Una serata indimenticabile per il Palmeiras, che nella notte tra giovedì e venerdì ha battuto il LDU Quito e ha ottenuto l’accesso alla finale della Copa Libertadores a quattro anni di distanza dall’ultima volta.
A rendere ancor più glorioso il tutto, però, è stato il modo in cui i ragazzi di Abel Ferreira sono riusciti a qualificarsi. Vitor Roque e compagni sono infatti riusciti a rimontare il 3-0 della gara d’andata con una prestazione sontuosa.
Sosa, Bruno Fuchs e una doppietta di Raphael Veiga – vero mattatore della serata: queste le reti che sono valse il 4-0 finale, con il quale i brasiliani hanno fatto fuori, assolutamente a sorpresa dopo il risultato della scorsa settimana, gli ecuadoriani del Quito.
Per il secondo anno consecutivo, dunque, la finale della Libertadores sarà tutta a tinte verdeoro: i Verdão affronteranno infatti la corazzata del Flamengo, che a sua volta ha eliminato il Racing Club con un 1-0 complessivo.
di Napoli Magazine
31/10/2025 - 12:40
Una serata indimenticabile per il Palmeiras, che nella notte tra giovedì e venerdì ha battuto il LDU Quito e ha ottenuto l’accesso alla finale della Copa Libertadores a quattro anni di distanza dall’ultima volta.
A rendere ancor più glorioso il tutto, però, è stato il modo in cui i ragazzi di Abel Ferreira sono riusciti a qualificarsi. Vitor Roque e compagni sono infatti riusciti a rimontare il 3-0 della gara d’andata con una prestazione sontuosa.
Sosa, Bruno Fuchs e una doppietta di Raphael Veiga – vero mattatore della serata: queste le reti che sono valse il 4-0 finale, con il quale i brasiliani hanno fatto fuori, assolutamente a sorpresa dopo il risultato della scorsa settimana, gli ecuadoriani del Quito.
Per il secondo anno consecutivo, dunque, la finale della Libertadores sarà tutta a tinte verdeoro: i Verdão affronteranno infatti la corazzata del Flamengo, che a sua volta ha eliminato il Racing Club con un 1-0 complessivo.
 
     
    