"L'indimenticabile rimonta", scrive il Chelsea sul suo sito ufficiale. I blues ricordano la doppia sfida nel 2011/12 che vide la qualificazione degli inglesi ai quarti di finale e alle fine alzare la coppa all'Allianz Arena di Monaco dopo aver battuto ai rigori i padroni di casa del Bayern. All'andata gli azzurri si imposero 3-1 al Maradona. "Una delle più grandi serate europee nella storia del Chelsea: questa incredibile rimonta contro il Napoli nel 2012 ha dato il via alla nostra corsa vincente in Champions League! Quanto ricordi bene questa partita? I gol di Didier Drogba e Terry, a metà primo tempo, ci hanno portato in parità, e sarebbero stati sufficienti ai Blues per passare il turno grazie alla regola dei gol segnati in trasferta. Ma quando Gokhan Inler ha segnato un tiro dal limite dell'area, abbiamo dovuto ritentare. Un rigore di Lampard a 15 minuti dalla fine ha costretto ai supplementari, nei quali Branislav Ivanovic ha trasformato un cross di Drogba per la gioia di tutti a Stamford Bridge. Ma l'emozione di quella corsa in Champions League era tutt'altro che finita", si legge sul sito ufficiale del Chelsea.
di Napoli Magazine
29/08/2025 - 00:10
"L'indimenticabile rimonta", scrive il Chelsea sul suo sito ufficiale. I blues ricordano la doppia sfida nel 2011/12 che vide la qualificazione degli inglesi ai quarti di finale e alle fine alzare la coppa all'Allianz Arena di Monaco dopo aver battuto ai rigori i padroni di casa del Bayern. All'andata gli azzurri si imposero 3-1 al Maradona. "Una delle più grandi serate europee nella storia del Chelsea: questa incredibile rimonta contro il Napoli nel 2012 ha dato il via alla nostra corsa vincente in Champions League! Quanto ricordi bene questa partita? I gol di Didier Drogba e Terry, a metà primo tempo, ci hanno portato in parità, e sarebbero stati sufficienti ai Blues per passare il turno grazie alla regola dei gol segnati in trasferta. Ma quando Gokhan Inler ha segnato un tiro dal limite dell'area, abbiamo dovuto ritentare. Un rigore di Lampard a 15 minuti dalla fine ha costretto ai supplementari, nei quali Branislav Ivanovic ha trasformato un cross di Drogba per la gioia di tutti a Stamford Bridge. Ma l'emozione di quella corsa in Champions League era tutt'altro che finita", si legge sul sito ufficiale del Chelsea.