono subito attardati dopo questa sconfitta.
IL TABELLINO:
YOUNG BOYS: Racioppi A., Janko S. (dal 24' st Blum L.), Amenda A., Camara M., Benito L., Niasse C. (dal 40' st Nsame J.), Lauper S. (dal 32' st Males D.), Garcia U. (dal 32' st Persson N.), Ugrinic F., Elia M., Itten C. (dal 25' st Ganvoula S.). A disposizione: Marzino D., von Ballmoos D., Chaiwa M., Imeri K., Lakomy L., Lustenberger F., Monteiro J. Allenatore: Wicky R..
RB LIPSIA: Blaswich J., Henrichs B., Simakan M., Lukeba C., Raum D., Simons X. (dal 43' st Werner T.), Kampl K., Schlager X., Forsberg E. (dal 35' st Baumgartner C.), Openda L. (dal 43' st Lenz C.), Poulsen Y. (dal 19' st Sesko B.). A disposizione: Gulacsi P., Carvalho F., Kohler T., Seiwald N. Allenatore: Rose M..
Reti: al 33' pt Elia M. (Young Boys), al 3' pt Simakan M. (RB Lipsia) , al 29' st Schlager X. (RB Lipsia) , al 45’+2 st Sesko B. (RB Lipsia) .
Ammonizioni: al 45' pt Benito L. (Young Boys), al 16' st Lauper S. (Young Boys), al 32' st Blum L. (Young Boys) al 11' st Kampl K. (RB Lipsia), al 23' st Simons X. (RB Lipsia), al 34' st Forsberg E. (RB Lipsia), al 45' st Simakan M. (RB Lipsia).